Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaCava de’ Tirreni celebra il Santissimo Sacramento: fede, tradizione e fuochi dal castello restaurato

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Cava de’ Tirreni rivive il miracolo del 1656

Cava de’ Tirreni celebra il Santissimo Sacramento: fede, tradizione e fuochi dal castello restaurato

Dal 25 al 29 giugno 2025 la città celebra il miracolo eucaristico del 1656 con fiaccolate, processioni, rievocazioni storiche e il grande Corteo delle Corporazioni. Il sindaco Servalli: «Restituiamo alla città il suo castello e una tradizione che guarda al futuro».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 giugno 2025 16:19:17

Tutto pronto a Cava de' Tirreni per i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento. Mercoledì 25 giugno, alle ore 20, è prevista la "Fiaccolata della Fede", da Monte Castello alla cattedrale di Piazza Duomo, per accendere il Braciere della Fede, un momento di preghiera che assume il senso della invocazione alla pace. Giovedì 26 giugno, è senza dubbio la giornata che più di altre è dedicata alla nostra fede ed alla nostra tradizione, perché per il 369esimo anno, alle ore 20.30, si rivivrà la storica processione eucaristica del 1656, dalla chiesa della SS. Annunziata fino alla terrazza del restaurato castello, da dove verrà impartita la solenne benedizione alla Città, perpetuando il gesto di don Angelo Franco, che invocò la fine della peste che dimezzò la popolazione della vallata, originando il miracolo eucaristico, che oggi ancora si celebre, della fine della pestilenza. Questa giornata santa, inizierà, come da tradizione, con la celebrazione della messa al castello, alle ore 8 ed alle ore 11, irradiata su tutta la vallata, e il popolo cavese che si ritrova, fino al pomeriggio inoltrato, sul monte per le salve di sparo del pistone tra un bicchiere di vino, una fetta di salame, di milza e di pastiera. Venerdì 27 giugno, sarà un ritorno al passato, al tempo della peste bubbonica, con la rievocazione storica che inizierà alle ore 21 con una processione penitenziale per le vie del borgo e terminerà in Piazza Duomo, dove alle ore 22, si potrà assistere a "Scene delle grande pestilenza del 1656". Sabato 28 giugno, altra giornata molto attesa non solo dai cavesi, alle ore 18.30, ai piedi del sagrato della cattedrale, si terrà la "Benedizione de Trombonieri e dei gruppi folcloristici", impartita da Sua Eccellenza Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi Cava de' Tirreni. Il tanto atteso spettacolo pirotecnico inizierà alle 23.30, come sempre dalla sommità del Castello di Sant'Adiutore. Le giornate dedicate alla Festa di Monte Castello termineranno domenica 29 giugno, con il grande Corteo Storico delle Corporazioni del '600, che partirà alle 18.30 dallo stadio comunale, attraversando tutto il centro storico, per giungere al Convento di San Francesco dove si concluderà con il canto del Te Deum.

"Sono per me - ha dichiarato il sindaco Vincenzo Servalli - momenti di grande emozione, principalmente per due motivi, il primo, perché, finalmente, dopo un restauro certosino, abbiamo riconsegnato ai Cavesi il loro Castello. Era diventato addirittura inagibile, cadeva letteralmente a pezzi; dopo decenni di incuria gli abbiamo restituito la dignità perduta ed anche una nuova identità aderente ad una storia millenaria. Il secondo motivo è più personale. Questa edizione sarà la mia ultima da sindaco. Dopo 10 anni e due mandati, i prossimi festeggiamenti vedranno una nuova amministrazione in carica, ma sono particolarmente contento perché consegniamo al futuro Sindaco il simbolo della nostra identità e della nostra resilienza perfettamente restaurato.

Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine all'Ente Montecastello, alle Associazioni dei Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri, e a tutti coloro che, con dedizione e passione, contribuiscono ogni anno alla realizzazione di questo evento straordinario. Il loro impegno è fondamentale per mantenere viva fede e tradizione e per trasmetterle alle future generazioni. Invito tutti voi a partecipare con entusiasmo e rispetto alle varie manifestazioni in programma, condividendo momenti di spiritualità, cultura e comunità. Che questa festa possa rafforzare i legami tra di noi e rinnovare il nostro impegno verso una Cava de' Tirreni unita, solidale e proiettata verso il futuro".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10509105

Chiesa
La Chiesa Giubilare del 2025 accoglie i pellegrini tra fede e tradizione

Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...

Il 15 agosto la Costiera celebra l’Assunzione di Maria tra fede e tradizioni

Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....

Cesarano di Tramonti è in festa per Maria SS. Assunta in Cielo

Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...

Atrani, 16 agosto Pellegrinaggio giubilare dei turisti verso il Santuario di Santa Maria del Bando

"Ogni pellegrinaggio è non solo un itinerario geografico, ma soprattutto l'occasione di un cammino di rinnovamento interiore per andare sempre più verso Cristo Signore, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento." Con queste parole, tratte da un messaggio del compianto Papa Francesco, la...

Atrani, torna la luce nella Chiesa del Monastero: la comunità festeggia il ripristino dell’elettricità

Riceviamo e pubblichiamo questa nota inviataci dai fedeli di Atrani per ringraziare quanti si sono impegnati nel mantenere viva la Chiesa dedicata a Santa Geltrude e Santa Rosalia. "Saldi nella speranza contro ogni speranza" Questo sabato le campane della Chiesa del Monastero, dedicata a Santa Geltrude...