Ultimo aggiornamento 2 ore fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaIl Patriarca di Antiochia in visita ad Amalfi. Ignazio Youssef III Younan sulla tomba di Sant'Andrea

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Il Patriarca di Antiochia in visita ad Amalfi. Ignazio Youssef III Younan sulla tomba di Sant'Andrea

Inserito da (redazionelda), martedì 1 ottobre 2019 10:01:31

E' atteso anche ad Amalfi il Patriarca di Antiochia dei Siri, Sua Beatitudine Ignazio Youssef III Younan che domani, 2 ottobre, giungerà in città in visita alla tomba dell'apostolo Andrea. Proveniente da Salerno, sarà accompagnato dall'Arcivescovo di Baghdad (Iraq) Mar Efrem Yousid Abba, dal visitatore apostolico per l'Europa Occidentale, nonchè vice-procuratore del Patriarcato Siro-Antiocheno presso la Santa Sede, Padre Rami Al-Kabalan, e dal segretario particolare, Padre Habib Mrad e dal cappellano militare italiano, Don Claudio Mancusi.

A Salerno la delegazione saluterà il 19° Reggimento Cavalleggeri Guide, conosciuto e apprezzato nei mesi scorsi in Libano per l'opera di supporto alla pace da parte dei Peacekeepers italiani. Molto apprezzata l'opera dei soldati salernitani che hanno edificato la Chiesa "Maria Decor Carmeli e San Giovanni XXIII Papa" nella Base di Shama, consacrata nel marzo scorso dall'arcivescovo ordinario militare per l'Italia, monsignor Santo Marcianò.

Il Patriarca incontrerà l'arcivescovo metropolita primate monsignor Andrea Bellandi e si recherà in pellegrinaggio nel Duomo di Salerno, con sosta sulla tomba di San Matteo Apostolo ed Evangelista, per poi giungere ad Amalfi via mare in tarda mattinata. Nell'antica Repubblica Marinara sarà ricevuto dall'arcivescovo Orazio Soricelli e dal parroco del Duomo Don Antonio Porpora che lo accompagneranno in visita nel Duomo di Sant'Andrea e sulla tomba del primo degli apostoli.

Il Patriarca Younan è nato in Siria il 15 novembre 1944; ha seguito i corsi di Filosofia e di Teologia nel Seminario Patriarcale di Charfet in Libano e nel Pontificio Collegio Urbano a Roma ed è stato ordinato sacerdote il 12 settembre 1971. Ha svolto il ministero pastorale con i seguenti incarichi: Professore nel Seminario di Charfet; firettore per sette anni dell'Ufficio Catechistico dell'Arcieparchia di Hassaké-Nisibi; parroco della Cattedrale dell'Annunciazione a Beirut.
Nel 1986 il Patriarca Ignazio Antonio II Hayek lo invia negli Stati Uniti per organizzare le Comunità Siro-Cattoliche in forte crescita. Ha fondato la Missione "Our Lady of Deliverance" di Newark nel New Jersey, la Missione "Sacred Heart" di North Hollywood (1991) e la Missione "Our Mother of Perpetual Help" di San Diego (1994).
Nel 1990 è stato nominato Delegato della Congregazione per le Chiese Orientali per i Siro-Cattolici negli Stati Uniti e in Canada.

Il 6 novembre 1995 Papa Giovanni Paolo II erige la prima Eparchia SiroCattolica nordamericana, Eparchia di "Nostra Signora della Liberazione" di Newark e nomina Ephrem Joseph Younan primo Eparca della nuova circoscrizione
ecclesiastica, che ha giurisdizione su tutti i fedeli Siro-Cattolici di Stati Uniti e Canada. Younan riceve l'ordinazione episcopale il 7 gennaio 1996 dalle mani del Patriarca Ignazio Antonio II Hayek.

In seguito alle dimissioni del Patriarca Ignazio Pietro VIII Abdel-Ahad, si è svolto a Roma il Sinodo Elettivo della Chiesa Cattolica Sira, durante il quale, il 20 gennaio 2009, Ephrem Joseph Younan è stato eletto nuovo Patriarca, con il nome di Ignazio Giuseppe III, al quale papa Benedetto XVI ha concesso l'ecclesiastica communio il 23 gennaio successivo. Il 15 febbraio 2009 è stato solennemente intronizzato nella Cattedrale dell'Annunciazione di Beirut.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106755106

Chiesa
Il 10 agosto Scala festeggia il Patrono, San Lorenzo: ecco il programma

Con l'inizio del Settenario di preparazione, avviato lo scorso 2 agosto, la comunità di Scala si è raccolta in preghiera per onorare il proprio patrono, San Lorenzo, diacono e martire, figura simbolo di fede e coraggio nella storia della Chiesa. Fino all'8 agosto, ogni sera alle 18:30 il Duomo di Scala...

Conca dei Marini festeggia la Madonna della Neve con la tradizionale processione via mare /FOTO

Un evento che unisce spiritualità, tradizione e suggestione: si è rinnovato ieri, 5 agosto, a Conca dei Marini, l'appuntamento con la festa in onore di Maria Santissima della Neve, una delle celebrazioni mariane più sentite della Costiera Amalfitana. Dopo la Santa Messa solenne delle ore 18:30, celebrata...

Ravello celebra Santa Chiara: 11 agosto la processione con la Statua dal Monastero al Duomo

Lunedì 11 agosto 2025, la comunità di Ravello si raccoglie in preghiera e festa per la Solennità di Santa Chiara di Assisi, una ricorrenza particolarmente sentita e radicata nella tradizione spirituale del paese. Il programma della giornata si aprirà alle ore 8.00 con la Santa Messa presso il Monastero...

Maiori, oggi alzato del Quadro al Corso Reginna: inizia il Solenne Novenario in onore di Santa Maria a Mare

Con fede viva e profonda partecipazione, la comunità di Maiori si appresta a vivere uno dei momenti più attesi dell'anno: oggi, lunedì 5 agosto, alle ore 18 in punto, si terrà la tradizionale alzata del Quadro sul Corso Reginna, evento che segna l'inizio del Solenne Novenario in preparazione alla festività...

Erchie di Maiori si prepara a celebrare Santa Maria Assunta

Fede, tradizione e condivisione tornano a intrecciarsi a Erchie di Maiori in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Assunta, patrona del borgo marinaro. La festa si terrà nei giorni 13, 14 e 15 agosto 2025, con un programma ricco di momenti religiosi e civili. Fulcro delle celebrazioni...