Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaGli otto anni di pontificato di Papa Francesco. Padre Enzo: «Un cammino tra le macerie»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Gli otto anni di pontificato di Papa Francesco. Padre Enzo: «Un cammino tra le macerie»

Inserito da (redazionelda), sabato 13 marzo 2021 19:30:03

di Padre Enzo Fortunato (dal Corriere della Sera)

13 marzo 2013, sono trascorsi otto anni, quando da una Piazza San Pietro gremita di gente da ogni dove, sotto una pioggia leggera, dalla loggia si affaccia il nuovo papa, Jorge Maria Bergoglio, che prende il nome di Francesco. «Dalla fine del mondo», un cammino di fratellanza. Il mondo sul quale si affacciava Bergoglio era quello ecclesiale prima di tutto, dalle macerie del Vatileaks. Ma non solo. Davanti a sé le macerie di un'economia che esalava gli ultimi respiri, avendo diviso in due in maniera netta: da una parte sempre più poveri, dall'altra sempre più pochi ricchi.

Oggi le macerie della pandemia, frutto di un disastro cieco,che non voleva vedere la necessità di rispettare e amare il Creato. Dalle macerie, popoli in guerra. L'ultimo viaggio in Iraq, che passerà nella storia di questo pontificato, ci consegna in maniera emblematica tutte quelle terre vittime di sopruso, inganno, di traffici iniqui di armi. Bergoglio, scegliendo il nome del santo di Assisi, non poteva non tenere presente quel mandato, che nella chiesetta di San Damiano gli fu consegnato: «Va' e ripara». Le parole di quella sera oggi diventano ancor più nitide. «Incominciamo questo cammino...un cammino di fratellanza, amore e fiducia tra noi». Parole che diventano quasi un imperativo etico, per chi non vuole essere sepolto sotto le macerie, ma vuole ricostruire. Francesco compie la sua missione di _Pontifex_, costruttore di ponti, aprendo una porta di dialogo con l'Islam, aprendo una porta con i giovani economisti...aprendo porte. L'unica condanna forte e senza appello è per l'odio fratricida e le barbarie compiute in nome di Dio.

 

Alla vigilia di un nuovo anno di pontificato e di un nuovo lockdown, ci sovviene la camminata solitaria del Papa del 27 marzo 2020, in una Piazza San Pietro isolata e desolata, sotto una pioggia stavolta fitta, per la benedizione urbi et orbi, nei giorni in cui la pandemia di coronavirus toccava i picchi più drammatici. Le ultime due uscite, quella del 3 ottobre 2020 qui ad Assisi e quella recente nella terra di Abramo, hanno indicato l'importanza della fraternità, col prossimo, con le altre religioni, con la Madre Terra. Il papa vuole tornare a vivere e sottolinea la parola «insieme». Mai come oggi è vivo l'auspicio che le sue parole diventino vita. In questo giorno, dove in Vaticano si fa festa, arrivano gli auguri del mondo intero. Per Bassetti, l'augurio si fa riconoscenza, per «segni e iniziative che orientano il cammino delle nostre chiese». La vita non è tempo che passa, ma tempo di incontro.

Non sono mancati gli auguri dei vescovi francescani. Monsignor Marco Tasca, arcivescovo metropolita di Genova, così ci ricorda: «Papa Francesco è un dono di Dio alla chiesa e al mondo intero. È un punto di riferimento per tutti. Come francescano credo che il Santo Padre ricalchi le orme di San Francesco, come visione di futuro, si ispira al Poverello di Assisi. Un'ultima cosa che mi colpisce è il camminare insieme, uno dei punti cardine del suo pontificato». E Roberto Carboni, arcivescovo di Oristano, annota: «Abbracciando con lo sguardo, come in una sintesi, questi otto anni di ministero del Papa, mi pare di scorgere in primo piano quanto lui stesso ha insegnato e indicato a tutta la Chiesa: siamo chiamati ad avviare processi, cioè a mettere in moto un cammino che osi nuovi percorsi, nuove idee, nuovo stile di vita ecclesiale, nuovo modo di annunciare e testimoniare la fede in Cristo Gesù». E da Assisi, da questo osservatorio particolare, vogliamo cogliere nelle tre Encicliche che rappresentano i documenti più importanti espressione dell'anima francescana di questo pontificato (Lumen Fidei, Laudato Si' e Fratelli Tutti) tre espressioni del nostro carisma: la fede fonte di pace, l'amore e la custodia per il Creato e la fraternità che diventa solidarietà con ogni uomo. Otto anni scanditi da gesti importanti, che hanno illuminato. Otto anni di parole significative, che hanno dato corpo ai gesti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100742102

Chiesa

Praiano celebra San Luca Evangelista: dal 5 al 7 luglio è festa patronale

Un legame profondo, che attraversa i secoli e rinnova ogni anno l'identità di una comunità devota. A Praiano, la prima settimana di luglio è dedicata a San Luca Evangelista, patrono del borgo, con un ricco programma di appuntamenti religiosi e culturali che culminano nel concerto-evento di lunedì 7 luglio....

A Positano l'attesa Rievocazione della Leggenda di Montepertuso: annullato lo spettacolo pirotecnico

Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...

Il "Giubileo For All" abbraccia l'Arcidiocesi Amalfi-Cava: sette chiese per un cammino di fede inclusivo

Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...

Amalfi celebra i 25 anni di episcopato di Mons. Orazio Soricelli: «Ho cercato di rendere visibile l’amore di Cristo»

Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...

Minori celebra Santa Trofimena: dal 3 al 14 luglio solenni festeggiamenti nel ricordo della traslazione delle reliquie

Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto...