Tu sei qui: ChiesaAtrani, tutto pronto per i festeggiamenti di Santa Maria Maddalena: il programma completo
Inserito da (Admin), domenica 14 luglio 2024 21:38:16
Il cuore pulsante della Costiera Amalfitana, Atrani, si appresta a celebrare con grande devozione e partecipazione i solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria Maddalena, patrona e protettrice della città. Gli eventi, distribuiti su due intense settimane a partire dal 12 Luglio, culmineranno il 22 Luglio, giorno della festa della Santa, con momenti di alta spiritualità e spettacoli per la comunità.
La novena è iniziata venerdì 12 Luglio, alle ore 18:00, con il consueto Rosario seguito dalla Santa Messa nella Parrocchia Santa Maria Maddalena di Atrani. Quest'anno, la Messa è stata presieduta da Sua Eccellenza Padre Michele Petruzzelli, Abate dell'Abbazia SS. Trinità di Cava de' Tirreni, e animata dal Coro Pina Elefante, segno dell'importanza che la comunità attribuisce a questi giorni di preghiera e comunione.
Il culmine delle celebrazioni si avrà lunedì 22 Luglio, con la tradizionale processione che vedrà la venerata statua di Santa Maria Maddalena portata solennemente per le vie del paese accompagnata dalla banda musicali e circondata da un mare di fedeli. Il percorso sarà impreziosito dalle luminarie curate dalla ditta Giovanni Baselice di Pagani, creando un'atmosfera magica che solo Atrani sa offrire.
Parallelamente agli atti liturgici, il tessuto sociale di Atrani si anima: il 21 Luglio, vigilia della festa, sarà allietato da un concerto in Piazza Umberto I a cura del gruppo "I Riunati di Toledo", mentre il gran finale del 22 Luglio vedrà uno spettacolare show pirotecnico sul mare, curato dalla ditta "Senatore Carmine" di Cava de' Tirreni, seguito da festeggiamenti musicali che proseguiranno fino a tarda notte.
In questi giorni di festa, Atrani rafforza il proprio legame con la tradizione e la fede e diventa un punto di incontro per turisti e devoti provenienti da tutto il mondo, desiderosi di partecipare a un evento che splendidamente intreccia il sacro con il profano, la preghiera con la festa, in un perfetto equilibrio di gioia e spiritualità.
Nella media gallery in basso, il programma completo scaricabile in PDF.
Foto: Leopoldo De Luise per Il Vescovado
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109832109
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...
In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...