Tu sei qui: ChiesaAmalfi festeggia la SS. Trinità adempiendo il voto di Mons. Ercolano Marini
Inserito da (redazionelda), giovedì 13 giugno 2019 21:55:04
Nel ricordo di monsignor Ercolano Marini, domenica 16 giugno Amalfi si appresta a celebrare la festa della Santissima Trinità, adempiendo un voto che, immediatamente prima di lasciare Amalfi, aveva espresso in una lettera inviata il 24 settembre 1945 all'arcidiacono del Capitolo Cattedrale, monsignor Andrea Afeltra: «E' mio volere che la festa della Trinità si celebri col dovuto decoro nel nostro Duono, ove, secondo la consuetudine dovrà essere trasportato il quadro della SS. Trinità, che si venera nella Chiesa dell'Orfanotrofio».
La tela raffigurante l'Augusto Mistero è un suo dono: dipinta "in puro stile orientale" a Betlemme, era arrivata in Amalfi il 13 aprile del 1937. Domenica prossima, 16 giugno, alle 18,30, partendo dal Santuario della SS. Trinità, adiacente al Centro di Solidarietà "Mons. Marini", sarà portata processionalmente in Cattedrale, ove sarà celebrata la Messa solenne con la partecipazione delle famiglie della Parrocchia. E' stato il Parroco della Cattedrale, don Antonio Porpora, a voler mettere al centro della festa liturgica, a coronamento anche dell'anno catechistico, la famiglia cristiana, che monsignor Marini amava definire «pallida immagine della SS. Trinità». Un'idea subito condivisa, perché per monsignor Marini - percui è stato avviato il processo di beatificazione - il Mistero della SS. Trinità più che oggetto di studio, doveva essere un'esperienza di amore, da vivere insieme nella famiglia e nella comunità.
«Come è bella e piena di speranze la famiglia cristiana! - così scriveva in una sua lettera pastorale - Felici i figliuoli, che crescono nell'atmosfera calda dell'amore, scambievole fra i genitori! Che li vedono vivere, lavorare, soffrire, pregare insieme, insieme effondersi per educarli e morire con la speranza di ritrovarsi insieme al di là della tomba: Questa unità, risultante dalla fusione di affetti, di trepidazioni, di sollecitudini, di preghiere, di dolori, di anime, di vite, è come la levadell'educazione». Sono parole profetiche, perché oggi più che mai si sente il bisogno che la famiglia cristiana si riappropri del suo ruolo naturale di educatrice alla fede, assicurando ai figli il clima di amore generato dalla presenza di Dio.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105448103
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...
In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...