Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Chiesa29 giugno: Cetara festeggia San Pietro. Fuochi a mezzanotte / PROGRAMMA

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

29 giugno: Cetara festeggia San Pietro. Fuochi a mezzanotte / PROGRAMMA

Inserito da (redazionelda), domenica 28 giugno 2015 12:04:02

Cetara è pronta a festeggiare San Pietro, patrono del borgo marinaro. Per domenica 28 e lunedì 29 giugno (giorno delle festa) sono confermati i consueti momenti di festa fino alla tradizionale ed attesa processione del simulacro del Santo, su una base dalla forma dello scafo di una barca, per le vie del centro cittadino. Alla celebrazione sono stati invitati, oltre ad una rappresentanza della comunità gemellata di Sète (Francia) i sindaci di Maiori, Minori, Ravello, Tramonti, Vietri sul Mare, comuni con i quali sono in corso interessanti esperienza di gestione associate dei servizi (Polizia Municipale e Protezione civile).

Anche quest'anno l'iniziativa denominata Visioni e Sapori: I fuochi di San Pietro dalla Torre Vicereale . Il tradizionale spettacolo dei fuochi d'artificio di mezzanotte che chiude le celebrazioni potrà essere assaporato da un particolare punto di osservazione. Dalle 21 e 30 le porte della torre si apriranno ad un numero limitato di persone per assistere ai suggestivi giochi pirotecnici direttamente dalle terrazze dell'antica struttura difensiva, definita sentinella dell'identità locale, famosa per il suo panorama mozzafiato. Un evento unico ed esclusivo organizzato dal Comune di Cetara, in collaborazione con l'associazione Terramare ed altre associazioni del territorio. Mentre il mare della Costiera farà da sfondo ai bagliori dei giochi luminosi, nella Torre, un luogo singolare, l'arte e la cultura si sposeranno alla gastronomia. Gli ospiti avranno modo di visitare il Museo Civico inaugurato nel marzo 2012, al quale appartengono importanti opere di Manfredi Nicoletti (1927-1964), Amici Maioresi. Artisti della Costa di amalfi del XIX-XX Secolo, Ugo Marano Museo Vivo. Il tutto sarà accompagnato da vini campani e degustazioni di prodotti tipici locali a cura del ristorante Vinile di Salerno, e presentazioni a cura di Cetaria di Salvatore Avallone (per prenotazioni: terramarecetara@gmail.com). Menù composti di gustose ricette preparate a base di prodotti cetaresi.

«Riproponiamo questa iniziativa - spiega l'assessore al Turismo Angela Speranza - per proseguire un percorso fatto di eventi che tendono alla valorizzazione della struttura museale, abbinata alla promozione della gastronomia del nostro territorio».

Si replica inoltre quest'anno nella giornata del 29 giugno, il sistema di mobilità sostenibile, già sperimentato negli ultimi anni e che ha consentito di gestire i flussi veicolari limitando i disagi. L'arrivo dei visitatori, attratti soprattutto dalla caratteristica processione e dallo spettacolo di fuochi d'artificio, potrà avvenire anche ‘via mare'. Sono state attivate per questa giornata alcune corse di trasporto marittimo, a cura della società Battellieri di Amalfi, con la seguente articolazione:

Nel pomeriggio: Andata: partenza da Piazza della Concordia, dalle 18,00 ogni mezz'ora fino alle 21,00;

- Ritorno: da Cetara, molo di terra (Madonnina), dalle 00,30 e a seguire fino a smaltimento dei passeggeri.

Per assicurare migliori condizioni per la salvaguardia della sicurezza e dell'ordine pubblico, sotto la direzione della Questura di Salerno, sono stati predisposti specifici servizi con l'intervento di tutte le forze dell'ordine, Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Provinciale, Corpo Forestale e Polizia Municipale di Maiori, Minori e Cetara. Verrà attuato un rigoroso servizio di controllo della statale 163. Sul tratto di Statale che va da località Fuenti, fino ad Erchie (comune di Maiori), è stato disposto il divieto di sosta, con rimozione carro gru, per evitare il parcheggio incontrollato, principale causa del blocco della circolazione.

Inoltre dalle 23,00 del 29 alle 2,00 del 30 giugno, per favorire il deflusso dei visitatori, con ordinanza dei sindaci di Vietri e Cetara è stato disposto il divieto di accesso sulla statale 163, in direzione Amalfi, dal Bivio di Raito in comune di Vietri sul Mare fino a Cetara, Corso Umberto I. Con tale dispositivo il Comune di Cetara, con la collaborazione di tutte le forze dell'ordine e dei nuclei di protezione Civile della Costa d'Amalfi, intende contrastare i rischiosi blocchi sulla viabilità della statale amalfitana, più volte riscontrati in passato nella serata del 29 giugno, specie in corrispondenza dello spettacolo di fuochi pirotecnici delle ore 24,00. L'ultima corsa del trasporto pubblico SITA subirà una deviazione (via Nocera Valico di Chiunzi) per evitare l'attraversamento della tortuosa viabilità nel territorio comunale.

In considerazione della scarsa capacità dei parcheggi sul territorio comunale, chi proviene da Salerno in auto o moto potrà parcheggiare a Cetara, fino ad esaurimento posti. Mentre chi proviene da Amalfi, potrà utilizzare i parcheggi privati in località Erchie e fruire della navetta gratuita per raggiungere il paese. Per l'incolumità pubblica saranno attivi i volontari della Protezione Civile di Cetara, Maiori, e delle altre associazioni del territorio, mentre un'ambulanza e un gommone attrezzato per il trasporto via mare della Croce Rossa Italiana assicureranno eventuali interventi di soccorso.

«Siamo ben lieti di accogliere gli amanti della nostra festa patronale - dichiara il sindaco Secondo Squizzato - Invitiamo tutti coloro che intendono raggiungere il paese per partecipare ai festeggiamenti a tenere conto delle indicazioni fornite e ad utilizzare i servizi predisposti. Coloro che festeggiano con noi il nostro San Pietro potranno farlo in condizioni di sicurezza, trascorrendo una bella serata e vivere il senso della nostra identità locale».

 

 

 

FESTIVITA' SAN PIETRO APOSTOLO

28 e 29 giugno 2015

 

P R O G R A M M A

 

Domenica 28 giugno: La vigilia della Festa

 

ore 11,00: Preghiera per i caduti del mare e Deposizione Corona in mare

(con motovedetta della Capitaneria di Porto di Salerno)

 

ore 19,00: S. Messa della vigilia

 

ore 20,00: Processione del "Corpus Domini" per le vie cittadine.

 

Lunedì 29 giugno: Il Giorno della Festa

 

ore 11,00: Messa solenne celebrata dal S.E. Mons. Orazio Soricelli;

 

ore 19,00: Santa Messa con i portatatori.

ore 20,00: Solenne Processione per le vie cittadine del simulacro di San Pietro Apostolo

ore 24,00: Spettacolo fuochi d'artificio

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106160106

Chiesa

Positano: a Nocelle i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo / PROGRAMMA

A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....

Fede e storia con la professoressa Lorella Parente: 8 luglio catechesi sul Credo nella Basilica di Minori

Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...

San Pietro, una devozione che unisce: si sono conclusi oggi i solenni festeggiamenti

di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....

Il sindaco di Ravello alle celebrazioni della Madonna delle Grazie a Torello-San Cosma e Castiglione

Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...

Mons. Soricelli ai turisti: «La vacanza sia tempo di bellezza, dialogo e contemplazione»

In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...