Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Damiano Martire

Date rapide

Oggi: 26 settembre

Ieri: 25 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Santarosa Pastry Cup 2023, la manifestazione dedicata alla regina della pasticceria campana compie 10 anni: il 28 settembre a Conca dei Marini si sfidano tutti i campioni

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Chiesa"Decimati": su Rai 3 il documentario di Padre Enzo Fortunato e Lucia Annunziata sui Cristiani perseguitati in Iraq

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

"Decimati": su Rai 3 il documentario di Padre Enzo Fortunato e Lucia Annunziata sui Cristiani perseguitati in Iraq

Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 dicembre 2019 20:21:11

Cosa ci fanno un frate e una giornalista in Iraq?

Lucia Annunziata e Padre Enzo Fortunato guidano lo spettatore in un viaggio in presa diretta nel nord dell'Iraq, nella valle di Ninive terra tradizionalmente cristiana e yazida, le due comunità più perseguitate dalla furia dello Stato Islamico. Il reportage, presentato questa mattina nel centro di accoglienza "Mondo Migliore", è prodotto da Huffington Post e gruppo Editoriale Gedi ed è stato realizzato in collaborazione con la rivista San Francesco dei frati del Sacro Convento di Assisi e verrà trasmesso su RAI3 giovedì 19 dicembre alle 23:20.

Presenti all'incontro il direttore di RAI3, Stefano Coletta, il direttore dell'Huffington Post, Lucia Annunziata, il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, il direttore della rivista San Francesco, padre Enzo Fortunato, e il presidente dell'Associazione Giovane Europa, Angelo Chiorazzo, che ha introdotto l'incontro.

 

«Un documentario che mi ha molto colpito per l'intensità, non solo per il documento giornalistico affidato a Lucia Annunziata, ma anche dal punto di vista televisivo è di grande intensità emotiva - ha dichiarato il direttore di RAI3, Stefano Coletta -. Entra nell'identità complessiva della rete, su cui stiamo lavorando da 2 anni, intanto perché sottolinea la natura informativa di Rai3 e soprattutto la necessità di raccontare anche gli esteri, che chiaramente Lucia Annunziata può fare in maniera egregia, visto che il suo sguardo sugli esteri è forse il massimo esempio all'interno del servizio pubblico. Un documentario che tocca il cuore. Stiamo lavorando affinché nell'informazione non passi solo un elaborato freddo di dati, ma un tipo di informazione empatica ed emozionale. Il tutto - ha concluso il direttore - grazie a una coppia nuova che ci accompagna sui luoghi dell'Iraq: una grande giornalista, Lucia Annunziata, e un francescano, padre Enzo Fortunato. Anche televisivamente si tratta di un bisticcio interessante, nuovo. Un'operazione necessaria, perché poco si parla di esteri e in particolare questo di questo tipo di storie. Un racconto volutamente sporco, sul campo, che però restituisce il dramma di famiglie divelte dalle loro radici e questo si coglie in maniera evidente».

Lucia Annunziata ha sottolineato come «il documentario è un omaggio al coraggio. Al coraggio degli uomini di fede che sono ammirevoli proprio perché credono, in un mondo che crede molto poco, indipendentemente da quale sia la religione. Un omaggio al coraggio dei cristiani - ha concluso il direttore di Huffington Post - che restano lì e il grande coraggio di un francescano e di tutti i religiosi che lui ha incontrato di mettersi in prima fila in questa situazione».

«Vivono sulla terra ma hanno la loro cittadinanza in cielo. Osservano le leggi...amano tutti e da tutti vengono perseguitati. Anche se non conosciuti, vengono condannati. Sono poveri e rendono ricchi molti. Sono sprovvisti di tutto e trovano abbondanza in tutto. Vengono disprezzati e nei disprezzi trovano la loro gloria. Sono ingiuriati e benedicono. Sono trattati in modo oltraggioso e ricambiano con l'onore. Quando fanno del bene vengono puniti come fossero malfattori. Coloro che li odiano non sanno dire la causa del loro odio. Sono le parole della lettera a Diogneto, scritta nel II secolo d.C., che rappresentano - ha dichiarato Padre Enzo Fortunato - ancora oggi un'analisi lucida di una persecuzione che solo nel 2019 ha visto uccisi circa 4mila cristiani, nel silenzio assordante della stampa e delle istituzioni. Pare di assistere a una dinamica perversa: vengono riconosciuti, condotti fuori e perseguitati, emarginati o uccisi. Non solo dai cappucci neri dell'Isis in Medio Oriente, ma anche dai "guanti bianchi" in Occidente. Rimane un fatto: il fatto cristiano. Che la persecuzione è una benedizione per la Chiesa: "Sanguis martyrum, semen christianorum"».

Angelo Chiorazzo introducendo l'incontro ha ringraziato per aver scelto il Centro Mondo Migliore per la presentazione del documentario «un luogo che Pio XII nel 1956 inaugurò "per formare un'umanità nuova e pacificata". Ed è bello che, con l'aiuto della Comunità francescana di Assisi, oggi a Mondo migliore si realizzi una cosa del genere: perché cristiani perseguitati, musulmani che scappano dalla follia dell'Isis, persone che fuggono da guerra e povertà tornino a vivere in pace».

IL DOCUMENTARIO

Qaraqosh, Alqosh fino a Mosul, il documentario attraversa città e paesi completamente distrutti, chiese incenerite, monasteri sfregiati dai quali si può ancora accedere ai cunicoli sotterranei costruiti dal Califfato. Il racconto mostra l'opera di annientamento, non solo fisica, ma culturale che lo Stato Islamico ha inferto a quella che era una volta la comunità più istruita e benestante del paese. Attraverso le testimonianze di sacerdoti e vescovi, la lettura di antichi registri battesimali e il racconto di chi ancora rimane a presidiare quelle terre, lo spettatore è guidato alla scoperta di un numero tragico e sconcertante: 146mila. A questo sono ridotti i cristiani oggi in Iraq. Una decimazione se si pensa che fino pochi anni fa la comunità cristiana contava un milione di fedeli. Molti sono fuggiti, molti deceduti, altri scomparsi.

Ma in queste terre c'è anche un'altra realtà oppressa dall'Isis ed è la comunità millenaria degli Yazidi. Le esclusive testimonianze delle vittime, del principe e del Pope della comunità yazida fanno accedere il pubblico alla storia di una comunità poco conosciuta e misteriosa, le cui donne sono state ridotte dall'ISIS a schiave del sesso e i bambini a soldati di morte.

Ma il racconto "Decimati" non si esaurisce nelle voci sul campo. L'autorevole voce narrante di Lucia Annunziata consente allo spettatore di capire il più ampio contesto geopolitico del Medio Oriente, di cogliere la pericolosa conseguenza della decimazione dei cristiani. Il Nord dell'Iraq infatti è oggi teatro di un'invasione silenziosa da parte di una potenza come l'Iran.

Di seguito il link dove è possibile scaricare clip del documentario: https://mab.to/4BgNt6Kp1

>Leggi anche:

Sulle tracce dei Cristiani perseguitati: per Padre Enzo Fortunato missione di Pasqua in Libano e Iraq [VIDEO]

Padre Enzo in Iraq sul nuovo calvario dei Cristiani: il Monastero di Mosul trasformato in prigione dall'Isis

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

"Decimati": su Rai 3 il documentario di Padre Enzo Fortunato e Lucia Annunziata sui Cristiani perseguitati in Iraq
"Decimati": su Rai 3 il documentario di Padre Enzo Fortunato e Lucia Annunziata sui Cristiani perseguitati in Iraq

rank: 104550102

Chiesa

Ancora pochi posti per il Viaggio in Terra Santa dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava: si parte il 25 ottobre

L'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni parte per la Terra Santa dal 25 ottobre al 1° novembre 2023. Qualcuno ha definito l'uomo un viaggiatore, si sognano viaggi con mete esotiche e bellissime, ma c'è un viaggio che ogni cristiano dovrebbe fare: in Terra Santa. È il viaggio che nella fede diventa...

Cetara, Ravello: pellegrinaggio annuale ai Santi Cosma e Damiano, una tradizione che si rinnova

L'eco delle campane riecheggia ancora nelle valli e sui crinali della Costiera Amalfitana. Il vento, portando con sé antiche melodie sacre, sussurra le storie di un popolo che, nonostante le avversità, non ha mai dimenticato le proprie radici e la propria fede. Come ogni anno, infatti, si rinnova la...

Figlino di Tramonti Festeggia San Raffaele Arcangelo con la benedizione degli studenti

Anche quest'anno i bambini e i ragazzi di Figlino e di tutta Tramonti affidano l'anno scolastico a San Raffaele Arcangelo. Da tempo questa tradizione va avanti a Figlino, nel giorno di San Raffaele Arcangelo, il 29 settembre. L'arcangelo, infatti, è considerato il protettore dell'innocenza dei bambini....

Ravello e Serrata: legame spirituale e culturale rafforzato dalla visita di una delegazione calabrese

Ravello, celebre località della Costiera Amalfitana conosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze architettoniche e naturalistiche, ha ricevuto questa mattina una visita speciale. Una delegazione proveniente da Serrata, comune situato in provincia di Reggio Calabria, ha raggiunto la città della musica...

Tramonti, festività di San Michele Arcangelo: il programma delle celebrazioni

A Tramonti la frazione di Paterno Sant'Arcangelo è pronta a celebrare San Michele Arcangelo, il patrono fortemente venerato dalla comunità locale. Gli abitanti, da sempre legati al loro santo protettore, si apprestano a rinnovare con fervore la loro devozione. Il programma delle celebrazioni, ricco di...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.