Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Eligio vescovo

Date rapide

Oggi: 1 dicembre

Ieri: 30 novembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria Pansa Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaI 25 anni di sacerdozio di Padre Enzo Fortunato: domenica di festa e preghiera a Scala

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Chiesa

Il 7 luglio nel Duomo di San Lorenzo

I 25 anni di sacerdozio di Padre Enzo Fortunato: domenica di festa e preghiera a Scala

La celebrazione eucaristica sarà presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana e vedrà la partecipazione dell’arcivescovo Orazio Soricelli e di numerosi sacerdoti diocesani, nonché i frati di Assisi

Inserito da (redazionelda), giovedì 4 luglio 2019 07:47:51

SCALA - Un momento di preghiera e fraternità per ringraziare il Signore della vita affinché dia forza e illumini ogni uomo. Con questi propositi domenica 7 luglio, alle 18, nel Duomo di San Lorenzo, il 25esimo anniversario di Sacerdozio di padre Enzo Fortunato.

La celebrazione eucaristica sarà presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana e vedrà la partecipazione dell'arcivescovo Orazio Soricelli e di numerosi sacerdoti diocesani, nonché i frati del Sacro Convento di Assisi, i francescani secolari e quanti in questi anni hanno guardato la Città Serafica come faro spirituale e hanno conosciuto padre Enzo attraverso il suo prezioso lavoro per i poveri, con i media e la sua testimonianza. Dopo la celebrazione è prevista per tutti un momento di festa e di condivisione fraterna.

Alla celebrazione è stata invitata l'intera comunità cristiana di Scala di cui padre Enzo Fortunato rimane figlio orgoglioso. E la città di Fra Gerardo Sasso che accolse Sant'Afonso Maria de' Liguori e suor Celeste Maria Crostarosa, è pronta ad abbracciare uno dei suoi figli migliori.

Una ricorrenza che chiama a raccolta tutto il popolo di Dio non solo della Costiera Amalfitana a rendere grazie per il dono del sacerdozio ministeriale a Padre Enzo e a partecipare alla gioia della Chiesa e della nostra comunità.

«Così il prete - afferma Papa Francesco - è uomo di misericordia e di compassione, vicino alla sua gente e servitore di tutti. Il prete è chiamato a imparare questo, ad avere un cuore che si commuove». Perchè un sacerdote è colui che cura le ferite.

 

Padre Enzo Fortunato (Northampton, Inghilterra, 24 novembre 1966), il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi e del mensile San Francesco Patrono d'Italia, ricevette l'ordinazione sacerdotale il 2 luglio 1994 nel Duomo di Scala, suo paese d'origine, che lo vide muovere i primi passi verso Cristo e la Chiesa, sull''esempio di Sant'Alfonso Maria de' Liguori. La sua una vocazione già forte in tenera età, ai tempi in cui assisteva Don Giuseppe Imperato junior nel periodo scalese.

Poi il seminario con gli studi teologici conclusi brillantemente nella sua ‘Itaca' per sempre: Assisi. Dopo il primo incontro con Francesco, avvenuto nella metà degli anni Ottanta, Frate Enzo non ha mai lasciato la Città Serafica, di cui oggi è il primo divulgatore del messaggio di pace e della sua immagine nel mondo attraverso i media. Lui, che durante il terremoto del 26 settembre 1997 è uscito miracolosamente illeso dalla Basilica Superiore interessata da crolli.

Giornalista, sin dai primi passi nel mondo francescano sotto l'egida di Padre Gianfranco Grieco, storica firma dell'Osservatore Romano, legato a Ravello e alla Costa d'Amalfi, ha mostrato le doti del comunicatore di razza, divenendo direttore della rivista "San Francesco patrono d'Italia" che in pochi anni passa da una tiratura di 29mila a 100mila copie. Oggi il periodico vanta abbonamenti da tutto il mondo e viene pubblicato anche in lingua inglese, araba e braille. Dietro questo lavoro straordinario c'è una redazione e un'organizzazione oramai collaudata, messa in piedi con grande capacità ed entusiasmo dal Padre Enzo 2.0 capace di sfruttare le più moderne tecnologie al servizio della comunicazione, e che annovera validi collaboratori. Un grande esempio virtuoso e di competenze.

Il sito web www.sanfrancesco.org, la rivista, i grandi eventi (trasmissione Rai "Con Il Cuore", grande concerto di Natale, visite e incontri ufficiali) oramai richiedono grandi professionalità. Dal 2011 Padre Enzo diffonde il messaggio francescano con la rubrica giornalistica su Rai Uno "Tg1 Dialogo". Ha fondato la collana "Orientamenti formativi francescani".

Nel marzo 2012 con il volume "Siate amabili", prefazione del Cardinale Gianfranco Ravasi, riceve il premio internazionale del giornalismo Biagio Agnes. Nel 2018 il suo ultimo lavoro letterario "Francesco il Ribelle. Il linguaggio, i gesti e i luoghi di un uomo che ha segnato il corso della storia", con la prefazione del Segretario di Stato Va­ticano, Cardi­nale Pietro Parolin.

Ha dato vita a "Fra.Me", la mediateca francescana con tecnologie di ultima generazione e ristrutturato al Sala Stampa, rendendo così il polo comunicativo del Sacro Convento all'avanguardia.

Il suo impegno quotidiano per le missioni francescane nel mondo e la divulgazione del messaggio dello "Spirito di Assisi" e il dialogo interreligioso. Recenti i suoi incontri con Abu Mazene il Dalai Lama. Non solo accanto ai grandi ma soprattutto agli ultimi e agli invisibili, con la sua bussola sempre in tasca: il Vangelo.

In tutti questi anni Padre Enzo non ha mai interrotto il suo legame con Scala, il suo paese d'origine, del quale rimane figlio orgoglioso.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

I 25 anni di sacerdozio di Padre Enzo Fortunato: domenica di festa e preghiera a Scala

rank: 105050106

Chiesa

Tramonti, il programma della Solennità dell'Immacolata Concezione a Gete e Ponte

A Tramonti la Parrocchia di San Michele Arcangelo a Gete e la Parrocchia di San Felice Prete a Ponte, guidate dal giovane Don Salvatore Lucibello, si preparano a celebrare la solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. L'Immacolata Concezione è un dogma cattolico, proclamato da papa...

Amalfi e il miracolo della Manna

Di Andrea Colavolpe, tratto da "Amalfi ed il suo Apostolo", Salerno 2001 Quando gli Israeliti nel deserto, uscendo un mattino fuori le tende, videro il suolo ricoperto di una cosa minuta e granulosa, minuta com'è la brina nella terra, esclamarono meravigliati: Man hu? Che cos'è? Per assonanza, quella...

Amalfi, Sant’Andrea 2023: «Abbiamo la Manna!»

Stasera, al termine della celebrazione dei primi Vespri Pontificali, è giunta la tanto sperata esclamazione «Abbiamo la Manna!», annunciata dal parroco don Antonio Porpora che ha mostrato l'ampolla estratta dall'Arcivescovo Orazio Soricelli e accompagnata dal suono delle campane a festa e dal canto del...

Tre Chiese si riuniscono ad Amalfi per invocare la santità di Mons. Ercolano Marini

Martedì 28 novembre, al termine della Novena in preparazione alla Festa di Sant'Andrea, nella Cattedrale di Amalfi, alle 18, converranno le tre Chiese di Amalfi-Cava de' Tirreni, Spoleto-Norcia e Fabriano-Matelica per elevare all'Augusta Trinità una solenne invocazione perché le Tre Divine Persone possano...

Gioia per la Parrocchia di Amalfi, 14 dicembre Nicola Sarno riceverà il Ministero del lettorato

C'è anche un giovane di Amalfi tra i seminaristi che giovedì 14 dicembre 2023, presso la Cappella Maggiore del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" di Salerno, alle ore 18:30, saranno nominati Lettori o Accoliti. Nicola Sarno, seminarista della Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo di Amalfi, riceverà...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.