Tu sei qui: ChiesaCorpus Domini senza processione, fedeli distanziati a Maiori [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), venerdì 12 giugno 2020 15:29:32
Ad una settimana dalla riapertura al culto della Chiesa Collegiata, la Comunità Ecclesiale di Maiori vivrà con particolare intensità la Solennità del Corpo e Sangue del Signore, domenica 12 giugno prossimo.
In linea con la normativa vigente per il contenimento del contagio da Covid-19 e dei Chiarimenti ed integrazioni alle disposizioni emanate il 15 maggio 2020 dal nostro Arcivescovo, la ricorrenza dell'Anno Liturgico sarà celebrata in maniera più sobria ed intima, senza le consuete manifestazioni di pietà popolare.
Al mattino saranno celebrate le S. Messe usuali in S. Domenico alle 8.30 (capienza 55 persone) e alle 10.30 in Collegiata (capienza 115 persone).
A sera, alle 18, si terrà, sempre in Collegiata, una speciale Adorazione Eucaristica sui seguirà, alle ore 19, la S. Messa Solenne vespertina con la partecipazione di una rappresentanza dei gruppi ecclesiali parrocchiali e delle autorità civili. Al termine della Celebrazione sarà esposto nuovamente il Ss. Sacramento per la Processione Eucaristica sul Sagrato della Chiesa e la Benedizione alla Città.
Un gesto, questo, teso a richiamare quello compiuto giovedì 19 marzo, Solennità di S. Giuseppe, che assume in questa occasione la particolare accezione di Ringraziamento al Signore, realmente presente nel pane eucaristico, per il momentaneo scampato pericolo. Sarà con questa intenzione che verrà cantato il tradizionale Te Deum e riceveremo la Benedizione Eucaristica solenne.
L'assenza, quest'anno, della tradizionale processione del Corpus Domini per le strade del nostro paese non sia vista in forma di privazione ma come opportunità: ci aiuti a riscoprire la reale dimensione di questa solennità, che richiama la nostra attenzione al silenzio e all'adorazione del Cristo vivo e vero che nell'Eucarestia si rende presente a noi in tutto sé stesso. Perché possiamo riscoprire questa Presenza, di cui sentiamo l'inaudito bisogno, al di là delle manifestazioni esteriori, buone e belle se ci stimolano a vivere con il giusto spirito i momenti forti della vita ecclesiale, ma altrettanto insidiose se riducono il mistero a manifestazione di folclore.
Per seguire la diretta della Celebrazione serale sulla Pagina della Parrocchia clicca qui.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109225103
Ravello, celebre località della Costiera Amalfitana conosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze architettoniche e naturalistiche, ha ricevuto questa mattina una visita speciale. Una delegazione proveniente da Serrata, comune situato in provincia di Reggio Calabria, ha raggiunto la città della musica...
A Tramonti la frazione di Paterno Sant'Arcangelo è pronta a celebrare San Michele Arcangelo, il patrono fortemente venerato dalla comunità locale. Gli abitanti, da sempre legati al loro santo protettore, si apprestano a rinnovare con fervore la loro devozione. Il programma delle celebrazioni, ricco di...
Il villaggio Torre di Minori si prepara a festeggiare il Patrono, San Michele Arcangelo. L'arcangelo Michele, capo degli angeli, è ricordato per aver difeso la fede in Dio contro le orde di Satana. Nell'iconografia San Michele Arcangelo viene rappresentato come un combattente, con la spada o la lancia...
La comunità ecclesiale di Maiori, la Parrocchia Santa Maria a Mare, il Gruppo di Preghiera Padre Pio di Maiori e il Nucleo Comunale di Protezione Civile organizzano un momento di preghiera in onore di San Pio Da Pietrelcina, santo protettore dei volontari di protezione civile e fondatore dei gruppi di...
Si rinnova anche quest'anno, a Novella di Tramonti, la devozione a San Pio da Pietrelcina con la tradizionale fiaccolata. Sabato 23 settembre, nel giorno della festa di San Pio, alle 18, si terrà la Santa Messa Solenne presieduta da don Salvatore Lucibello, seguita da una fiaccolata. Al termine l'unzione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.