Tu sei qui: ChiesaCetara, clima di allegria e gioia per la festa di San Pietro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 giugno 2023 12:27:26
di Mafalda Bruno
"Onore a Te San Pietro, Patron dei pescator, ascolta sempre la nostra prece, serba la fede in tutti i cuor".
Questo è l'inno che si canta per il Santo Patrono e ripetuto spesso durante le Messe per la Novena celebrata in preparazione alla Festa.
Da vari giorni a Cetara si respira il tipico clima di San Pietro che, come ogni anno, oggi avrà il suo culmine richiamando in paese non solo i cetaresi in massa, ma anche visitatori da ogni dove. Un clima fatto di allegria, gioia, aspettative e di una trepidazione che si avverte forte e chiara.
Nella sua omelia della Messa vigiliare, a cui ha fatto seguito la Processione Eucaristica, il Parroco Don Andrea ha sottolineato come domani in particolare sarà la giornata delle nostre richieste di grazia a S. Pietro, perché ci aiuti in quello che gli chiediamo con fede di concederci e che dobbiamo chiedere sempre, anche se sembra che non succeda niente e che comunque le nostre grane rimangono tali.
San Pietro è il giorno del vestito nuovo, della Messa mattutina o di quella solenne delle 11 solenne che oggi sarà officiata dal Vescovo, della banda che gira per il paese, dei fuochi di artificio che, nella giornata, rispondono ai saluti strombazzanti delle navi o dei traghetti che passando per Cetara salutano il paese con le sirene a tutto volume. San Pietro è il giorno della meusa, della scapece e dello spumone. San Pietro sono le tovaglie ricamate, le più belle che si hanno, stese dai terrazzi per salutare la processione, insieme ad una distesa di lumini accesi che onorano il passaggio della statua benedetta del Santo.
San Pietro sono le antiche nenie popolari che le donne in Chiesa e nella processione cantano a squarciagola, tipo quella che segue:
SAN PIETR SIA LODAT
E O' VESTIT A ME NUN ME L'HAI DAT
L'HAI DAT A TANTA GENT
E A ME MI FATT EN-MENT
Tradizione, devozione, passione, coinvolgimento generale di tutto il paese. E il sentimento del paese si concentra nella frase: "San Pietro ci ha dato tanto.... Fargli una festa sontuosa e spettacolare per noi è come rendergli onore e ringraziarlo per il favore delle sue molteplici grazie".
San Pietro è tutto questo. Fede anzitutto, preghiera e devozione.
Poi viene tutto il resto, bellissimo resto peraltro. Buona Festa Cetara!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101235100
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...
In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...