Tu sei qui: ChiesaFesta dell'Immacolata: Vietri sul Mare tiene vive le tradizioni nonostante la pandemia
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 dicembre 2021 12:28:33
Ieri è stata la festa dell'Immacolata. Vietri sul Mare ha vissuto una giornata particolare, ricca di spiritualità, di storia e di tradizioni secolari che si sono intrecciate nelle strade di tutti i borghi vietresi e all'interno delle famiglie.
Mentre la spiritualità è rimasta immutata rispetto agli anni passati, le tradizioni e i "riti" hanno necessariamente dovuto subire una inevitabile limitazione dovuta al doveroso rispetto delle normative di contenimento del Covid-19.Ciononostante, a differenza dello scorso anno, abbiamo potuto festeggiare "in forma limitata" la nostra festa e abbiamo potuto percepire segnali di speranza e di un graduale ritorno alla normalità.
L'Amministrazione Comunale, consapevole del forte desiderio di "rispettare le tradizioni" da parte di tutti i vietresi ha dovuto bilanciare il desiderio di "festeggiare" con i ben noti rischi sanitari. Per tale motivo, pur promuovendo le tante iniziative delle comunità parrocchiali e associative, ha dovuto necessariamente porre alcune limitazioni che sono state comprese e rispettate dalla maggior parte dei cittadini.
Le parole del sindaco Giovanni De Simone: "Saluto con orgoglio i vietresi, le associazioni e le comunità parrocchiali che, nelle peculiarità di ogni singolo borgo, mantengono sempre vive le tradizioni e la storia del nostro territorio e che, in questo anno particolare, hanno saputo rispettare le normative sanitarie e contestualmente sono riusciti a far sorgere luce e speranza per il futuro.
L'Amministrazione Comunale, consapevole che la storia, la cultura e le tradizioni costituiscono l'identità di Vietri sul Mare, continuerà a supportare le realtà associative e parrocchiali affinché vengano incentivate a tramandare nel futuro la nostra storia. Un ringraziamento particolare va alla Proloco di Vietri per l'impegno profuso ed al Comando della Polizia Municipale, al Comando dei Carabinieri, alla Protezione Civile e a tutti coloro che hanno contribuito ad organizzare la festa dell'Immacolata.
Mi auguro che per il prossimo possiamo organizzare tutti insieme una meravigliosa festa dell'Immacolata riprendendo i riti secolari che i nostri genitori e i nostri nonni ci hanno tramandato".
Foto: C.D.F Photography
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102942104
Domenica 17 Dicembre 2023, III di Avvento, detta "Gaudete", su richiesta dell'Arcivescovo, S.E. Mons. Orazio Soricelli, tutte le Parrocchie e le Chiese dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava vivranno la Colletta per l'Avvento di Fraternità 2023. Le offerte ricevute, tramite il supporto di Caritas Italiana, saranno...
A Tramonti la Parrocchia di San Michele Arcangelo a Gete e la Parrocchia di San Felice Prete a Ponte, guidate dal giovane Don Salvatore Lucibello, si preparano a celebrare la solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. L'Immacolata Concezione è un dogma cattolico, proclamato da papa...
Di Andrea Colavolpe, tratto da "Amalfi ed il suo Apostolo", Salerno 2001 Quando gli Israeliti nel deserto, uscendo un mattino fuori le tende, videro il suolo ricoperto di una cosa minuta e granulosa, minuta com'è la brina nella terra, esclamarono meravigliati: Man hu? Che cos'è? Per assonanza, quella...
Stasera, al termine della celebrazione dei primi Vespri Pontificali, è giunta la tanto sperata esclamazione «Abbiamo la Manna!», annunciata dal parroco don Antonio Porpora che ha mostrato l'ampolla estratta dall'Arcivescovo Orazio Soricelli e accompagnata dal suono delle campane a festa e dal canto del...
Martedì 28 novembre, al termine della Novena in preparazione alla Festa di Sant'Andrea, nella Cattedrale di Amalfi, alle 18, converranno le tre Chiese di Amalfi-Cava de' Tirreni, Spoleto-Norcia e Fabriano-Matelica per elevare all'Augusta Trinità una solenne invocazione perché le Tre Divine Persone possano...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.