Tu sei qui: ChiesaConca dei Marini festeggia la Madonna della Neve con la tradizionale processione via mare /FOTO
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 6 agosto 2025 11:11:31
Un evento che unisce spiritualità, tradizione e suggestione: si è rinnovato ieri, 5 agosto, a Conca dei Marini, l'appuntamento con la festa in onore di Maria Santissima della Neve, una delle celebrazioni mariane più sentite della Costiera Amalfitana.
Dopo la Santa Messa solenne delle ore 18:30, celebrata presso la Marina di Conca e presieduta dall'arcivescovo Orazio Soricelli, insieme al parroco don Andrea Alfieri, ha avuto inizio la caratteristica processione via mare. La statua della Madonna, imbarcata con devozione e tra gli applausi dei fedeli, è stata portata in corteo lungo la costa, fino ad Atrani, facendo tappa ad Amalfi e al Capo di Conca, prima di fare ritorno alla spiaggia di partenza.
La serata si è animata grazie alle note del Concerto Bandistico "Città di Agerola", che ha accompagnato i momenti liturgici e civili della celebrazione.
Alla manifestazione hanno preso parte numerose autorità civili e religiose: il sindaco di Conca dei Marini Pasquale Buonocore, il comandante della polizia municipale, il comandante della Guardia Costiera Achille Giordano, il comandante della Stazione dei Carabinieri di Amalfi Marco Marcocci e diversi parroci della Costiera.
A chiudere la serata, sulla spiaggia, il concerto dei Quisisona.
La festa della Madonna della Neve affonda le radici in un'antica tradizione legata a un miracolo avvenuto a Roma il 5 agosto del 358 d.C. Secondo la leggenda, la Madonna apparve in sogno a Papa Liberio e/o al patrizio romano Giovanni, chiedendo che le fosse eretta una basilica in suo onore. A indicare il luogo esatto sarebbe stato un evento prodigioso: una nevicata estiva sul colle Esquilino.
Lì sorse dapprima la Basilica Liberiana, poi trasformata da Papa Sisto III nella maestosa Basilica di Santa Maria Maggiore, uno dei più antichi e importanti santuari mariani dell'Occidente. Ancora oggi la ricorrenza del 5 agosto rappresenta per i fedeli di tutto il mondo un momento di profonda riflessione sul ruolo di Maria come mediatrice della Grazia, simbolo di purezza e rinnovamento spirituale.
A Conca dei Marini, questa devozione rivive ogni anno in un contesto unico, dove la fede si fonde con la bellezza del mare, regalando emozioni autentiche e rinnovate.
Si ringrazia il presidente del Centro Anziani di Amalfi Alberto Alfieri per il prezioso contributo fotografico offerto
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101015102