Tu sei qui: Chiesa Amalfi: si chiude la Porta Santa al Duomo, concluso Anno Giubilare
Inserito da (redazionelda), martedì 15 novembre 2016 09:57:06
di Don Giuseppe Milo*
Mancano pochi giorni al termine del Giubileo della Misericordia, proclamato da Papa Francesco e aperto l'8 dicembre dello scorso anno. La fine ufficiale avverrà il 20 novembre, con la celebrazione nella basilica di San Pietro in Vaticano presieduta dal Pontefice e la chiusura della Porta Santa. Domenica 13 novembre, in tutte le diocesi del mondo i vescovi titolari hanno chiuso le porte sante delle loro cattedrali, nonché nei santuari. Nella nostra Arcidiocesi abbiamo vissuto tale conclusione sabato 12 nella Concattedrale di Cava de' Tirreni e Domenica 13 nella Cattedrale di Amalfi.
La celebrazione è stata davvero accorata e significativa lasciando nel cuore di tutti una reminiscenza dell'anno giubilare trascorso nelle parole dell'Omelia del nostro Vescovo che ha riassunto le tappe significative di questo evento straordinario. Durante il canto del Magnificat, il Vescovo ha offerto per tutti l'incenso all'Immagine della Vergine solennemente esposta nell'aria presbiterale ed è stata donata a tutti i presenti una pagina staccata dal Vangelo e una candela perché ognuno possa testimoniare la Parola e portare la luce di Cristo nel mondo. Terminato il canto alla Madre di Dio come pellegrini con le nostre lampade accese siamo usciti nel mondo attraverso la Porta Santa e il Vescovo essendo l'ultimo a varcare la porta l'ha chiusa e dato il mandato e la Benedizione.
Nel vedere chiudere la Porta Santa in tutti i presenti ci sono stati sentimenti di gratitudine e di ringraziamento al Buon Dio per averci concesso questo Tempo straordinario di grazia. Nel cuore di tutti il desiderio di andare nella storia e vivere il proprio tempo intriso di misericordia per andare incontro ad ogni persona portando la bontà e la tenerezza di Dio.
Abbiamo chiuso la Porta delle nostre Cattedrali con l'impegno di fare l'esperienza di aprire il cuore a quanti vivono nelle più disparate periferie esistenziali, che spesso il mondo moderno crea in maniera drammatica. In questo Giubileo abbiamo compreso che la Chiesa è chiamata a curare queste ferite, a lenirle con l'olio della consolazione, fasciarle con la misericordia e curarle con la solidarietà.
*Parroco di Agerola
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101729109
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...