Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Pietro crisologo

Date rapide

Oggi: 30 luglio

Ieri: 29 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaCesarano e Novella festeggiano Sant’Antonio da Padova, protettore di Tramonti

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Tramonti celebra il suo Patrono

Cesarano e Novella festeggiano Sant’Antonio da Padova, protettore di Tramonti

A Cesarano le celebrazioni sono iniziate il 2 giugno con la tradizionale "tredicina", a Novella il Triduo Eucaristico prenderà il via il 10 giugno

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 giugno 2025 18:04:17

Anche quest'anno, Tramonti si prepara a celebrare il suo Santo Patrono, Sant'Antonio da Padova, con una serie di eventi religiosi e culturali che coinvolgeranno le frazioni di Cesarano e Novella. Sant'Antonio, il "Santo del Mondo", è da secoli oggetto di particolare devozione in queste località, dove il culto del Santo si intreccia con la storia del territorio e con la tradizione francescana, che giunse a Tramonti nel 1400.

A Cesarano le celebrazioni sono iniziate il 2 giugno con la tradizionale "tredicina", che terminerà il 12 giugno. Ogni sera, alle 18.30, i fedeli si riuniscono per il Rosario, seguito dalla Santa Messa alle 19. Nel programma di festeggiamenti civili, il 12 giugno si terrà la rappresentazione teatrale "Na mugliera zitella", messa in scena dal Gruppo Teatrale Cesarano. Il 13 giugno si terrà la Santa Messa Solenne alle 11.00, con la benedizione dei panini, seguita dalla processione alle 19.00. La giornata sarà allietata dal Corpo musicale "Don Mosè Mascolo" di Sant' Antonio Abate (Na).

Anche Novella, frazione di Tramonti, celebra Sant'Antonio con un programma ricco di eventi religiosi. Il Triduo Eucaristico a Novella prenderà il via il 10 giugno, con il Santo Rosario, litanie e la Santa Messa, che si ripeteranno ogni sera alle 19.30. Il 12 giugno, alle 19.30, si terrà il Vespro Solenne con la liturgia penitenziale. Il 13 giugno, giorno della festa, la giornata inizierà alle 9.00 con la Messa della Fraternità Sacerdotale, celebrata da Don Pietro, Vicario Foraneo, con la partecipazione dei sacerdoti di Tramonti e di tutti i devoti. Alle 11.00 si celebrerà la Santa Messa Solenne, presieduta da Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli, alla presenza delle autorità civili e militari. Il Sindaco offrirà fiori e ceri come segno di devozione. La giornata culminerà alle 19.30 con la tradizionale processione per la via principale del paese, accompagnata dalla Banda Musicale "Città di Pagani". Al rientro, la Messa sarà celebrata con la partecipazione del Terzo Ordine Francescano e a seguire, la Banda Musicale eseguirà brani scelti per intrattenere i partecipanti.

La vita di Sant'Antonio, nato Fernando a Lisbona nel 1195, è un esempio di fede vissuta concretamente. Dopo aver iniziato il suo percorso nell'Ordine dei Canonici Regolari di Sant'Agostino, Antonio si unì all'Ordine Francescano, ispirato dal sacrificio dei missionari francescani martiri in Marocco. Prendendo il nome di Antonio per onorare l'anacoreta egiziano, si dedicò alla predicazione del Vangelo in Italia e Francia, attirando folle di fedeli grazie alla sua profonda cultura biblica e alla sua semplicità d'espressione. La sua missione si caratterizzò per l'impegno verso i poveri e la lotta contro le ingiustizie, diventando uno dei santi più venerati della cristianità.

La sua morte avvenne il 13 giugno 1231 a Padova, dove veniva chiamato semplicemente "Il Santo". A distanza di secoli, la sua figura continua ad essere una fonte di ispirazione per le comunità di tutta Italia e del mondo. La devozione verso Sant'Antonio resta viva anche a Tramonti, dove la comunità celebra con gioia e partecipazione il suo patrono, testimoniando il legame indissolubile tra la fede, la tradizione e la cultura locale.

Le celebrazioni a Cesarano e Novella rappresentano, dunque, un'occasione unica per rinnovare la fede e la comunità, in un percorso che si intreccia con la storia e la devozione popolare, testimoniando l'importanza di Sant'Antonio da Padova come punto di riferimento spirituale per tutti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Sant'Antonio a Novella<br />&copy; Teo Giunchiglia Sant'Antonio a Novella © Teo Giunchiglia

rank: 103612100

Chiesa
Ravello celebra la Madonna dell’Avvocata con Rosario, Messa e il concerto del Trio Discede

Ravello vivrà, mercoledì 30 luglio, una serata all'insegna della serenità e del divertimento, dell'amicizia e della socialità, della riflessione e della preghiera. "Una devozione che si rinnova" è il titolo che campeggia sulla locandina affissa nei punti nevralgici della città, a richiamare l'appuntamento...

Scala piange la scomparsa di Padre Ciro Vitiello, per oltre vent'anni guida spirituale del monastero

La comunità di Scala è in lutto per la scomparsa di Padre Ciro Vitiello, per oltre vent’anni presenza discreta e luminosa nella vita spirituale del Monastero Redentorista. Il suo servizio sacerdotale, vissuto con instancabile dedizione, ha lasciato un’impronta profonda nei cuori di quanti lo hanno conosciuto...

Suor Anselma German nuova Madre Generale delle Suore Domenicane Figlie del S. Rosario di Pompei

Con profonda gioia e gratitudine allo Spirito Santo, la Congregazione delle Suore Domenicane Figlie del Santo Rosario di Pompei annuncia l'elezione della nuova Madre Generale, Suor Anselma German, proveniente dalle Filippine. È la prima religiosa non italiana a ricoprire questo importante ruolo nella...

Maiori, il 26 luglio il Giubileo parrocchiale di Nonni, Nipoti e Mamme in attesa nella festa dei Santi Anna e Gioacchino

In occasione della festa liturgica dei Santi Anna e Gioacchino, genitori della Vergine Maria e nonni di Gesù, la comunità ecclesiale di Maiori si prepara a vivere un momento particolarmente significativo nel cammino dell'Anno Giubilare. Sabato 26 luglio 2025, infatti, è in programma il Giubileo Parrocchiale...

Maiori, Don Nicola Mammato: «Solo vivendo in armonia con il Vangelo faremo felice la nostra Madre»

È con un messaggio rivolto ai fedeli che Don Nicola Mammato, parroco di Maiori, apre idealmente le celebrazioni per la solennità dell'Assunta, festa particolarmente sentita dalla comunità maiorese. Una ricorrenza che lega fede e identità popolare, come ricorda lo stesso sacerdote: «Agosto per noi Maioresi...