Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: ChiesaDon Giuseppe Milo delegato Ufficio Liturgico Diocesano e Cerimoniere Arcivescovile
Scritto da (redazionelda), martedì 2 novembre 2021 12:27:40
Ultimo aggiornamento martedì 2 novembre 2021 12:37:03
Don Giuseppe Milo, parroco dell'unità pastorale di Agerola, è il nuovo delegato dell'Ufficio Liturgico Diocesano e Cerimoniere Arcivescovile. Il decreto di nomina è stato firmato dall'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, monsignor Orazio Soricelli.
L'Ufficio Liturgico ha il compito di "promuovere, sotto la guida del Vescovo, l'azione liturgica". Questo impegno si colloca su un piano non tanto giuridico-amministrativo quanto pastorale liturgico
L'obiettivo primario dell'Ufficio è che la Liturgia sia restituita all'intero Popolo di Dio, soggetto adeguato dell'azione pastorale, la comunità ecclesiale in quanto tale, di modo che ogni componente della realtà cresca interamente ed in profondità nella consapevolezza della Liturgia, come l'oggi della storia della salvezza.
Il 39enne sacerdote di Agerola assolverà anche al ruolo di cerimoniere arcivescovile. A lui spetterà la preparazione e la cura dello svolgimento delle Celebrazioni liturgiche di monsignor Soricelli.
>Leggi anche:
Per Don Giuseppe Milo laurea in Sacra Liturgia con tesi sull'ambone del Duomo di Ravello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103449106
Il borgo di Scala è pronto a festeggiare con un programma religioso e civile la festa di San Lorenzo, suo patrono. Dopo lo stop dovuto alla pandemia, anche a Scala tornano i festeggiamenti di rito il 9 e 10 agosto: nella giornata di mercoledì in particolare, si terranno la solenne processione serale,...
Come a Tramonti, anche a Conca dei Marini si festeggia la Madonna della Neve. Il 5 agosto, alle 11, nella Cappella di Santa Maria della Neve, si terrà la Santa messa, officiata dal parroco Don Andrea Alfieri, con la benedizione del pane che sarà distribuito nel corso della giornata. Quindi, di sera,...
Ci sono luoghi in grado di mettere in luce la parte migliore di noi e il piccolo Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani è sicuramente tra questi. Con pochissimo preavviso, questa sera don Luigi Di Martino ha celebrato una Santa Messa nella chiesa che domina dall'alto il meraviglioso borgo costiero....
Nel weekend, la frazione Capitignano di Tramonti si prepara a festeggiare la Patrona, Santa Maria della Neve. Giovedì 4 agosto, nella piazzetta antistante la chiesa, vi sarà la calata del panno dopo la Santa Messa delle 19. Venerdì 5 agosto, alle 8, la comunità si risveglierà con il suono delle campane...
Anche quest'anno, Maiori si appresta a vivere intensamente la Festa Patronale in onore della sua Patrona, S. Maria a Mare. La devozione per Santa Maria a Mare va avanti da più di ottocento anni e, il 15 agosto di ogni anno, la Collegiata viene raggiunta da fedeli provenienti non solo da Maiori, ma dall'intera...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.