Tu sei qui: ChiesaAmalfi festeggia la SS. Trinità adempiendo il voto di Mons. Ercolano Marini
Inserito da (redazionelda), giovedì 13 giugno 2019 21:55:04
Nel ricordo di monsignor Ercolano Marini, domenica 16 giugno Amalfi si appresta a celebrare la festa della Santissima Trinità, adempiendo un voto che, immediatamente prima di lasciare Amalfi, aveva espresso in una lettera inviata il 24 settembre 1945 all'arcidiacono del Capitolo Cattedrale, monsignor Andrea Afeltra: «E' mio volere che la festa della Trinità si celebri col dovuto decoro nel nostro Duono, ove, secondo la consuetudine dovrà essere trasportato il quadro della SS. Trinità, che si venera nella Chiesa dell'Orfanotrofio».
La tela raffigurante l'Augusto Mistero è un suo dono: dipinta "in puro stile orientale" a Betlemme, era arrivata in Amalfi il 13 aprile del 1937. Domenica prossima, 16 giugno, alle 18,30, partendo dal Santuario della SS. Trinità, adiacente al Centro di Solidarietà "Mons. Marini", sarà portata processionalmente in Cattedrale, ove sarà celebrata la Messa solenne con la partecipazione delle famiglie della Parrocchia. E' stato il Parroco della Cattedrale, don Antonio Porpora, a voler mettere al centro della festa liturgica, a coronamento anche dell'anno catechistico, la famiglia cristiana, che monsignor Marini amava definire «pallida immagine della SS. Trinità». Un'idea subito condivisa, perché per monsignor Marini - percui è stato avviato il processo di beatificazione - il Mistero della SS. Trinità più che oggetto di studio, doveva essere un'esperienza di amore, da vivere insieme nella famiglia e nella comunità.
«Come è bella e piena di speranze la famiglia cristiana! - così scriveva in una sua lettera pastorale - Felici i figliuoli, che crescono nell'atmosfera calda dell'amore, scambievole fra i genitori! Che li vedono vivere, lavorare, soffrire, pregare insieme, insieme effondersi per educarli e morire con la speranza di ritrovarsi insieme al di là della tomba: Questa unità, risultante dalla fusione di affetti, di trepidazioni, di sollecitudini, di preghiere, di dolori, di anime, di vite, è come la levadell'educazione». Sono parole profetiche, perché oggi più che mai si sente il bisogno che la famiglia cristiana si riappropri del suo ruolo naturale di educatrice alla fede, assicurando ai figli il clima di amore generato dalla presenza di Dio.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105146107
A Tramonti la Parrocchia di San Michele Arcangelo a Gete e la Parrocchia di San Felice Prete a Ponte, guidate dal giovane Don Salvatore Lucibello, si preparano a celebrare la solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. L'Immacolata Concezione è un dogma cattolico, proclamato da papa...
Di Andrea Colavolpe, tratto da "Amalfi ed il suo Apostolo", Salerno 2001 Quando gli Israeliti nel deserto, uscendo un mattino fuori le tende, videro il suolo ricoperto di una cosa minuta e granulosa, minuta com'è la brina nella terra, esclamarono meravigliati: Man hu? Che cos'è? Per assonanza, quella...
Stasera, al termine della celebrazione dei primi Vespri Pontificali, è giunta la tanto sperata esclamazione «Abbiamo la Manna!», annunciata dal parroco don Antonio Porpora che ha mostrato l'ampolla estratta dall'Arcivescovo Orazio Soricelli e accompagnata dal suono delle campane a festa e dal canto del...
Martedì 28 novembre, al termine della Novena in preparazione alla Festa di Sant'Andrea, nella Cattedrale di Amalfi, alle 18, converranno le tre Chiese di Amalfi-Cava de' Tirreni, Spoleto-Norcia e Fabriano-Matelica per elevare all'Augusta Trinità una solenne invocazione perché le Tre Divine Persone possano...
C'è anche un giovane di Amalfi tra i seminaristi che giovedì 14 dicembre 2023, presso la Cappella Maggiore del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" di Salerno, alle ore 18:30, saranno nominati Lettori o Accoliti. Nicola Sarno, seminarista della Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo di Amalfi, riceverà...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.