Tu sei qui: ChiesaCetara. Grande festa per la Prima Comunione di 11 bambini
Inserito da (LdA Journals), domenica 15 maggio 2022 17:36:06
di Mafalda Bruno
Hanno sfilato festosi da Piazza San Francesco fino alla chiesa di San Pietro Apostolo, bellissimi nei loro abiti bianchi e il giglio in mano, i bimbi che oggi hanno fatto la loro Prima Comunione.
Accompagnati e scortati dalle loro catechiste, Rosaria ed Enza, che li hanno formati nel periodo preparatorio la ricezione del Sacramento, dal suono festoso delle campane che ha fatto da colonna sonora al loro ingresso in parrocchia, si leggeva nei visi di ogni bambino tutta la gioia di essere felici protagonisti di questa grande giornata a loro dedicata.
Francesca, Pellegrino, Rosa Maria, Antonio, Antonia, Salvatore, Angela Pia, Alessandro, Luna Lucia, Michela e Simon Pietro oggi hanno vissuto un giorno che resterà indimenticabile nel corso di tutta la loro vita, perché per la prima volta si sono accostati al Sacramento dell'Eucarestia. Il primo e vero incontro con Gesù che hanno ricevuto nel suo Corpo e nel suo Sangue.
E al di là dei festeggiamenti legittimi di questo giorno di letizia, che di certo non sono mancati, il giorno della Prima Comunione ha avuto un significato profondo, di fede, che lo ha reso speciale ed unico. Un passo importantissimo nella vita di ogni credente, perché rappresenta il primo consapevole momento di contatto con Gesù.
L'augurio che possiamo fare a questi undici bimbi, è che questo Amico speciale che hanno incontrato oggi dal vivo, sia l'Amico della loro vita, l'Amico fedele e fidato a cui ricorrere quando si sentiranno smarriti o confusi, e che la luminosità di questo giorno sia il faro vero nella loro vita che li conduca a frequentare spesso questo Amico ricevendolo spesso come Gesù Eucarestia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106635105
Con il novenario in partenza mercoledì 17 luglio, Ravello si appresta a vivere i giorni più intensi e sentiti dell'anno: quelli dedicati al suo Patrono, San Pantaleone, il giovane medico e martire nato a Nicomedia e venerato da secoli nella Città della Musica. Dalla Cappella di San Pantaleone, che custodisce...
Anche quest'anno la comunità di Paterno Sant'Elia di Tramonti si prepara a celebrare con profonda fede e partecipazione il patrono del borgo, in un clima reso ancora più intenso dal significato spirituale dell'Anno Santo del Giubileo 2025. Sant'Elia è un profeta dell'Antico Testamento vissuto nel IX...
Atrani si veste a festa per onorare Santa Maria Maddalena, patrona della città e figura centrale della devozione locale, con un intenso calendario di eventi che si snoda tra celebrazioni liturgiche, tradizioni popolari e spettacoli musicali. Le giornate del 21 e 22 luglio 2025, culmine delle celebrazioni,...
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...