Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Chiesa“Dio, non lasciarci in balia della tempesta”: in Incontro di aprile le parole di Papa Francesco

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

“Dio, non lasciarci in balia della tempesta”: in Incontro di aprile le parole di Papa Francesco

Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 aprile 2020 10:50:52

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di aprile 2020 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.

Con l'articolo di prima pagina si riportano le parole pronunciate da Papa Francesco in occasione dello storico straordinario momento di preghiera, celebrato il 27 marzo scorso, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza vuota, ma seguito dai cattolici di tutto il mondo, sempre più minacciato dalla diffusione del Covid-19.

Il momento si è concluso con la benedizione urbi et orbi e con l'incessante implorazione: "Signore, benedici il mondo, dona salute ai corpi e conforto ai cuori".

Il tema della pandemia e il suo rapporto con la storia della salvezza viene analizzato con grande e autorevole competenza dal cardinale Giuseppe Versaldi, Prefetto della Congregazione per l'Educazione Cattolica, nell'articolo: "Un tragico segno dei tempi".

Padre Gerolamo Fazzini, direttore del sito MissiOnLine.org e di Mondo e Missione, firma l'articolo di quarta pagina: "Un mondo capovolto", che sviluppa una risposta alla difficile domanda: "Quando l'emergenza-covid 19 sarà finita saremo migliori di oggi? Cosa avremo imparato da questa drammatica esperienza che, per gravità e diffusione, ormai viene paragonata a una vera e propria guerra mondiale?".

Nell'articolo che si invita fortemente a leggere in vista della "nuova Pasqua" 2020, dal titolo: "Una Pasqua nuova", l'eminente pastoralista lombardo Sergio Massironi, corrispondente dell'Osservatore Romano e di Avvenire, ispirandosi a un testo del card. Martini: "Una Pasqua domestica", immagina la prossima Settimana Santa come il singolare momento in cui ognuno, da casa, facilmente si collega alla propria parrocchia o al vescovo e rivive così parzialmente l'unità coi fratelli in altre epoche impensabile. Questo memoriale domestico, con la sua strana laicità, rievoca la Pasqua del grande Israele.

Il giornalista e scrittore ravellese Antonio Schiavo propone nel suo stile originale una riflessione, dal titolo "Non c'è più tempo", sulla dimensione sociale generata dal particolare momento di pandemia, dal quale si spera di veder recuperati comportamenti e atteggiamenti di autentica umanità, con la fiducia sintetizzata nelle parole: "Non c'è notte tanto buia che possa impedire al sole di risorgere".

Le pagine 7-9 sono dedicate, invece, alla doverosa memoria dei sette anni di pontificato di Papa Francesco (13 marzo 2013 - 13 marzo 2020), attraverso gli articoli: "Sette anni con Francesco vicino nel tempo della distanza" e "Sette anni all'insegna di sinodalità e prossimità".

La dimensione sociale, curata mensilmente da Marco Rossetto, questa volta racconta la straordinaria esperienza della nascita di Emergency e dell'Ospedale Teresa, su disegno dell'architetto Renzo Piano, e intitolato alla memoria della moglie di Gino Strada.

In questi primi giorni di primavera, tradizionalmente segnati dal fervore per l'inizio della nuova stagione turistica e culturale ravellese, Emilia Filocamo, nella pagina dal titolo: "Nel silenzio degli uomini. Un invito di Dio alla speranza", con profonde e penetranti espressioni, interpreta il sentimento comune da tutti avvertito in questo drammatico momento.

Chiude il numero di aprile il doveroso e caro ricordo di Ferdinando Amato, a firma del professor Roberto Palumbo, che ne evidenzia l'esemplare stile di vita caratterizzato dall'apprezzata semplicità e umiltà.

Per utilità dei nostri lettori vengono sintetizzati gli orientamenti stabiliti dalla Conferenza Episcopale Italiana per le celebrazione della Settimana Santa 2020.

Buona lettura!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

“Dio, non lasciarci in balia della tempesta”: in Incontro di aprile le parole di Papa Francesco
Incontro Aprile 2020.pdf

rank: 109320102

Chiesa

A Positano l'attesa Rievocazione della Leggenda di Montepertuso: annullato lo spettacolo pirotecnico

Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...

Il "Giubileo For All" abbraccia l'Arcidiocesi Amalfi-Cava: sette chiese per un cammino di fede inclusivo

Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...

Amalfi celebra i 25 anni di episcopato di Mons. Orazio Soricelli: «Ho cercato di rendere visibile l’amore di Cristo»

Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...

Minori celebra Santa Trofimena: dal 3 al 14 luglio solenni festeggiamenti nel ricordo della traslazione delle reliquie

Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto...

San Pietro Apostolo, Figlino onora il suo Patrono con fede e solennità

La comunità di Figlino di Tramonti si prepara a vivere con intensità e raccoglimento i festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, Patrono della parrocchia. Le celebrazioni, organizzate dalla Parrocchia San Pietro Apostolo e inserite nel contesto dell'Anno Santo del Giubileo, prenderanno il via venerdì...