Tu sei qui: Chiesa“Fai vivere e santifichi l’universo”: a Torre del Greco padre Enzo Fortunato e il prof Giuseppe Falanga sulle orme del parroco santo Vincenzo Romano
Inserito da (redazionelda), sabato 17 ottobre 2020 08:08:36
Si è conclusa gioved scorso a Torre del Greco a tre giorni di eventi per le celebrazioni del secondo anniversario della canonizzazione di San Vincenzo Romano, il "parroco santo" che dedicò la sua vita a diffondere il Vangelo e ad aiutarei pescatori e corallari, il cui corpo riposa proprio nella Basilica di Santa Croce da lui ricostruita dopo l'eruzione del 1794.
Gli eventi hanno coinvolto un ampio numero di partecipanti e devoti, sia in presenza, pur nel rispetto delle norme anti contagio per l'emergenza sanitaria da Coronavirus, sia attraverso la diretta televisiva su TVCITY, canale 113 del digitale terrestre, che attraverso la diretta streaming sulla pagina facebook della Basilica.
Il programma ha avuto il suo epilogo ieri con la partecipazione straordinaria di padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, cheè intervenutoper la presentazione del volume «Fai vivere e santifichi l'universo» del professor Giuseppe Falanga.
«Dobbiamo metterci davantia Gesù Eucaristia, come San Vincenzo Romano - ha detto padre Fortunato- con la certezza che solo lui, mite e umile di cuore, può dare ristoro e pace al nostro cuore affaticato e oppresso». «Preghiamogliuniperglialtri - ha proseguito il francescano -, perché possiamo attingere dallacontemplazione dell'amore di Cristo quella forza necessaria per rinnovare la nostra vita, per rafforzare la comunione tra noi e per essere nel mondo costruttori del suo Regno nella fedeltà alla nostra vocazione».
Dal canto suo il teologo Giuseppe Falanga, conosciuto e apprezzato in ambito liturgico nazionale, ha affermato: «Sia l'Eucaristia sia la creazione - ognuna, ovviamente, a suo modo - sono delle "teche d'amore", dell'Amore di Dio. I cristiani, ma anche i non credenti, sono chiamati più che mai custodire il creato e ad adoperarsi per il compimento di una nuova creazione, a tutti i livelli e in tutti gli ambiti della vita».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108528106
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...
In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...
Un legame profondo, che attraversa i secoli e rinnova ogni anno l'identità di una comunità devota. A Praiano, la prima settimana di luglio è dedicata a San Luca Evangelista, patrono del borgo, con un ricco programma di appuntamenti religiosi e culturali che culminano nel concerto-evento di lunedì 7 luglio....
Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...
Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...