Tu sei qui: ChiesaA Maiori le Solenni Quarantore nella Parrocchia di S. Pietro in Posula
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 9 marzo 2022 12:16:27
Si terranno dal 14 al 17 marzo prossimi le Solenni Quarantore presso la Chiesa di San Pietro in Posula, a Maiori.
Un intenso momento di raccoglimento per l'intera Comunità Parrocchiale che avrà la possibilità di sostare per quattro giorni a tu per tu con Dio, vivo e vero, presente nell'Eucarestia.
Le Quarantore, infatti, sono una pratica devozionale consistente nell'adorazione, per quaranta ore continue, del Santissimo Sacramento, visibile nell'ostensorio contenente l'Ostia consacrata, solennemente esposto sull'altare.
La pratica delle Quarantore richiama il periodo di tempo trascorso fra la morte (Venerdì santo) e la risurrezione (domenica di Pasqua) di Gesù.
«Non vi è un periodo preciso in cui, in ogni singola parrocchia, viene praticato questo momento, ma di certo il periodo quaresimale è quello più indicato, nonché più scelto, dalla maggior delle comunità parrocchiali. A voi tutti Fedeli carissimi l'augurio, affinché, queste sante giornate, siano davvero vissute in spirito e carità, dinanzi a Gesù vivo e vero presente in mezzo a noi», ha detto il parroco Don Gennaro Giordano.
LUNEDÍ 14, MARTEDI'15, MERCOLEDI' 16, GIOVEDI' 17 MARZO 2022
Ore 9.00: S. Messa, Esposizione del Ss. Sacramento e Lodi mattutine.
Ore 12.00: Recita dell'Ora Media, Angelus e Reposizione del Ss. Sacramento.
Ore 16.00: Esposizione del Ss. Sacramento e Coroncina alla Divina Misericordia
cantata, a cura del gruppo del Volontariato Vincenziano di Maiori.
Ore 17.30: S. Rosario Eucaristico cantato.
Ore 18.00: Vespri Solenni, omelia e Benedizione Eucaristica.
Giovedì 17 Marzo, a conclusione delle "Quarantore":
La celebrazione dei Vespri Solenni, sarà presieduta dal Rev.do Don Aldo Savo. Al termine Solenne Processione Eucaristica sul Sagrato della Chiesa e canto del Te Deum di ringraziamento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105034104
Un legame profondo, che attraversa i secoli e rinnova ogni anno l'identità di una comunità devota. A Praiano, la prima settimana di luglio è dedicata a San Luca Evangelista, patrono del borgo, con un ricco programma di appuntamenti religiosi e culturali che culminano nel concerto-evento di lunedì 7 luglio....
Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...
Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...
Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...
Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto...