Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaI riti della Settimana Santa ad Amalfi con i battenti e la processione del Cristo Morto /PROGRAMMA

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Amalfi, costiera amalfitana, Pasqua, Settimana Santa

I riti della Settimana Santa ad Amalfi con i battenti e la processione del Cristo Morto /PROGRAMMA

Nell’Antica Repubblica Marinara, i riti della Pasqua vengono perpetuati da secoli con forte partecipazione e viva drammaticità. Eventi unici che prendono al cuore chi li conosce da sempre e catturano immediatamente chi non vi ha mai partecipato.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 29 marzo 2023 09:21:15

Nell'Antica Repubblica Marinara, i riti della Pasqua vengono perpetuati da secoli con forte partecipazione e viva drammaticità. Eventi unici che prendono al cuore chi li conosce da sempre e catturano immediatamente chi non vi ha mai partecipato.

Amalfi si spegne e si illumina solo delle suggestive luci delle fiaccole e dei bracieri, accesi per accompagnare la processione notturna del Cristo Morto il Venerdì Santo. Il silenzio intervallato ai canti dei battenti, un lungo cordone bianco, che attraversa il paese partendo dalla Cattedrale.

Un rito secolare, percorso da una vena di dolore che trasforma la città stessa in un anfiteatro di costernazione.

Ecco il programma completo.

 

Venerdì, 31 Marzo 2023

Ore 19.00: Via Crucis cittadina da Piazzale dei Protontini a piazza Municipio.

 

DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE

Sabato, 1 Aprile 2023

In Cattedrale - Ore 18.30: Primi Vespri.

Ore 19.00: Santa Messa.

Domenica 2 Aprile 2023

in Cattedrale - Ore 8.00 - 9.30 - 19.00: Sante Messe.

all'Addolorata - Ore 9.15: Santa Messa.

in Piazza Municipio - Ore 10.30: Benedizione delle

Palme, processione in Cattedrale e Santa Messa pontificale celebrata da S.E. Mons. Arcivescovo.

in S. Benedetto - Ore 11.45: Santa Messa. in Cattedrale - Ore 18.30: Secondi Vespri.

 

3 e 4 Aprile 2023

LUNEDÌ E MARTEDÌ SANTO

In Cattedrale - Ore 18.30: Vespri.

Ore 19.00: Santa Messa.

5 Aprile 2023 - MERCOLEDÌ SANTO

in Cattedrale - Ore 18.00: Santa Messa Crismale celebrata da

S.E. Mons. Arcivescovo e concelebrata dai Presbiteri dell'Arcidiocesi. Benedizione degli Oli santi.

6 Aprile 2023 - GIOVEDÌ SANTO

in Cattedrale - Ore 19.00: Santa Messa "in Coena Domini", Rito della Lavanda dei Piedi e presentazione dei ragazzi che riceveranno la Prima Comunione il 14 maggio.

Ore 21.15: Arrivo del corteo dei "Battenti" di Atrani.

Ore 22.00: Veglia di preghiera alla Cappella della Reposizione.

7 Aprile 2023 - VENERDÌ SANTO

in Cattedrale - Ore 8.00: Ufficio delle Letture e Lodi mattutine.

Ore 18.00: Azione Liturgica della Passione e Morte del Signore presieduta da S.E. Mons. Arcivescovo.

Ore 20.00: Processione di Gesù morto.

 

Santa Pasqua

8 Aprile 2023 - SABATO SANTO

In S. Nicola - Ore 8.00: Lodi mattutine e reposizione del Cristo Morto.

in Cattedrale - Ore 18.00: Vespri e memoria della Vergine Addolorata.

DOMENICA DI RISURREZIONE

Sabato 8 Aprile 2023 in Cattedrale - Ore 20.30: Veglia Pasquale.

Domenica 9 Aprile 2023 in Cattedrale - Ore 8.00 - 9.30: Sante Messe.

all'Addolorata - Ore 9.15: Santa Messa.

in Cattedrale - Ore 10.30: Santa Messa Pontificale celebrata da S.E. Mons. Arcivescovo e animata dalla Schola Cantorum "Cantate Domino-Aloysiana".

in S. Benedetto - Ore 11.45: Santa Messa.

Ore 18.30: Vespri e omaggio alla Vergine Maria.

Ore 19.00: Santa Messa, processione al fonte battesimale con l'acqua ed esposizione della statua di S. Andrea

 

10 Aprile 2023 - LUNEDÌ IN ALBIS

In Cattedrale - Ore 19.00: Santa Messa e reposizione della statua di S. Andrea.

Dal giovedì al sabato (10 - 12 / 17 - fine delle celebrazioni), p. Biagio Falco sarà disponibile per ascoltare le Confessioni.

 

(Foto: Michele Abbagnara)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109045109

Chiesa

Tramonti in festa per Sant'Elia Profeta, protettore di contadini e pastori

Anche quest'anno la comunità di Paterno Sant'Elia di Tramonti si prepara a celebrare con profonda fede e partecipazione il patrono del borgo, in un clima reso ancora più intenso dal significato spirituale dell'Anno Santo del Giubileo 2025. Sant'Elia è un profeta dell'Antico Testamento vissuto nel IX...

Atrani si prepara a celebrare Santa Maria Maddalena, patrona e simbolo di fede e comunità

Atrani si veste a festa per onorare Santa Maria Maddalena, patrona della città e figura centrale della devozione locale, con un intenso calendario di eventi che si snoda tra celebrazioni liturgiche, tradizioni popolari e spettacoli musicali. Le giornate del 21 e 22 luglio 2025, culmine delle celebrazioni,...

Positano: a Nocelle i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo / PROGRAMMA

A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....

Fede e storia con la professoressa Lorella Parente: 8 luglio catechesi sul Credo nella Basilica di Minori

Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...

San Pietro, una devozione che unisce: si sono conclusi oggi i solenni festeggiamenti

di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....