Tu sei qui: Chiesa«Che sia un Natale di pace, fede e speranza»: il messaggio dell’Arcivescovo di Amalfi-Cava Orazio Soricelli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 dicembre 2024 09:13:47
In vista del Natale, la riflessione dell'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli ci invita a riscoprire il valore profondo della Nascita del Signore come festa della vita, della fede e della speranza. In un contesto spesso segnato da distrazioni e dalle ombre della guerra, il Natale si rivela un'opportunità per abbracciare la pace come stile di vita e riconoscere nel mistero della nascita del Bambino di Betlemme la possibilità di un autentico rinnovamento umano e spirituale.
Con parole ricche di significato, l'Arcivescovo ci guida verso un cammino che prepara al Giubileo, un tempo di grazia e misericordia, dove l'amore di Dio si manifesta nella sua pienezza. Questo messaggio, intriso di fiducia nel potere trasformante della nascita di Cristo, rappresenta un invito a lasciarci toccare dalla luce del Natale, riflessa nei gesti concreti di amore e testimonianza che rendono presente il volto di Dio nella nostra quotidianità.
Di seguito il messaggio integrale.
«La pace sia con voi»: così all'inizio di ogni liturgia il vescovo saluta la sua Chiesa; con queste parole anche io saluto questa chiesa diocesana di Amalfi-Cava de' Tirreni, chiamata ancora una volta a contemplare il mistero del Natale.
E mentre parole e immagini di guerra irrompono nella nostra quotidianità a volte così distratta, a noi viene ancora una volta proposta la pace come stile di vita, come "luogo incarnato" dove poter fare esperienza del divino e dell'umano che nel bambino di Nazareth trovano pienezza e compimento.
La nascita di un bambino conferisce alle cose umane fede e speranza; ed è questa fede e speranza nel mondo, che trova la sua gloriosa espressione nelle poche parole con cui il Vangelo annunciò la "lieta novella" dell'avvento: "un bambino è nato per noi"».
Il Natale, come festa della vita compromessa, messa in gioco, perché cosa altro è la nascita di un bambino se non un atto di fiducia e di speranza nella possibilità che quella vita, quel "bambino nato per noi" cambi tutto?
Questo Natale ci introdurrà nel Giubileo: celebrazione dell'amore di Dio Padre, per Gesù Cristo, nello Spirito Santo; un tempo di grazia durante il quale potremo sperimentare una speranza autentica, la misericordia senza confini che ci chiama a una convinta conversione.
La celebrazione del Natale del Signore renda presente nella nostra chiesa diocesana un'umanità piena di grazia e di verità, un'umanità in cui traspare l'amore appassionato di Dio che viene a cercare noi perduti, smarriti: è l'umanità divina di Cristo che ci tocca e ci attira, che si riflette nel modo d'essere e di agire dei suoi amici e dei suoi testimoni, dei santi di ogni tempo, anche quelli che incrociamo nel nostro cammino.
Buon cammino e, ancora una volta, la pace sia con voi!
+ Orazio Soricelli
Arcivescovo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100724105
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...
In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...