Tu sei qui: ChiesaA Scala la Giornata Diocesana del Creato
Inserito da (redazionelda), sabato 14 ottobre 2017 08:20:35
A Scala la dodicesima edizione della Giornata Diocesana del Creato.
Appuntamento a questo pomeriggio (sabato 14 ottobre), dalle 16 alle 18, nella meravigliosa chiesa della SS. Annunziata di Minuta.
Qui l'intera Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni si ritroverà a riflettere sul messaggio di Papa Francesco inviato per l'occasione, cui quest'anno si è voluto attirare l'attenzione sul delicato problema della difesa della natura in un'ottica che va oltre ambientalismo laico per sottolineare l'importante concetto che noi viviamo in un mondo che è un dono di Dio: "Viaggiatori sulla terra di Dio".
A introdurre i lavori Andrea Giunchiglia, direttore dell'Ufficio "Giustizia Pace e Custodia del Creato" a cui seguirà il saluto del sindaco di Scala Luigi Mansi, con successivo intervento di Elisabetta Fimiani del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli.
Momento centrale la preghiera animata dal Coro del Duomo di Scala e dai ragazzi dell'Istituto Comprensivo: Padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, direttore responsabile della rivista "San Francesco patrono d'Italia", presenterà San Francesco come patrono dei vultori dell'Ecologia. Le conclusioni saranno affidate all'Arcivescovo diocesano Orazio Soricelli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103716105
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...
In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...
Un legame profondo, che attraversa i secoli e rinnova ogni anno l'identità di una comunità devota. A Praiano, la prima settimana di luglio è dedicata a San Luca Evangelista, patrono del borgo, con un ricco programma di appuntamenti religiosi e culturali che culminano nel concerto-evento di lunedì 7 luglio....
Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...
Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...