Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaDon Nello parroco di Ravello, Vescovo Soricelli: «Arriva carico di energie ed entusiasmo, con santi propositi e tanti sogni pastorali»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Don Nello parroco di Ravello, Vescovo Soricelli: «Arriva carico di energie ed entusiasmo, con santi propositi e tanti sogni pastorali»

Inserito da (redazionelda), lunedì 28 novembre 2016 10:06:26

Pubblichiamo discorso integrale di Monsignor Orazio Soricelli, arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, pronunciato sabato scorso nel Duomo di Ravello in occasione della cerimonia di presentazione del nuovo parroco, Don Nello Russo, all'avvio del suo nuovo ministero pastorale.

Carissimi, questa sera, nel contesto liturgico dell'Avvento, viviamo un momento storico per la comunità ravellese: la nomina di don Nello Russo, quale nuovo parroco della parrocchia di S. Maria Assunta e amministratore della parrocchia di S. Maria del Lacco.

E' giusto e doveroso, prima di tutto, esprimere la viva gratitudine per il lungo e fruttuoso ministero pastorale e per l'illuminato impegno culturale a servizio del Bene Comune di Monsignor Giuseppe Imperato, parroco del Duomo e di don Carmine Casola Satriano, parroco del Lacco.

Entrambi lasciano una grande eredità spirituale, culturale ed umana.

Don Peppino dopo gli incarichi di vice rettore e poi di pro-rettore del Seminario Arcivescovile di Amalfi, è stato parroco di Santa Maria del Lacco di Ravello, poi di San Lorenzo e Santa Caterina di Scala, poi ancora parroco di Santa Maria del Lacco, e co-parroco ed infine parroco di Santa Maria Assunta in Ravello.

Particolarmente negli ultimi ventisei anni, ha contribuito in modo determinante allo sviluppo spirituale e culturale della parrocchia, promuovendo numerose iniziative: ha dotato il Duomo di un prezioso organo, ha costituito il museo parrocchiale e restaurato la casa canonica, ha realizzato molteplici convegni di studio.

Don Carmine Satriano Casola, originario di Positano, fin dalla prima media è entrato presso i Missionari Passionisti a Pontecorvo e a Ceccano, ha frequentato la teologia a Capodimonte di Napoli ed è stato ordinato dal Cardinale Corrado Ursi a Napoli il 16 giugno 1973. Per più di trent'anni, è stato in vari conventi passionisti in Italia e in Svizzera, poi nel 2005 è rientrato in diocesi ed ha svolto servizio pastorale a Santa Maria del Rovo di Cava de' Tirreni, poi a Vecite e Ponte primario di Maiori ed infine dal 2009, come parroco di S. Maria del Lacco di Ravello.

Nella sua attività sacerdotale si è distinto per lo zelo pastorale, la cordialità, l'affabilità, l'equilibrio, la generosità, la vicinanza alla gente e la grande umanità.

Carissimi ravellesi, oggi presento a voi don Nello Russo, originario di Positano. La sua famiglia abitava vicino alla Chiesa parrocchiale e Nello, fin dall'infanzia ha fatto parte del gruppo dei chierichetti, creando un bel rapporto con il parroco e gli altri sacerdoti.

Dal carattere gioviale e sereno, capace di autoironia e senso di umorismo, disponibile ai piani di Dio ha scoperto la vocazione al sacerdozio ed ha frequentato il Seminario e la Facoltà teologica di Capodimonte di Napoli. Ha conseguito il baccalaureato e poi ha frequentato la specializzazione in pastorale familiare a Roma.

Il 28 settembre del 2002, è stato ordinato sacerdote, da me, a Positano.

Ha fatto esperienza pastorale dapprima nel suo paese di origine con il compianto don Raffaele Talamo, poi come vice parroco nella grande parrocchia di San Vito di Cava de' Tirreni, sotto la guida di don Osvaldo Masullo; nel frattempo ha svolto anche il servizio di segreteria in episcopio.

Il 27 novembre del 2005 è stato nominato parroco di Cetara, una comunità costiera bella e vivace.

In questi anni è stato assistente diocesano di ACR, direttore dell'Ufficio della pastorale familiare diocesana e membro del Consiglio Presbiterale e del Consiglio Pastorale Diocesano. Sensibile al mondo missionario, ha visitato i missionari della Costa D'Avorio, del Madagascar e del Burkina Faso.

Carissimi, don Nello è il sacerdote giovane e promettente che il Signore, attraverso il discernimento del vescovo, ha inviato a voi come pastore e guida delle vostre comunità.

Egli viene a voi nel nome del Signore, viene come fratello, amico e padre, per annunciare la buona novella e favorire la crescita del Regno di Dio. Egli arriva qui carico di energie e di entusiasmo, con santi propositi e tanti sogni pastorali.

Accoglietelo con fede e con affetto; collaborate docilmente e responsabilmente con lui. Il parroco è il padre di tutti e in lui intravediamo un riflesso della tenerezza e della sollecitudine di Cristo Buon Pastore. Il mio vivo augurio è che le comunità di Santa Maria Assunta e di Santa Maria del Lacco, possano non solo continuare la bella tradizione ecclesiale esistente, ma possano progredire ancora di più nella linea del rinnovamento pastorale auspicato da Papa Francesco nell'Evangellii Gaudium e nell'Amoris Laetitia.

So che ci sono diverse persone che hanno fatto un buon cammino spirituale, ed è soprattutto a costoro che rivolgo il mio appello perché siano lievito e fermento delle parrocchie.

Esorto gli operatori pastorali, i componenti del coro, dell'Azione Cattolica, delle famiglie e degli altri raggruppamenti, a cooperare attivamente alla vita ecclesiale.

Occorre rilanciare l'Azione Cattolica, le associazioni giovanili, la caritas, il gruppo missionario e la pastorale del turismo.

Raccomando vivamente la partecipazione alle iniziative promosse dalla diocesi, e in particolare l'attuazione del programma pastorale incentrato sulla famiglia. Desidero che in tutte le parrocchie siano costituiti dei gruppi di famiglie, per accompagnare e sostenere spiritualmente le famiglie.

La Chiesa è costituita da tutti i battezzati e ognuno deve scoprire il proprio ruolo e sentirsi partecipe, protagonista e corresponsabile della collettività.

Carissimo don Nello, sei stato chiamato a guidate una bella realtà ecclesiale, in un rinomato centro turistico cosmoplita, che ha una lunga tradizione storica e culturale ed è conosciuto in tutto il mondo per la sue bellezze paesaggistiche ed artistiche.

Accogli e valorizza tutto quello che di buono già esiste.

Collabora con le istituzioni civili e culturali

Sii l'animatore spirituale ed il punto di riferimento di questa cittadina. Non ti scoraggiare per le eventuali difficoltà, e per le responsabilità che ti sono affidate; conta sull'aiuto che viene dall'alto, sulla preghiera, sul sostegno dei fedeli e sulla stima e l'affetto del tuo vescovo.

Desidero anche una maggiore sinergia pastorale tra i sacerdoti che operano sul territorio ed i frati del convento francescano.

Mentre ti affidiamo alla celeste protezione della Beata Vergine Maria e di San Pantaleone, auguriamo a te alle tue comunità, un felice e prospero cammino, nel nome del Signore!

Amen!

+ Orazio Soricelli

Arcivescovo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103938108

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...

Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima

La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...

Il 1 maggio 2025 si rinnova la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella

La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...