Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Gerardo abate

Date rapide

Oggi: 3 ottobre

Ieri: 2 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Auto e MotoNapoli Overdrive Festival: tre giorni di motori, spettacolo e inclusione al Centro Direzionale

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Auto e Moto

Dal 10 al 12 ottobre il Centro Direzionale diventa palcoscenico a cielo aperto

Napoli Overdrive Festival: tre giorni di motori, spettacolo e inclusione al Centro Direzionale

Auto da sogno, stunt show, corsi di guida sicura, musica e solidarietà: il festival gratuito, sostenuto dal Comune di Napoli, trasforma il cuore della città in un grande spazio di aggregazione. Il sindaco Manfredi: «Un evento che unisce prevenzione, socialità e sviluppo urbano».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 settembre 2025 17:37:21

Napoli accende i motori e lo fa nel segno dello spettacolo, dell'inclusione e dell'energia collettiva. Il 10, 11 e 12 ottobre il Centro Direzionale diventa il grande palcoscenico del Napoli Overdrive Festival, un evento gratuito, grazie al sostegno del Comune di Napoli, e aperto a tutti in uno spazio di aggregazione, spettacolo e rinascita urbana. Non solo un festival di motori, ma una vera festa per la città: il Centro Direzionale, con i suoi spazi moderni e scenografici, si afferma sempre più come punto di riferimento per iniziative culturali e sociali, riconquistando il ruolo centrale di luogo di incontro e innovazione.

Si potrà assistere a sfilate di auto da competizione, one-off e classiche, esposizione di supercars e superbikes, parate in strada di auto da sogno e moto uniche, esibizione di moto freestyle, presenza di stand della Polizia di Stato, Aeronautica Militare, Esercito Italiano, Vigili del Fuoco. E ancora simulatori, food truck, una postazione con Radio Marte, partner ufficiale dell'evento, e gadget unici.

Previsti corsi di guida sicura per studenti a cura di Guidare Sicuri ASD di Marco Mongelluzzi - hanno aderito numerose scuole della 4ª municipalità - live music e la consegna dei Napoli Overdrive Festival Award. Collaborazioni con l'Università Federico II e la Scuderia UniNa Corse fino al progetto solidale "Per un sorriso" che vedrà gli stuntmen con moto elettriche visitare i bambini del Santobono Pausilipon.

Numerosi saranno gli spettacoli ricchi di adrenalina. Si alterneranno saltando tra i grattacieli stuntmen internazionali che regaleranno emozioni mozzafiato agli spettatori. Dalla mattina fino alla sera i motori saranno protagonisti in ogni loro forma, compresa una motoslitta modificata che si mostrerà in tutta la sua potenza nelle vie del Centro Direzionale.

Tante le bellissime che faranno mostra di loro al Centro Direzionale, tra le quali la Ferrari sf90, Ferrari f40, Ferrari purosangue, Lamborghini STO, Lotus, Aston Martin.

Sarà poi presentato il progetto dell'auto ubriaca, realizzato dal prof. Francesco Barbato in collaborazione con Mele Motorsport, fornendo le basi neurofisiologiche per simulare in modo accurato le alterazioni cognitive e motorie che compromettono la guida sicura. Il progetto nasce dalla consapevolezza dei devastanti effetti che l'alcol, le droghe e la distrazione da cellulare possono avere sul sistema nervoso e, di conseguenza, sulla capacità di guidare. Si tratta di una vettura progettata per simulare gli effetti di una guida alterata creando ritardi nella frenata o nella sterzata alla guida quando non si è in uno stato ottimale.

La Tre giorni, organizzata da Antonio Olivieri grazie al sostegno ricevuto dal Comune di Napoli, è stata presentata stamane all'Holiday Inn di Napoli al Centro Direzionale, cuore della manifestazione alla presenza del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dell'assessore al Turismo Teresa Armato, della presidente della IV Municipalità Maria Caniglia

Presenti, inoltre, l'assessore Cultura alla IV Municipalità, Gerardo Avallone, il responsabile del Comitato civico centro direzionale, Alessandro Gallo, Marco Mongelluzzi di Guidare Sicuri il direttore artistico della manifestazione, Danilo Ruggiano che ha illustrato il programma degli spettacoli della tre giorni, con la madrina Fabiola Cimminella, il responsabile della infortunistica stradale della polizia municipale, sottotenente Vincenzo Cirillo. I partner della manifestazione Gran Gusto con il direttore Marco Zuppetta, Concessionaria del Priore con il brand manager Porsche Matteo Gennari, Vega Luxury con il commercial manager Ettore Pirozzi

 

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha espresso la sua soddisfazione per la realizzazione del progetto: «All'inizio c'erano alcune perplessità sulla scelta di un luogo così impegnativo, ma credo nel coraggio e nelle sfide. Saranno tre giorni che racconteranno l'idea che abbiamo del Centro Direzionale: non solo un luogo con aree residenziali, ma anche uno spazio capace di ospitare eventi che lo rendano vivo durante tutta la settimana. È un appuntamento rivolto a tutti, appassionati e no, con grande attenzione all'impatto sociale: dall'educazione stradale alla sicurezza. La vera prevenzione si fa con i ragazzi, che spesso non hanno la consapevolezza dei rischi che corrono e che fanno correre agli altri. Importante anche il tema della disabilità, vista come un'opportunità: attraverso un convegno parleremo di motori e inclusione, perché nessuno deve sentirsi escluso e tutti devono avere le stesse possibilità. Eventi come questo generano opportunità ed economia per le attività commerciali. Inoltre, l'apertura della nuova stazione della metropolitana ci consente di collegare il Centro Direzionale con il cuore della città in soli sei minuti. La partnership con Anm è un altro elemento chiave: questo è un luogo facilmente raggiungibile anche senza automobile, dove si può trascorrere del tempo con i figli e la famiglia in uno spazio di aggregazione. Sul Centro Direzionale stiamo facendo interventi importanti che renderanno l'area una grande risorsa per la città».

Per l'assessore al Turismo del Comune di Napoli, Teresa Armato: "Un evento che va ben oltre i confini cittadini: tre giorni intensi in cui si uniscono motori, spettacolo, emozioni e sicurezza. È un appuntamento che appartiene a tutti - organizzatori, associazioni, attività commerciali - e che diventa un modello da replicare. L'obiettivo è chiaro: decentrare e destagionalizzare, portando iniziative simili anche in altri quartieri della città. L'area est, in particolare, riceve un'attenzione speciale: spostare lì il baricentro degli eventi significa valorizzare zone meno centrali, coinvolgere i residenti e attrarre turisti. Un evento di questa portata, unico nel suo genere, può infatti trasformarsi in un nuovo grande attrattore turistico per la città".

Il presidente della IV Municipalità, Maria Caniglia ha detto: "Due gli obiettivi straordinari che ci poniamo: riqualificare un territorio troppo a lungo dimenticato e rivolgerci ai giovani, affrontando il tema cruciale della sicurezza stradale. La sicurezza non dipende soltanto dalla manutenzione delle strade - che resta fondamentale - ma anche dalla consapevolezza e dalla responsabilità di chi si mette alla guida. Portiamo avanti anche un lavoro di sensibilizzazione nelle scuole della nostra municipalità, perché parlare ai ragazzi significa costruire una cultura della sicurezza che duri nel tempo".

"E' con grandissimo piacere, orgoglio ed onore, che portiamo questa manifestazione al Centro Direzionale di Napoli, un'area che ben si presta all'aggregazione ed all'organizzazione di manifestazione ed eventi da realizzare in sicurezza e con il coinvolgimento pieno degli spettatori. Siamo convinti che saranno tre giorni di grande spettacolo e di pura adrenalina non dimenticando mai la sicurezza e la solidarietà" le parole dell'organizzatore Antonio Olivieri

 

VENERDÌ 10 OTTOBRE - TRA SICUREZZA, INCLUSIONE E SHOW

La giornata si apre alle 10:00 con lo start del Villaggio e i corsi di guida sicura per gli studenti delle scuole superiori, promossi dall'associazione Guidare Sicuri: un'occasione formativa per i giovani che riceveranno in omaggio il corso di sicurezza stradale.

Alle 12:00 adrenalina pura con la prima esibizione degli stuntman in moto, tra evoluzioni e salti spettacolari.

Il pomeriggio si tinge di valori con il convegno "Nessuno escluso" (ore 17:00), organizzato insieme alle associazioni ANMIC e Rosa Bianca, dedicato all'inclusione delle persone con disabilità nel mondo dei motori. Vi prenderanno parte, tra gli altri, il Ministro per le disabilità della Repubblica Italiana, Alessandra Locatelli e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi

La serata prosegue con musica live, una seconda performance degli stuntman (ore 18.30) e dalle 19:00 aperitivo con Dj Set Radio Marte.

 

SABATO 11 OTTOBRE - ESPOSIZIONI, PARATE E GRANDI OSPITI

Alle 10:00 prevista l'apertura del Villaggio. Il festival entra nel vivo con esposizione di auto da corsa, supercar e moto, food truck per gustare pizza, panini e dolci, e tanta musica con DJ set e postazioni radio.

Alle 12:00 la prima esibizione stuntman, seguita nel pomeriggio (16:30-18:30) da spettacolari show di moto e auto.

Alle 15:30 via alla parata degli equipaggi del Tour Esclusive, mentre alle 16:00 in programma seminari di sicurezza stradale e, simulazioni di guida. Ci saranno, inoltre, stand dell'Università Federico II, Megaride e Unina Corsa per l'interazione con il pubblico. Ci sarà la possibilità di effettuare test drive a bordo delle auto dei marchi presenti all'Overdrive Festival.

Alle 17.30 esibizione della band Musicale. A seguire alle 19:00 aperitivo con Dj Set.

Alle 20.30 La giornata si concluderà con uno spettacolo condotto da Gigi e Ross con le esibizioni di Francesco Cicchella, Jey Lillo, Gabriele Esposito e la partecipazione di Fabiola Cimminella, madrina dell'evento. Alle 22:00 serata con Dj Gigi Soriani.

 

DOMENICA 12 OTTOBRE - LA FESTA FINALE E I NAPOLI OVERDRIVE AWARD

Dalla mattina ancora esposizioni di supercar e food truck.

Alle 10:30 lo start villaggio, alle 11:00 show stuntman e alle 11:30 la parata del Tour Città di Napoli.

Alle 12:15 sarà il turno di Alvaro Dal Farra, leggenda delle esibizioni in moto freestyle, seguito nel pomeriggio da nuovi stunt show (14:30 e 16:30) e dalla seconda parata del Tour Exclusive (ore 15:30).

Alle 18:00 gran finale con l'ultima esibizione stuntman e, a partire dalle 19:00, l'aperitivo live music con l'esposizione della showcar sul rooftop.

Il momento clou della giornata sarà la consegna dei Napoli Overdrive Festival Award, premi dedicati ai protagonisti del weekend.

 

NON SOLO MOTORI: UN EVENTO CHE FA SORRIDERE

Il festival porta con sé iniziative uniche: dal progetto "Per un sorriso", che permetterà anche a persone con disabilità di vivere l'emozione di salire a bordo di supercar, fino alla visita dei motociclisti nei reparti di oncologia pediatrica dell'Ospedale Santobono-Pausilipon, per regalare gioia e speranza ai bambini.

 

PARTNER D'ECCELLENZA

Il Napoli Overdrive Festival è realizzato in collaborazione con l'Università degli Studi di Napoli Federico II, che partecipa con la Scuderia UniNa Corse e la startup innovativa Megaride, eccellenze del motorsport italiano e internazionale, con progetti che spaziano dalla Formula 1 alla Formula E, dal DTM alla MotoGP.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10394108