Tu sei qui: ChiesaFra' John Dunlap eletto Gran Maestro dell’Ordine di Malta, Sindaco Mansi: «Scala lo attende con gioia!»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 maggio 2023 11:42:25
Fra' John Dunlap è stato eletto Principe e 81esimo Gran Maestro del Sovrano Militare Ordine di Malta.
Il Gran Maestro è il capo dell'Ordine di Malta, ordine religioso laicale della Chiesa cattolica e al tempo stesso ente di diritto internazionale.
Luogotenente di Gran Maestro al momento dell'elezione, Fra' Dunlop, 66 anni, è il primo Cavaliere Professo d'oltreoceano ad essere eletto al vertice dell'Ordine di Malta.
Ieri, 3 maggio, ha prestato giuramento nelle mani del cardinale Silvano Maria Tomasi c.s., delegato speciale del Papa, nella Chiesa di Santa Maria in Aventino, entrando così nella pienezza dei suoi poteri. Resterà in carica dieci anni.
Il nuovo Gran Maestro, rivolgendosi ai membri del Consiglio Compito di Stato, ha affermato di accogliere questo incarico "con profondo spirito di servizio e con la solenne promessa di un impegno costante". Ha aggiunto che sono "molte le sfide" che li attendono, "ma uniti nella consapevolezza della nostra missione Tuitio Fidei et Obsequium Pauperum (testimoniare la fede, aiutare i poveri), sono certo che sapremo affrontarle uniti e coesi, nello stesso spirito che ha guidato oltre 900 anni fa il Beato Gerardo, fondatore dell'Ordine".
«L' antica Città di Scala nel solco della consolidata amicizia e collaborazione di questi anni in ricordo del nostro illustre concittadino Frà Gerardo Sasso, attendono con gioia di riaverlo presto ospite», ha dichiarato il Sindaco Luigi Mansi, nel congratularsi a nome di tutta la cittadinanza.
Nato ad Ottawa, il 16 aprile 1957, John Dunlap, dopo gli studi all'Università di Nizza, si è laureato all'Università di Ottawa e ha poi conseguito il titolo di Dottore in Legge all'Università dell'Ontario occidentale. È stato insignito di un dottorato honoris causa in Amministrazione Pubblica dalla John Cabot University di Roma. Specializzato in diritto societario e dell'immigrazione, dal 1997 è consulente legale della Missione di Osservatore Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite. L'avvicinamento di Fra' John Dunlap all'Ordine di Malta e il suo discernimento della vocazione religiosa sono iniziati durante il suo volontariato con i pazienti affetti da Aids e altre patologie presso il Cardinal Cooke Medical Center di Harlem (New York) a metà degli anni '80. In quello stesso ospedale ha prestato servizio ogni settimana negli ultimi trent'anni. Ammesso nell'Ordine di Malta nel 1996, ha emesso i voti solenni come Cavaliere Professo nel 2008. Per oltre un decennio ha servito l'Ordine come Presidente del Comitato per la protezione dei nomi e degli emblemi e Rappresentante presso l'Alleanza degli Ordini di San Giovanni. Nel 2009 Fra' Dunlap è stato eletto per un mandato di cinque anni quale membro del Sovrano Consiglio, poi rieletto per un altro quinquennio dal Capitolo Generale nel 2014 e poi nel 2019. Dal giugno 2022, a seguito della morte di Fra' Marco Luzzago, al vertice dell'Ordine di Malta come Luogotenente di Gran Maestro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100419108
Domenica 11 giugno la comunità cattolica celebra la solennità del Corpus Domini, la festa del Corpo del Signore, la festa dell'Eucaristia. La processione del Corpus fu introdotta dal Papa Giovanni XXII nel 1316 e da allora si ripete ogni anno. A Maiori l'appuntamento è alle 19 con una Santa Messa nella...
L'Arcivescovo, Mons. Orazio Soricelli, il Clero diocesano e la Comunità Parrocchiale di Atrani ricordano il compianto Parroco Don Carmine Satriano Casola nel 50esimo anniversario di Sacerdozio. Domenica 18 giugno, alle 18.30, si terrà una Celebrazione Eucaristica in suo ricordo nella Collegiata di S....
Sant'Antonio da Padova è un santo molto caro agli abitanti della Costiera Amalfitana: viene festeggiato ad Amalfi, nella chiesa omonima; a Tramonti, nella chiesa di San Bartolomeo Apostolo a Novella e nella Chiesa di Santa Maria Assunta a Cesarano; a Ravello, nella chiesa del Convento di San Francesco;...
Il sindaco di Atrani, Luciano De Rosa Laderchi, interpretando il dolore e la profonda commozione dell'intera comunità suscitata dalla scomparsa di don Carmine Satriano Casola, parroco della comunità atranese, e intendendo manifestare in modo tangibile e solenne il cordoglio del Comune e dell'intera cittadinanza,...
L'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni organizza un pellegrinaggio in Terra Santa dal 25 ottobre al 1° novembre 2023, con direzione tecnica di "Amalfitana Viaggi". Otto giorni, con voli di linea RYANAIR da Napoli/Capodichino, per seguire i passi di Gesù Cristo, in luoghi biblici come Nazaret, Cana di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.