Tu sei qui: ChiesaAmalfi, dopo 9 anni la Madonna del Carmine ritorna a casa: ieri la traslazione della statua dal Duomo alla Chiesetta di Pastena
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 aprile 2024 16:24:47
Una commovente e significativa celebrazione ha segnato la riconsegna della Statua della Madonna del Carmine alla sua casa spirituale, a Pastena di Amalfi. Ieri, mercoledì 3 aprile, la città si è unita per accogliere l'effige sacra dopo ben 9 anni di assenza.
L'evento si è aperto con una celebrazione eucaristica solenne presso la Cattedrale del Duomo di Amalfi, dove i fedeli hanno reso omaggio alla Vergine Maria in questa giornata speciale, conosciuta anche come "Mercoledì in Albis". La Santa Messa pontificale, presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo della Diocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, è stata arricchita dall'animazione della Schola Cantorum "Cantate Domino - Aloysiana" della Cattedrale. Poi, con solennità e riverenza, la Sacra Immagine della Vergine SS. del Carmelo è stata portata in processione alla Chiesa della Madonna del Pino in via Maestra dei Villaggi, con il prezioso supporto logistico della P.A. Millenium Costa d'Amalfi ODV.
La statua della Madonna del Carmine è stata oggetto di un incredibile viaggio, sia spirituale che fisico. Rubata nella notte tra il 25 e il 26 aprile 2014, ha trascorso anni lontano dalla sua devota comunità. Nel 2023 è stata recuperata nei Paesi Bassi dal "Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale" dell'Arma dei Carabinieri. È stato un giovane di Conca dei Marini, Pierpaolo Milo, a far luce su questa incredibile scoperta: ha avvistato la statua su un profilo Instagram di un negozio di antiquariato olandese e ha immediatamente contattato le autorità competenti. Da quel momento, è iniziata una lunga e complessa trattativa con le autorità giudiziarie olandesi per bloccare la vendita e poi procedere con la restituzione, grazie alla preziosa collaborazione di Eurojust.
Alla cerimonia hanno presenziato numerose autorità civili e militari, tra cui il Sindaco di Amalfi Daniele Milano, il comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, capitano Alessandro Bonsignore, e il comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Filippo Melchiorre, il Procuratore capo Giuseppe Borrelli e il sostituto procuratore Katia Cardillo. Oltre al parroco di Amalfi Don Antonio Porpora, c'erano anche sacerdoti da Conca dei Marini, Vettica di Amalfi, Furore, Atrani e Maiori, a testimonianza dell'unità e della solidarietà tra le diverse comunità ecclesiali della Costiera Amalfitana.
L'evento ha rappresentato molto più di un semplice ritorno di una statua sacra: è stata una testimonianza tangibile della forza della fede, della perseveranza e della collaborazione umana. La Madonna del Carmine è tornata a casa, portando con sé la speranza e la gioia di una nuova rinascita per la comunità di Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106247106
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...
In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...