Tu sei qui: AttualitàWonder Woman, il produttore Roven sulla Costiera: «Una delle più belle location in cui abbia mai girato»
Inserito da (redazioneip), venerdì 30 giugno 2017 10:00:36
Attualmente nei cinema distribuito da Warner Bros, Wonder Woman continua la sua corsa al vertice del botteghino mondiale. Il film con protagonista Gal Gadot è arrivato a quota 663 milioni di dollari nel mondo stabilendo un record: è infatti il film con una regista donna ad aver raggiunto l'incasso più alto.
Durante la campagna promozionale sono state molte le domande poste ai realizzatori, in particolare riguardo le location impiegate. Dopo la volta dello scenografo Bonetto (clicca qui per leggere l'articolo) ora è il turno del produttore Charles Roven che ha avuto modo di parlare sull'esperienza italiana e, sopratutto, sulle riprese in Costiera Amalfitana:
«Abbiamo girato in Italia a Matera - afferma Roven - La scena della battaglia sulla spiaggia l'abbiamo girata in diversi resort italiani. Uno di questi è Happy Village (a Marina di Camerota, in provincia di Salerno). Abbiamo comunque girato lungo la Costiera Amalfitana. È stato fantastico. Una delle più belle location in cui abbia mai girato un film. Vivevamo lì con tutta la troupe e gli attori. Era come stare in campeggio insieme. Siamo stati in Italia per tre settimane».
Insomma, la Divina continua ad imprimersi nella memoria e nel cuore di chi l'ha visitata e non fanno eccezione neanche i "pezzi grossi" di Holywood. Roven, infatti, è uno dei maggiori produttori cinematografici, avendo realizzato film di successo come Batman Begins (2005), I fratelli Grimm e l'incantevole strega (2005), Il cavaliere oscuro (2008), Il cavaliere oscuro - Il ritorno (2013), L'uomo d'acciaio (2016), Warcraft (2016), Suicide Squad (2016) e The Great Wall (2016), molti tra i quali a stampo supereroistico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109721101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...