Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaCetara, San Pietro Apostolo e Patrono: la festa è qui

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Cetara, Costiera Amalfitana, Chiesa, Storia, Storie, Tradizioni, Culto, Devozione

Cetara, San Pietro Apostolo e Patrono: la festa è qui

Nel piccolo borgo marinaro di Cetara la devozione al Santo patrono è molto sentita

Inserito da (Admin), sabato 17 giugno 2023 07:21:06

di Mafalda Bruno

Cetara è già da vari giorni in pieno fermento di preparativi per quella che gli stessi paesani considerano la Festa per eccellenza, la festa delle feste, il Natale e Capodanno cetaresi messi insieme.

Ma perché la devozione al Patrono, qui molto sentita, non si fermi solo al livello festaiolo, godereccio e frastornante, il Parroco Don Andrea Caputo, ha organizzato tre incontri in cui si può ascoltare da illustri oratori chi era San Pietro, la sua figura umana e di Apostolo, il suo rapporto con Gesù e tutto quello che lo riguarda in maniera approfondita; essendo questo nostro Santo così tanto amato e venerato, conoscerlo meglio non può che essere motivo sia di fede che di interesse sia sacro che storico.

Il primo di questo evento si è svolto la sera del 17 giugno sul sagrato della Chiesa Parrocchiale. Argomento dell'incontro biblico " Pietro il discepolo nei vangeli sinottici" Relatore: Prof. Bruno Lancuba, Prefetto dell'Istituto di Scienze religiose di Salerno e docente di Sacra Scrittura presso l'Istituto Teologico Giovanni Paolo II^ del Seminario di Salerno.

Dal momento dell'incontro con Gesù, a San Pietro, ci si passi il termine, sono stati letteralmente cambiati i connotati: si chiamava Simone come sappiamo ma Gesù lo ribattezza come Pietro. Da quel momento in poi la sua vita prende una piega del tutto diversa, spettacolare, ben diversa da quella del pescatore abituato ad andare per mare: il film della sua vita cambia del tutto scenario.

Nel corso della sua avventura al seguito di Gesù, San Pietro mostra tutti i lati, sia positivi che negativi, del suo carattere e, al contempo, lo spessore della fede nel Signore che lo ha voluto al suo seguito.

I suoi molteplici dubbi, le sue paure, le sue irruenze miste ai suoi pentimenti e al suo grande amore per Gesù: tutto questo insieme di cose fanno di San Pietro davvero il "nostro " Santo se lo rapportiamo alla nostra esistenza umana e al nostro rapporto con la fede. Se a volte abbiamo dubbi, se ci sentiamo smarriti o inadeguati nel nostro vivere cristiano, possiamo dire che con San Pietro sicuramente siamo in buona, ottima compagnia.

San Pietro irruento? Ad esempio quando stacca l'orecchio ad uno dei soldati pronti ad arrestare Gesù, o quando nell'Ultima cena gli ha detto "non mi laverai mai i piedi"

San Pietro timoroso? Mentre raggiunge Gesù in acqua e teme di affondare: "Gesù salvami", o anche nell'Orto degli Ulivi: "non conosco l'uomo di cui parli"

San Pietro addolorato e pentito? "Signore tu sai tutto, tu sai che ti amo": o dopo aver rinnegato Gesù, "pianse amaramente"

San Pietro e la sua fede? Ma voi chi dite che io sia? "Tu sei il Cristo, il figlio del Dio vivente"

Ecco, in sintesi, è stato questo il nostro sicuramente modesto apprendimento nella serata: San Pietro con le sue debolezze, i suoi dubbi, le sue incongruenze ma con una fede talmente incrollabile da farlo assurgere al titolo di Principe degli Apostoli, di Primo Papa: tutte cose, queste, che chi ha fede e pratica i Sacramenti già conosceva, ma che ogni tanto ricordare può giovare per meglio capire chi è il grande Santo che festeggiamo con affetto, calore e passione e che portiamo orgogliosamente in giro per le strade del nostro Paese.

 

Foto: Pagina ufficiale Devoti San Pietro di Cetara

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100940105

Chiesa

Praiano celebra San Luca Evangelista: dal 5 al 7 luglio è festa patronale

Un legame profondo, che attraversa i secoli e rinnova ogni anno l'identità di una comunità devota. A Praiano, la prima settimana di luglio è dedicata a San Luca Evangelista, patrono del borgo, con un ricco programma di appuntamenti religiosi e culturali che culminano nel concerto-evento di lunedì 7 luglio....

A Positano l'attesa Rievocazione della Leggenda di Montepertuso: annullato lo spettacolo pirotecnico

Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...

Il "Giubileo For All" abbraccia l'Arcidiocesi Amalfi-Cava: sette chiese per un cammino di fede inclusivo

Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...

Amalfi celebra i 25 anni di episcopato di Mons. Orazio Soricelli: «Ho cercato di rendere visibile l’amore di Cristo»

Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...

Minori celebra Santa Trofimena: dal 3 al 14 luglio solenni festeggiamenti nel ricordo della traslazione delle reliquie

Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto...