Tu sei qui: ChiesaA Scala la Giornata Diocesana del Creato
Inserito da (redazionelda), sabato 14 ottobre 2017 08:20:35
A Scala la dodicesima edizione della Giornata Diocesana del Creato.
Appuntamento a questo pomeriggio (sabato 14 ottobre), dalle 16 alle 18, nella meravigliosa chiesa della SS. Annunziata di Minuta.
Qui l'intera Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni si ritroverà a riflettere sul messaggio di Papa Francesco inviato per l'occasione, cui quest'anno si è voluto attirare l'attenzione sul delicato problema della difesa della natura in un'ottica che va oltre ambientalismo laico per sottolineare l'importante concetto che noi viviamo in un mondo che è un dono di Dio: "Viaggiatori sulla terra di Dio".
A introdurre i lavori Andrea Giunchiglia, direttore dell'Ufficio "Giustizia Pace e Custodia del Creato" a cui seguirà il saluto del sindaco di Scala Luigi Mansi, con successivo intervento di Elisabetta Fimiani del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli.
Momento centrale la preghiera animata dal Coro del Duomo di Scala e dai ragazzi dell'Istituto Comprensivo: Padre Enzo Fortunato, direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, direttore responsabile della rivista "San Francesco patrono d'Italia", presenterà San Francesco come patrono dei vultori dell'Ecologia. Le conclusioni saranno affidate all'Arcivescovo diocesano Orazio Soricelli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103817105
La comunità ecclesiale di Minori si appresta a celebrare, dal 4 al 7 settembre 2025, i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità, protettrice della salute dei bambini. Un appuntamento di fede e tradizione, che unisce liturgia, processioni e momenti di aggregazione popolare. Il programma...
La Parrocchia di San Elia Profeta di Tramonti si prepara a celebrare la Festa in onore di Maria SS. della Pietà, Madre di Misericordia, in programma lunedì 8 settembre 2025. Il cammino verso la solennità sarà accompagnato dal triduo di preparazione, che si terrà nei giorni 5, 6 e 7 settembre con la Santa...
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...