Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàWoody Harrelson si racconta: «Amo l’Italia, sogno la mia pensione a Ravello» [VIDEO]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Woody Harreson, Vanity Fair, actor, Hollywood

Woody Harrelson si racconta: «Amo l’Italia, sogno la mia pensione a Ravello» [VIDEO]

Per la prima volta Harrelson racconta a Vanity Fair il rapporto speciale con le persone del posto, un luogo fantastico, scoperto, per caso, nella primavera del 2002

Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 maggio 2020 13:42:22

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Una vera e propria dichiarazione d'amore per l'Italia e per Ravello. È quella del celebre attore americano Woody Harrelson pubblicata da Vanity Fair. Un racconto intimo e della sua Italia, da quella prima volta all'Argentario, al colpo di fulmine per Ravello in cui nel 2006 nacque la sua terzogenita Makani Ravello. E poi l'ultima esperienza, la scorsa estate, al Giffoni Film Festival (video in basso l'intervista esclusiva di Francesca De Simone per Lira TV).

Per la prima volta Harrelson racconta il rapporto speciale con le persone del posto, un luogo fantastico, scoperto, per caso, nella primavera del 2002. Da quella volta è sempre ritornato con sua moglie Laura e le sue tre figlie, Dani, Zoe e Makani che oramai sono parte della comunità, tra una partita di calcetto a San Francesco e un buon calice di vino. Segue il racconto di Harrelson.

 

di Woody Harrelson per Vanity Fair

Il mio amore per l'Italia è immenso. Sì, è bella, ma è la bellezza degli italiani che mi ispira. La prima volta che sono stato in Italia non solo di passaggio è stato all'Argentario. Portai mia moglie e mia figlia con me a stare in un'adorabile casa affacciata sul mare. Stavo girando un film a Sarajevo, in Bosnia-Erzegovina, e decisi di starmene in Italia e spostarmi a Sarajevo quando era necessario. Mia moglie Laura era incinta della nostra secondogenita. Un signore di nome Gino ci portava il giornale ogni mattina, insieme a qualche fetta di pizza vegana. Era una vita meravigliosa, semplice. In Italia ho sempre incontrato le persone più simpatiche e generose, ma, ogni volta che ero là, sono anche ingrassato parecchio. Il film al quale stavo lavorando s'intitolava Benvenuti a Sarajevo, e fu girato subito dopo la guerra. Durante i miei spostamenti avanti e indietro dalle riprese passavo da Roma e scoprii una piazza chiamata Campo de' fiori. È una piazza incavolandole, grande, con gruppi di persone ovunque che ridono, bevono, cantano... Una piazza decisamente festosa (difficile immaginaria al tempo del coronavirus). Al centro c'è un'enorme statua di un frate cattolico, e io cominciai a essere folgorato da quella presenza. Venni a sapere che il suo nome era Giordano Bruno e che era stato messo al rogo dalla Chiesa cattolica per l'eresia di aver sposato la teoria copernicana. Abbiamo chiamato la nostra secondogenita Zoe Giordano in suo onore. Amo un sacco i ribelli. Vent'anni fa, visitammo la Costiera amalfitana per la prima volta. Tutti ci avevano parlato della bellezza di Positano, per cui ci fermammo lì, in un grazioso albergo sulla scogliera, ma il paese era troppo affollato per i nostri gusti. Un giorno, mentre stavamo uscendo dall'albergo, incontrammo una coppia che stava andando in un borgo sulle colline, chiamato Ravello, e ci chiesero se volevamo unirci a loro. Laura e io siamo proprio persone aperte a ogni genere di spontaneità e ringrazio Dio che, quel giorno, fummo disposti ad accettare quel suggerimento, perché arrivammo in uno dei paesi più belli che avessimo mai visto. Ravello è un borgo del nono secolo, con edifici incantevoli e alberi lussureggianti, una grande piazza dove la gente del posto si ritrova, i bambini che corrono liberi in giro e dove il vino scorre e le persone cantano. A quel tempo, Gore Vidal viveva là e scendeva a girovagare nella piazza, rendendo il tutto ancora più interessante. Lasciammo immediatamente il nostro albergo a Positano e ci trasferimmo all'hotel Palumbo di Ravello. A quel punto cominciammo a realizzare che mancava qualcosa... le nostre figlie. Così volammo indietro a Los Angeles, le prendemmo con noi e tornammo nella nostra adorata Ravello. Cominciammo a conoscere persone che, nel tempo, sono diventate gli amici di una vita. Nel 2006, decidemmo che la nostra terza figlia sarebbe nata là. Venne al mondo dopo 16 ore di travaglio, nei soggiorno di fronte al caminetto. Quando i nostri amici lo vennero a sapere, Peppe e Tano salirono sul campanile della chiesa c suonarono le campane per annunciare alla città che era nata Makani Ravello. Il primo bambino in 27 anni a nascere in paese e l'ultimo, fino a oggi. Quando cammina nella piazza, tutta la gente le urla «Ravello!». E le fanno i buffetti sulle guance, nonostante oggi sia un'adolescente. L'anno scorso sono stato invitato al Giffoni Film Festival, a Giffoni Valle Piana. È un festival per bambini e ragazzi e non sono mai stato accolto con più calore e ammirazione. La mia famiglia e io abbiamo trascorso un giorno fantastico. Buffo, considerato che questi bambini di certo non hanno mai visto la maggior parte dei miei film. Vorrei poter tornare là ogni anno, non per essere ricevuto con tutti gli onori, ma soltanto per prendere parte a questo evento incredibilmente gioioso. Tutto sommato, è piuttosto sorprendente quanti legami profondi abbia con l'Italia, incluso il fatto che Zoe Giordano, la nostra seconda figlia, ha frequentato l'Università di Bologna l'anno scorso, e poi ha lavorato in un bar a Roma durante l'estate. Ora parla correntemente italiano e i miei amici Cesare e Ivan mi fanno vergognare continuamente per non avere imparato la lingua. Sono deciso a imparare. C'è solo una cosa che mi blocca: sono pigro. Tuttavia combatterò contro questo tratto del mio carattere e imparerò, perché voglio godermi la sorpresa sulle loro facce quando comincerò a parlare italiano. Sono estremamente grato nei confronti dei miei amici del posto e cerco di tornare tutte le estati. Onestamente, Laura e io vogliamo andare in pensione là. Ma, se tutto va bene, ci vorranno ancora un po' di anni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 109167108

Attualità
Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...

Regione Campania: al via l'Avviso per promuovere a scuola pari opportunità, educazione affettiva e gestione delle emozioni

La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...