Tu sei qui: ChiesaCava de' Tirreni, al via festeggiamenti a Monte Castello [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 22 giugno 2017 13:14:29
Stamani, nell'ottava del Corpus Domini, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi- Cava de' Tirreni, ha celebrato la Santa Messa dalla terrazza del Castello di Sant'Adjutore, ai piedi del grande Ostensorio, alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, Assessori e Consiglieri comunali ed una folla di fedeli.
Hanno così avuto inizio ufficialmente i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento, giunti alla 361esima edizione.
Nell'omelia Monsignor Soricelli ha ricordato il senso profondo dei festeggiamenti che hanno origine dal miracolo eucaristico del 1656, quando, dalla sommità del castello, don Angelo Franco, implorò il Santissimo affinché la peste bubbonica cessasse. Da quel momento, dopo oltre 6300 morti, la peste abbandonò la vallata.
Dopo la Santa Messa, l'Arcivescovo Soricelli e il Sindaco Servalli, hanno consegnato a tutte le Associazioni dei Trombonieri e all'Ente Montecastello, il pane della fratellanza, donato dall'Associazione Amici di Monte Castello 1999 e sono iniziate le salve di sparo del pistone dalle tante postazioni sul Monte Castello che proseguono fino a sera.
Alle 20 e 30, infine, la storica Processione Eucaristica, che da 361 anni ripercorre quella del 1656, dalla chiesa della frazione Annunziata fin alla sommità del castello, dove S.E. Mons. Soricelli, benedice tutta la Città. L'intero evento è ripreso dalle telecamere di RTC Quarta Rete (video in basso).
«Il nostro castello e il monte Sant'Adjutore - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - sono luogo sacro per noi cavesi. Oggi è la festa della città, così come si ripete da 361 anni e vedere tanti giovani mantenere viva la tradizione dei loro padri è motivo di soddisfazione. In quest'ottica, abbiamo rifiutato proposte di progetti di ristrutturazione del castello che però avevano una visione commerciale ed è in graduatoria per un finanziamento regionale un progetto di riqualificazione del maniero che versa in pessime condizioni e per continuare l'opera di recupero archeologico di tutto il complesso murario».
PROGRAMMA
Giovedì 22 giugno
ore 08,00: SANTA MESSA AL CASTELLO
celebrata da S. E. Mons. Orazio Soricelli Arcivescovo di Amalfi-Cava de'Tirreni.
ore 11,00: Santa Messa celebrata da don Rosario Sessa parroco della Parrocchia di Sant'Adiutore.
ore 20,30: STORICA PROCESSIONE EUCARISTICA
dalla frazione SS. Annunziata al Castello - Benedizione della città dai quattro lati del Castello.
Con la partecipazione dei gruppi Trombonieri e Sbandieratori.
Venerdì 23 giugno
ore 20,30: CORTEO DEGLI APPESTATI
lungo le vie del borgo con partenza da Piazza san Francesco, animazione storica "Raccontando il Miracolo Eucaristico del 1656";
ore 22,00: Giochi di luci, colori e suoni - accensione dell'Ostensorio in Piazza Vittorio Emanuele III e Benedizione Eucaristica.
con la partecipazione dei Gruppi Trombonieri e Sbandieratori.
Sabato 24 giugno
ore 18,30: BENEDIZIONE DEI TROMBONIERI
in Piazza Vittorio Emanuele III impartita da S. E. Mons. Orazio Soricelli Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni; a seguire corteo dei gruppi e figuranti del ‘600, batteria di spari dei pistoni nella Villa Comunale (Falcone e Borsellino).
ore 23,00: SPETTACOLO PIROTECNICO DA MONTE CASTELLO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107240100
Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...
Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...
La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...
La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...
La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...