Tu sei qui: Chiesa"Cuore di Gesù, cuore del Vangelo" in Incontro di giugno
Inserito da (redazionelda), sabato 3 giugno 2017 11:15:37
È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Giugno di "Incontro per una Chiesa Viva", Periodico della Comunità ecclesiale di Ravello, diretto da Mons. Giuseppe Imperato, parroco emerito del Duomo di Ravello.
In prima pagina Don Nello Russo offre una riflessione sul culto del Sacro Cuore di Gesù, "cuore del Vangelo", ripercorrendone le tappe storiche della devozione che risalgono alle rivelazioni del Signore a Santa Margherita Maria Alacoque a Paray Le Moniale in Francia sino agli insegnamenti del magistero pontificio di Benedetto XVI.
Segue la catechesi di Papa Francesco del 31 maggio u.s. sulla speranza cristiana nello Spirito Santo in preparazione alla Solennità di Pentecoste, che si celebra il 4 giugno.
La santità dei pastorelli di Fatima, Francesco e Giacinta, canonizzati il 13 maggio a Fatima da Papa Francesco, viene illustrata con la specifica competenza della postulatrice della Causa nell'articolo: "Francesco e Giacinta: I santi novelli".
Per l'occasione della visita di Papa Francesco a Fatima viene anche riportata la commovente preghiera rivolta alla Madonna al suo arrivo nella città mariana.
Nella preparazione al Sinodo dei Giovani, di cui si sono già offerti spunti di riflessione nei numeri precedenti, si presenta la sintesi del tema: "I giovani, la fede e il discernimento spirituale".
Il 30 aprile scorso a Roma si è tenuto l'incontro nazionale dell'Azione Cattolica per il 150° anniversario della sua fondazione, la cui cronaca si legge nell'articolo di Maria Carla Sorrentino dal titolo significativo: "Azione Cattolica, Vivi all'altezza della tua Storia", che ha donato alla chiesa numerose figure di santi e di apostoli del Regno di Dio.
La giornata delle Comunicazioni Sociali sul tema "Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo", celebrata il 28 maggio, viene evocata nelle acute riflessioni di Don Antonio Rizzola, direttore di "Famiglia Cristiana" e "Credere".
La cronaca degli eventi parrocchiali è curata dagli abituali collaboratori: la catechista Giulia Schiavo e il Prof. Buonocore, Presidente del Comitato Festa, che si sono occupati rispettivamente dell'itinerario catechistico dei fanciulli di Prima Comunione e sull'organizzazione della Festa di San Pantaleone di Maggio, celebrata la Terza Domenica di Maggio.
Nell'ultima pagina si riporta il programma delle celebrazioni del mese di giugno, che comprende eccezionalmente anche la "Peregrinatio della Reliquia di San Giovanni Paolo II", che si svolgerà nelle parrocchie cittadini da Domenica 4, Solennità di Pentecoste, all'11 giugno, Solennità della SS. Trinità.
Buona lettura!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107516102
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...