Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giuseppe sposo di M.V.

Date rapide

Oggi: 19 marzo

Ieri: 18 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaAtrani onora Santa Maria Maddalena: con l’alzata della “pettulella” ha inizio il programma dei festeggiamenti /VIDEO

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Atrani, Costiera amalfitana, Chiesa, Santa Maria Maddalena

Atrani onora Santa Maria Maddalena: con l’alzata della “pettulella” ha inizio il programma dei festeggiamenti /VIDEO

Questa mattina, sabato 15 luglio, dopo l’esecuzione musicale dell'inno di Santa Maria Maddalena da parte dei maestri Colette e Giovanni, alle 12 in punto, dal campanile della Collegiata l’alzata secolare del drappo noto come la “Pettulella”. Nell'articolo il programma completo

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 15 luglio 2023 15:40:48

Con l'alzata del drappo con l'immagine della venerata Santa, ad Atrani hanno inizio i festeggiamenti in onore della Patrona, Santa Maria Maddalena.

 

Questa mattina, sabato 15 luglio, dopo l'esecuzione musicale dell'inno di Santa Maria Maddalena da parte dei maestri Colette e Giovanni, alle 12 in punto, dal campanile della Collegiata l'alzata secolare del drappo noto come la "Pettulella". Lo sparo dei fuochi e il suono delle campane hanno annunciato l'evento alla cittadinanza.

 

Questa sera i fedeli si ritroveranno in Chiesa, alle 19, per l'immissione canonica del nuovo parroco Don Christian Ruocco durante una celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Orazio Soricelli.

 

Domenica 16 luglio, quindi, alle 20, in piazza Umberto I, l'alzata del quadro raffigurante l'immagine della Santa Patrona.

 

Venerdi 21 luglio, vigilia della festa, alle 8 l'arrivo dello storico concerto bandistico "Città di Aquara" diretto dal maestro Tania Curci, che sfilerà per le vie principali del paese. Alle 9:15 l'omaggio al monumento dei caduti e alle 10:30 la solenne intronizzazione della Venerata Statua Di Santa Maria Maddalena con la Santa Messa. Alle 11 il concerto bandistico "Città di Aquara" allieterà la vicina Amalfi.

 

Di sera, alle 18:45, i Vespri Solenni e la Santa Messa. Al termine (ore 21) lo spettacolo musicale in piazza Umberto I del gruppo "I Via Toledo".

 

Sabato 22 luglio, giorno della festa, si terranno tre Sante Messe alle 7, alle 8 e alle 9. Alle 10:30 la Santa Messa Solenne animata dal coro parrocchiale "Forever Young". Di sera (ore 18:30), il solenne pontificale celebrato da SE Mons. Orazio soricelli, animato dal coro polifonico "Pina Elefante". Quindi, alle 20, la processione con la venerata statua di Santa Maria Maddalena per le vie del paese. La Statua rimarrà intronizzata fino al giorno 29 luglio.

Alle 22:00 un programma musicale scelto in Piazza Umberto I dello storico concerto bandistico

"Città di Aquara", mentre alle 23:30 l'atteso spettacolo pirotecnico. A mezzanotte e mezza gran finale musicale in piazza Umberto I.

 

Sabato 29 luglio l'ottava della festività: alle 18:30 il Santo Rosario e la preghiera a Santa Maria Maddalena; alle 19 la Santa Messa Solenne. Seguirà una breve processione sul sagrato della chiesa, con benedizione del paese dal terrazzo e reposizione della venerata Statua.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101133103

Chiesa

Fede e devozione: la Costiera onora San Giuseppe il 19 marzo

Mercoledì 19 marzo 2025, la Costiera Amalfitana si raccoglie in preghiera per la solennità liturgica di San Giuseppe, padre putativo di Gesù e simbolo della paternità, del lavoro e della protezione familiare. Il culto del Santo, profondamente radicato nella tradizione locale, sarà celebrato con messe...

A Maiori le Solenni e Tradizionali “Quarantore” nella Chiesa di S. Pietro in Posula

Nell'Anno Santo 2025, la Parrocchia di S. Pietro in Posula si prepara a vivere uno dei momenti più intensi di fede e spiritualità con le Solenni e Tradizionali "Quarantore". Questo appuntamento liturgico, profondamente radicato nella tradizione, rappresenta un'occasione privilegiata di adorazione eucaristica...

Papa Francesco invia un messaggio di vicinanza ai Devoti di San Pietro di Cetara

Con un profondo senso di riconoscenza, l’Associazione "I Sampietrini – I Devoti di San Pietro in Cetara" accoglie il messaggio inviato dal Santo Padre attraverso la Segreteria di Stato Vaticana. Nella lettera, Papa Francesco incoraggia i membri a proseguire con entusiasmo il loro impegno per la fede,...

San Gregorio Magno: il 16 marzo Agerola celebra il santo Papa con fede e tradizione

Agerola onora uno dei santi più venerati della Chiesa cattolica con una celebrazione che unisce fede e tradizione. Oggi, domenica 16 marzo 2025, nel borgo di San Lazzaro, si tiene la consueta festa dedicata a San Gregorio Magno, papa e dottore della Chiesa, noto per il suo ruolo nella riforma liturgica...

Salvo D’Acquisto verso la beatificazione: il Papa riconosce il sacrificio del carabiniere eroe

Papa Francesco ha deciso: Salvo D'Acquisto potrebbe presto essere beato. Durante un incontro con il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, e monsignor Edgar Peña Parra, sostituto per gli Affari Generali, il Pontefice - nonostante il ricovero al Policlinico Gemelli - ha autorizzato il Dicastero...