Tu sei qui: ChiesaGiubileo 2025, 22 marzo i fedeli della Forania di Maiori-Minori-Tramonti in pellegrinaggio a Roma
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 febbraio 2025 18:07:40
La comunità ecclesiastica della Costiera Amalfitana si prepara a un evento di grande significato spirituale: il pellegrinaggio diocesano a Roma in occasione del Giubileo 2025. Organizzato dalla Forania di Maiori - Minori - Tramonti, l'appuntamento è fissato per sabato 22 marzo, con partenza all'alba dai tre comuni della Costa d'Amalfi.
I fedeli partiranno in pullman GT da Minori (ore 4:30, Piazzale Marinai d'Italia), Maiori (ore 4:45, Monumento S. Maria a Mare) e Tramonti (ore 5:10, incrocio Valico di Chiunzi). Una volta giunti nella capitale, il gruppo prenderà parte a una celebrazione e catechesi presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Trionfale.
Dopo il pranzo al sacco, momento di condivisione e raccoglimento, i pellegrini compiranno uno degli atti simbolici più importanti del Giubileo: il passaggio della Porta Santa della Basilica di San Pietro. La giornata culminerà con la Santa Messa in Basilica alle ore 17:00, un momento di profonda spiritualità e comunione con la Chiesa universale.
La quota di partecipazione è fissata a 55 euro e include il viaggio e un kit del pellegrino. Per informazioni e prenotazioni, i fedeli sono invitati a rivolgersi al proprio parroco. Il termine per aderire è domenica 2 marzo 2025.
Un'occasione unica per rinnovare la fede, condividere un cammino spirituale e vivere da protagonisti l'Anno Santo indetto da Papa Francesco.
(Foto: Leopoldo De Luise)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101333102
Con il novenario in partenza mercoledì 17 luglio, Ravello si appresta a vivere i giorni più intensi e sentiti dell'anno: quelli dedicati al suo Patrono, San Pantaleone, il giovane medico e martire nato a Nicomedia e venerato da secoli nella Città della Musica. Dalla Cappella di San Pantaleone, che custodisce...
Anche quest'anno la comunità di Paterno Sant'Elia di Tramonti si prepara a celebrare con profonda fede e partecipazione il patrono del borgo, in un clima reso ancora più intenso dal significato spirituale dell'Anno Santo del Giubileo 2025. Sant'Elia è un profeta dell'Antico Testamento vissuto nel IX...
Atrani si veste a festa per onorare Santa Maria Maddalena, patrona della città e figura centrale della devozione locale, con un intenso calendario di eventi che si snoda tra celebrazioni liturgiche, tradizioni popolari e spettacoli musicali. Le giornate del 21 e 22 luglio 2025, culmine delle celebrazioni,...
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...