Tu sei qui: ChiesaIl 10 agosto Scala festeggia il Patrono, San Lorenzo: ecco il programma
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 agosto 2025 17:29:09
Con l'inizio del Settenario di preparazione, avviato lo scorso 2 agosto, la comunità di Scala si è raccolta in preghiera per onorare il proprio patrono, San Lorenzo, diacono e martire, figura simbolo di fede e coraggio nella storia della Chiesa.
Fino all'8 agosto, ogni sera alle 18:30 il Duomo di Scala ospita il Santo Rosario e la Santa Messa, momento di raccoglimento e preparazione spirituale alla solennità del 10 agosto.
San Lorenzo fu uno dei sette diaconi della Chiesa di Roma, martirizzato nel 258 d.C. durante le persecuzioni dell'imperatore Valeriano, che ne decretò l'esecuzione con l'editto: «Episcopi et presbyteri et diacones incontinenti animadvertantur» (Tascio Cecilio Cipriano, Epistola lxxx, 1).
Lorenzo, arrestato e condannato, venne arso vivo su una graticola il 10 agosto, giorno divenuto simbolo della sua memoria. Le stelle cadenti della "Notte di San Lorenzo" vengono tradizionalmente associate alle lacrime versate dal martire nel momento del suo sacrificio.
08:00 - Santa Messa in Duomo
08:45 - Arrivo del Gran Complesso Bandistico "Città di Salerno" diretto dal M° Luca Gaeta, con esibizioni nei borghi
12:00 - Matinée musicale in Largo Monastero
19:30 - Commemorazione dei Caduti
20:00 - Esposizione della statua del Patrono e canto del Vespro
21:00 - Concerto lirico in Piazza Municipio
07:30 / 09:00 - Sante Messe in Duomo
10:30 - Solenne Pontificale presieduto da S.E. Mons. Orazio Soricelli
12:00 - Matinée musicale in Largo Monastero
19:00: Santa Messa celebrata da Padre Enzo Fortunato, seguita dalla Solenne Processione e dal canto del Te Deum
22:30 - Spettacolo pirotecnico
23:00 - Seconda parte della serata musicale in Piazza Municipio
19:00 - Messa solenne, Processione e reposizione della statua del Santo
Un appuntamento che unisce spiritualità, cultura e comunità, dove la memoria del martire Lorenzo continua a ispirare generazioni di fedeli nella più antica città della Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102820108