Tu sei qui: ChiesaDon Angelo Mansi Celebra 43 Anni di Devoto Sacerdozio
Inserito da (Admin), domenica 16 luglio 2023 11:01:11
Ieri, 15 Luglio 2023, la Chiesa della Maddalena ad Atrani è stata teatro di un evento speciale: don Angelo Mansi, parroco di Ravello, ha celebrato il suo 43° anno di sacerdozio. Insieme a lui, la comunità, il Vescovo, don Christian e tutti coloro che hanno partecipato all'Eucarestia hanno applaudito il raggiungimento di questo importante traguardo.
Nato a Salerno il 24 ottobre 1955, Don Angelo è stato ordinato sacerdote il 15 luglio 1980 nella Cattedrale di Amalfi da monsignor Alfredo Vozzi. Il suo lungo ministero sacerdotale, segnato da una profonda passione per la guida delle comunità religiose, lo ha visto alla guida di diverse parrocchie: Minori, Lone-Pastena-Pogerola e Vettica, ad Amalfi, per poi ritornare nella sua amata Ravello nel 2018.
Il suo amore per Ravello è palpabile. In un'epoca di sfide e cambiamenti, Don Angelo è rimasto una roccia di stabilità e speranza, guidando la comunità con zelo e coraggio. Ravello è costantemente nelle sue preghiere, affidata alla protezione del santo medico Pantaleone, di cui è sempre stato fervente devoto.
L'arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, e in particolare la comunità ravellese, non può che essere grata per l'impegno e la dedizione di don Angelo. Il suo lungo servizio sacerdotale è stato contrassegnato da una dedizione instancabile alla vita religiosa e una forte vocazione, maturata sotto la guida dell'indimenticato monsignor Giuseppe Imperato.
Il traguardo di 43 anni di sacerdozio è un momento di gioia e gratitudine, ma anche un momento per guardare al futuro con la stessa passione e dedizione che ha caratterizzato la sua vita sacerdotale.
Nel giorno del suo 43° anniversario di sacerdozio, vogliamo unirci al coro di congratulazioni e auguri che giungono da tutta la comunità ravellese e dall'intera Arcidiocesi
Auguriamo a Don Angelo Mansi di continuare il suo prezioso ministero con la stessa appassionata dedizione che l'ha contraddistinto fino ad oggi.
Auguri, Don Angelo, per un futuro ancora ricco di amore e servizio alla Chiesa e delle nostre comunità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103341107
La comunità ecclesiale di Minori si appresta a celebrare, dal 4 al 7 settembre 2025, i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità, protettrice della salute dei bambini. Un appuntamento di fede e tradizione, che unisce liturgia, processioni e momenti di aggregazione popolare. Il programma...
La Parrocchia di San Elia Profeta di Tramonti si prepara a celebrare la Festa in onore di Maria SS. della Pietà, Madre di Misericordia, in programma lunedì 8 settembre 2025. Il cammino verso la solennità sarà accompagnato dal triduo di preparazione, che si terrà nei giorni 5, 6 e 7 settembre con la Santa...
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...