Tu sei qui: ChiesaChiesa, le confraternite dell’Arcidiocesi Cava-Costa d’Amalfi si incontrano per una preghiera quaresimale
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 marzo 2024 18:04:52
Sabato 2 marzo, nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo e delle Anime del Purgatorio, a Cava de' Tirreni, si è svolto un incontro di preghiera quaresimale dedicato alle Confraternite, alla presenza dell'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, del Delegato Diocesano alla Confraternite della Diocesi Amalfi - Cava de' Tirreni, Don Andrea Alfieri e del cerimoniere arcivescovile Don Giuseppe Milo.
L'evento ha rappresentato un momento unico per le diverse realtà confraternali dell'Arcidiocesi di riunirsi ed evidenziare la volontà di collaborazione e di cammino comune.
Le confraternite, istituzioni radicate nella tradizione e nella fede, continuano a svolgere un ruolo fondamentale nel tessuto sociale e spirituale delle comunità locali. Custodi della tradizione religiosa e culturale, attraverso i secoli, hanno mantenuto vivo il legame tra le generazioni, preservando rituali e pratiche che collegano il passato al presente.
In un'epoca contrassegnata da rapidi cambiamenti sociali e culturali, le confraternite rimangono fedeli ai valori morali ed etici fondamentali, promuovendo la virtù, l'onestà e la solidarietà come basi per una società giusta e inclusiva.
Durante l'incontro di sabato, è stata elevata una preghiera comune a Dio con la recita dei Primi Vespri della III Domenica di Quaresima. Successivamente, l'Arcivescovo Soricelli ha conferito il Mandato alla Conferenza dei Priori, all'Ufficio di Presidenza Diocesano e alla Segreteria Organizzativa di Coordinamento Diocesana.
Nel corso dell'evento, sono intervenuti il Presidente della Conferenza dei Priori, Avv. Bonaventura Landi, e Luigi Aceto per la Segreteria di Coordinamento, presentando il lavoro svolto fino a quel momento all'Arcivescovo.
Infine, tutti i partecipanti si sono riuniti per un breve momento di convivialità, sottolineando l'importanza del legame fraterno tra le confraternite e la continuità della loro missione nella comunità.
Le confraternite rimangono una risorsa preziosa per le nostre comunità, offrendo stabilità e luce spirituale in un mondo in continua evoluzione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104393104
La comunità ecclesiale di Minori si appresta a celebrare, dal 4 al 7 settembre 2025, i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità, protettrice della salute dei bambini. Un appuntamento di fede e tradizione, che unisce liturgia, processioni e momenti di aggregazione popolare. Il programma...
La Parrocchia di San Elia Profeta di Tramonti si prepara a celebrare la Festa in onore di Maria SS. della Pietà, Madre di Misericordia, in programma lunedì 8 settembre 2025. Il cammino verso la solennità sarà accompagnato dal triduo di preparazione, che si terrà nei giorni 5, 6 e 7 settembre con la Santa...
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...