Tu sei qui: Auto e MotoTramonti Corse brilla nel weekend: Tortora domina in GT Super Cup, Giordano sul podio con la Lamborghini Huracán
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 10:56:14
Fine settimana da numeri straordinari per l'Automobile Club Salerno, impegnato contemporaneamente su tre fronti: la Supersalita Luzzi-Sambucina, lo Slalom di Rocca d'Evandro e le competizioni in pista al circuito di Vallelunga, con un totale di oltre trenta piloti al via, con Licenza AciSport e Tessera Aci presso Aci Salerno.
Nel Campionato Italiano Supersalita sono stati 18 i portacolori salernitani presenti nelle diverse categorie.
Tra le sport prototipo Massimo Cormidi con la tradizionale 1150 è stato 10° nella numerosa e agguerrita Classe fino a 1600.
Un vero peccato per Rosario Iaquinta, che dopo una bella Gara 1 con la muscolosa Lamborghini Huracán di Gruppo E2SH, è stato costretto allo stop nella seconda salita.
In GT Super Cup, nella prima divisione, Giovanni Del Prete, con le Ferrari 488 Challenge, ha fatto segnare rispettivamente il secondo tempo complessivo di Gruppo, anche se la classifica è attualmente sub judice. Nella seconda divisione, Gabriele Mauro su Porsche 997 GT3 Cup ha chiuso al 2° posto di classe.
Nel Gruppo TCR, Salvatore Tortora su Audi RS3 LMS ha dominato con il 1° posto di classe e Gruppo mentre Angelo Marino è risultato 4° sia di classe che di Gruppo; Antonio Scorza, su una vettura simile, ma con cambio automatico, è risultato 1° in TCR-DSG e 5° di Gruppo, mentre Francesco Urti, su Hyundai i30, ha chiuso 6° in Classe TCR.
In E1 Italia, Alessandro Tortora con l'aggressiva Peugeot 106 Turbo ha centrato il successo di Gruppo nella Classe 3000, mentre Valerio Magliano, sempre su Peugeot, ha chiuso 2° nella Classe 1600.
Nella RS Cup, Giovanni Loffredo è tornato al primato su Mini Cooper S. In RS Plus 1.6, Marcello Bisogno ha conquistato il 3° posto di classe, seguito da Francesco Cardone, 5°. Andrea D'Amore e Giovanni Russo non hanno concluso la gara. Fra le RS aspirate spicca il successo di Antonio Vassallo su Renault Clio RS 2000, mentre Emanuele Capobianco e Michele Immediato hanno chiuso 20° e 24° con le Peugeot 106 nella Classe 1600, che ha visto ben 31 vetture al via.
Per la sezione Autostoriche, nel 3° Raggruppamento, 5ª piazza per Stefano Falcione su Fiat 500 di Classe Sil700.
Ottimi riscontri anche dallo Slalom di Rocca d'Evandro, dove Giuseppe Esposito su Speedcar XTrem Evo (Scuderia Venanzio) ha sfiorato la vittoria assoluta, chiudendo 2° nella generale e conquistando Gruppo e Classe KC. Michele Sellitto, su Fiat 126, ha vinto la Classe E2SH 1400, risultando 5° assoluto. Gennaro Alfano, a sua volta 7° della generale, ha dominato il Gruppo Slalom Speciale vincendo con la Renault GT Turbo la Classe S7. Fra le vetture di serie, Antonino Fattorusso su Peugeot 106 ha concluso 2° in N1600, Francesco De Falco 6°, mentre nella 1400 si è registrata una doppietta con Marco Magliano e Alfonso Cesaro, rispettivamente 1° e 2° di Classe, ancora su Peugeot 106.
Infine, a Vallelunga, nella serie Master Tricolore Prototipi, Cosimo Rea ha colto la vittoria in Gara 1 del Gruppo C2 con la Ligier JS51, seguito da un 2° posto in Gara 2. Nella National GT Challenge, in Gara 1 Pietro Giordano ha ottenuto il 3° posto con la Lamborghini Huracán Super Trofeo, Massimo Wancolle è giunto 5° su Porsche 993 e Lucio Gioffré 8° su Lamborghini. In Gara 2, Luigi Moccia, in equipaggio con Giordano, ha colto uno splendido 2° posto, con Gioffré e Wancolle rispettivamente 4° e 5°.
Un altro weekend di gare che conferma l'ACI Salerno tra i più attivi d'Italia, con presenze e risultati di rilievo in ogni specialità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10356109
AMALFI - C'era anche Pietro Giordano, titolare del ristorante "Al Valico" di Tramonti ed esperto pilota automobilistico, tra gli ospiti della serata-evento organizzata da Ferrari per la presentazione in anteprima mondiale del nuovo modello Ferrari Amalfi, tenutasi giovedì 3 luglio nella suggestiva cornice...
Di Maria Abate Sarà esposta in Piazza Duomo la nuova Ferrari Amalfi, nel weekend di venerdì 4 e sabato 5 luglio, per tutti i residenti della Costiera Amalfitana, i turisti e gli appassionati del marchio più iconico al mondo. La nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante è stata presentata in anteprima...
Continuano i magnifici weekend a tutto motorsport dei piloti con licenza sportiva e tessera ACI Automobile Club Salerno, protagonisti su più fronti. Questa volta l'attenzione era puntata su tre appuntamenti di rilievo: la Porsche Supercup sul circuito austriaco del Red Bull Ring, la64ª Coppa Paolino...
Weekend ricco di soddisfazioni per i portacolori dell'Automobile Club Salerno, protagonisti su tre diversi fronti agonistici. Alla 48ª Catania-Etna, quarta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna Sud, il giovane Valerio Magliano (Tramonti Corse) ha brillato nella combattuta classe E1 a bordo...
Amalfi si prepara a vivere tre giorni da capitale mondiale dell'automobilismo. Dall'1 al 3 luglio, la casa automobilistica Ferrari ha scelto la Divina Costiera per presentare due nuovi prestigiosi marchi: Ferrari Amalfi e Ferrari Amalfi Spider. Un'iniziativa privata ma di respiro internazionale, che...