Tu sei qui: Auto e MotoPresentata la Ferrari Amalfi: nel weekend sarà esposta in Piazza Duomo /FOTO e VIDEO
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 luglio 2025 19:09:58
Di Maria Abate
Sarà esposta in Piazza Duomo la nuova Ferrari Amalfi, nel weekend di venerdì 4 e sabato 5 luglio, per tutti i residenti della Costiera Amalfitana, i turisti e gli appassionati del marchio più iconico al mondo.
La nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante è stata presentata in anteprima mondiale il 1° luglio in un evento riservato a buyer da tutto il mondo e giornalisti, tenutosi in una spettacolare struttura trasparente affacciata sul molo di Amalfi. Una festa esclusiva in cui gli ospiti hanno fatto tintinnare calici di champagne, assaggiato piatti di pasta tipici e dolci della tradizione, godendo di musica dal vivo e di uno spettacolo di fuochi d'artificio che ha illuminato il cielo di Amalfi. Un'atmosfera da sogno per celebrare un'auto destinata a lasciare il segno.
La Ferrari Amalfi, erede della Ferrari Roma, è lunga 4,66 metri, larga 1,97, alta 1,30 e pesa 1470 kg. Dotata di cambio doppia frizione a otto rapporti, accelera da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi, raggiungendo una velocità massima di 320 km/h. Il suo motore V8 deriva dalla pluripremiata famiglia F154, con tecnologie avanzate che garantiscono prestazioni elevate e grande efficienza. La configurazione 2+ consente un uso quotidiano più versatile, con possibilità di carico o viaggio in compagnia.
A colpire subito è il suo design sinuoso e moderno, accompagnato da un colore di lancio esclusivo, il Verde Costiera, un ottanio brillante ispirato ai riflessi del mare della Divina. Oltre al colore scelto per la première, la vettura sarà disponibile anche in Rosso Portofino, Bianco Artico e Giallo Montecarlo.
«Noi coltiviamo una piccola speranza: di consentire a questa località di essere ancora più conosciuta in tutto il mondo grazie alla Ferrari Amalfi - ha detto Enrico Galliera, Chief Marketing and Commercial Officer di Ferrari, durante l'incontro riservato ai giornalisti -. Il modello Ferrari Amalfi nasce per le persone che vogliono una macchina sportiva, ma non aggressiva, che possa essere utilizzata in condizioni diverse, per fare un giro in macchina e godersi la dolce vita, ammirando il paesaggio straordinario della Costiera. Con Amalfi questa macchina condivide la bellezza, la gioia di vivere. Ferrari è riconosciuta nel mondo come eccellenza italiana e noi facciamo dell'eccellenza italiana un veicolo: i nostri eventi sono tendenzialmente in Italia perché vogliamo portare i nostri clienti a scoprire il meglio del Belpaese... E ogni volta se ne innamorano, ci tornano portando gli amici, poi tornano a casa e hanno il piacere di dire "Io c'ero"».
«Ferrari è un osservatorio mondiale ed è chiaro che dietro la scelta di Amalfi c'è uno studio importante - ha detto il sindaco di Amalfi Daniele Milano -. Sapete bene il lavoro che stiamo facendo per riposizionare la destinazione non verso una dimensione più elitaria, quanto boutique e premium. Siamo impegnati nella gestione dei flussi, contro il sovraffollamento, consapevoli di essere custodi di un tesoro prezioso che va tutelato. Se pensate al tipo di clientela che si alternerà in questi giorni, capirete bene cosa potrà generare il "passaparola" nei mesi a venire».
Fino al 3 luglio una clientela selezionata proveniente da Emirati Arabi, Stati Uniti, Cina e Russia potrà prendere parte all'esclusivo evento privato al Porto. Nel weekend, chi visiterà Piazza Duomo potrà ammirare da vicino non solo un'auto da sogno, ma una vera e propria espressione della cultura del design, della tecnologia e dello stile italiano, nata per accompagnare chi guida verso una nuova idea di dolce vita.
20
enti e istituzioni coinvolte
60
istanze presentate al Comune
12
sopralluoghi ad Amalfi
10
mesi di progettazione
1
mese per l'allestimento della struttura Ferrari presso il molo
600
gli addetti che hanno lavorato alla struttura Ferrari
800
ore di lavoro consecutive sul molo
25
chiatte per scarico merci via mare
100.000
kg di alluminio
42.000
kg di legno riciclabile
200
stanze affittate
18
hotel con prenotazioni
2500
pernottamenti negli hotel nel corso degli eventi
140
navette per il trasporto degli ospiti
6000
tubi per fuochi pirotecnici
5600
pasti consumati
60
kg di pasta offerti nelle serate dedicate ai clienti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105213109
Continuano i magnifici weekend a tutto motorsport dei piloti con licenza sportiva e tessera ACI Automobile Club Salerno, protagonisti su più fronti. Questa volta l'attenzione era puntata su tre appuntamenti di rilievo: la Porsche Supercup sul circuito austriaco del Red Bull Ring, la64ª Coppa Paolino...
Weekend ricco di soddisfazioni per i portacolori dell'Automobile Club Salerno, protagonisti su tre diversi fronti agonistici. Alla 48ª Catania-Etna, quarta prova del Campionato Italiano Velocità Montagna Sud, il giovane Valerio Magliano (Tramonti Corse) ha brillato nella combattuta classe E1 a bordo...
Amalfi si prepara a vivere tre giorni da capitale mondiale dell'automobilismo. Dall'1 al 3 luglio, la casa automobilistica Ferrari ha scelto la Divina Costiera per presentare due nuovi prestigiosi marchi: Ferrari Amalfi e Ferrari Amalfi Spider. Un'iniziativa privata ma di respiro internazionale, che...
Se vi capita di incrociare una Fiat Topolino con la livrea dei Carabinieri lungo le strade della Costa d'Amalfi o nei borghi della Divina, no, non state sognando e nemmeno assistendo a una trovata pubblicitaria. Il quadriciclo elettrico più iconico degli ultimi anni entra a far parte ufficialmente dei...
Un tuffo nel passato a motore acceso. È quello vissuto ieri a Cetara, dove si è svolta con grande successo la manifestazione motoristica dedicata alle auto storiche e alle intramontabili Fiat 500, organizzato dal Club "Vecchi Rombi" di Cava de’ Tirreni. Un evento che ha trasformato il borgo marinaro...