Tu sei qui: AttualitàZelensky in visita a Roma: «Venite in Ucraina per vedere cosa ha fatto Putin»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 13 maggio 2023 16:12:52
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Roma per la prima volta dall'inizio dell'invasione russa. Un piano di sicurezza è stato predisposto con oltre mille uomini delle forze dell'ordine impiegati, incluso un divieto di sorvolo per i droni e la no fly zone. Sono stati effettuati controlli anche nel sottosuolo, mentre il fiume Tevere e i parchi sono sorvegliati dalla polizia a cavallo e dagli elicotteri della polizia.
Il presidente ucraino è atterrato in mattinata a Ciampino. Dopo una sosta in hotel, si è spostato al Quirinale per incontrare il capo dello Stato Sergio Mattarella. Poi la tappa a Palazzo Chigi per il faccia a faccia con la premier Giorgia Meloni. Nel pomeriggio è atteso in Vaticano per la visita a Papa Francesco.
«Sono qui per ringraziare l'Italia. Vorrei abbracciare gli italiani uno a uno per il sostegno che ci è stato continuamente offerto a tutti i livelli e che non è mutato con i governi (Draghi e Meloni). Abbiamo con l'Italia valori comuni. Noi siamo per la pace, la nostra vittoria è la pace. Siamo aperti a tutti i contributi internazionali ma la guerra la stiamo subendo sul nostro territorio e la pace deve prevedere la giustizia su tutto il nostro territorio». È quanto ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, nel corso dei colloqui al Quirinale. Il Capo dello Stato Italiano, allora, ha ribadito che «La pace, per la quale tutti lavoriamo, deve ripristinare la giustizia e il diritto internazionale. Deve essere una pace vera e non una resa».
«Da qui oggi - ha detto Meloni - esce un messaggio chiaro e semplice: il futuro dell'Ucraina è di pace e libertà ed è un futuro europeo e non ci sono altre soluzioni possibili per questa vicenda. Alla pace si arriverà solo se e quando la Russia cesserà le ostilità. Per tutto il tempo necessario, e oltre, la nostra nazione continuerà a fornire assistenza bilaterale e multilaterale e ci sarà la nostra convinta adesione agli accordi per l'applicazione delle sanzioni e il nostro sostegno alla pace, purché sia una pace giusta. No a nessuna pace ingiusta, imposta all'Ucraina. Qualsiasi accordo di pace dovrà essere condiviso dal popolo ucraino e l'Italia contribuirà a questa direzione. Sono convinta che l'Ucraina vincerà e rinascerà più forte e rigogliosa di prima».
«Grazie per la bandiera ucraina che ho visto per le strade, oggi, a Roma, attraversando la città», ha detto il presidente Zelensky in conferenza stampa a Palazzo Chigi con la premier. Poi ha invitato «tutti i leader politici italiani e i rappresentanti della società civile» a visitare il Paese «perché quando vedrete quello che ha fatto una sola persona, quello che ha fatto Putin, capirete perché noi ci opponiamo a questo male».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104915107
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...