Tu sei qui: Attualità"Weekly" fa tappa Minori, l'Otium Spa e il bistrot di Sal De Riso protagonisti su Rai Uno
Inserito da (redazionelda), sabato 9 luglio 2022 11:27:45
Come già anticipato alcuni giorni fa, "Weekly" ha scelto la Costa d'Amalfi, più precisamente Minori e Positano, per le riprese di alcune puntate. Le telecamere del nuovo programma di Rai Uno, condotto da Carolina Rey e Fabio Gallo, hanno fatto tappa questa mattina nella Città del Gusto.
L'inviata Barbara Di Palma, torna in Costiera Amalfitana, sua patria d'adozione, lanciando il servizio da Amalfi dove, in compagnia dell'imprenditore Filippo Lamberti di Boat Service, ha assaggiato un sorbetto al limone preparato dalla Gelateria Porto Salvo e servito da una impeccabile Brigida Castello.
Da Amalfi a Minori, a bordo di un gozzo Aprea, la Di Palma è tornata all'Otium Spa, presidio wellness della Costa d'Amalfi, per intervistare l'amico Ennio Cavaliere sulla storia del benessere di Minori.
"Già duemila anni fa c'era una Villa Romana che era dotata di una Spa. - spiega Ennio - Noi a Minori abbiamo un primato. In epoca romana non c'era l'acqua calda, visto che il territorio non è in zona vulcanica. E così i romani si assumevano l'onere di riscaldare l'acqua deviando il corso del fiume attraverso delle calidarium, ovvero gigantesche stufe, alimentante dalla legna delle montagne circostanti".
Presente alla Spa anche Maurizio Ruggiero , intervistato mentre era intento a leggere la storia dell'arte dell'ottocento: "Per me l'Otium è farsi una lettura in uno scenario meraviglioso".
Immancabile la tappa al bistrot di Sal De Riso. Il maestro pasticciere ha accolto Barbara Di Palma con una torta di frutta dedicata al programma Rai, per poi preparare, davanti alle telecamere, la sua iconica delizia al limone: "Faccio questo lavoro da 41 anni. A 21 mi sono messo in proprio. Nel 1988 ho iniziato a fare il profitterol, che allora era conosciuto solo come profitterol al cioccolato, e lo trasformai con una crema preparata con il limone di Amalfi", rivela il maestro pasticciere.
La prossime tappa è a Positano, lungo il Sentiero degli Dei. La troupe sarà in diretta a partire dalle 8,30 e fino alle 11 circa, per raccontare la bellezza e le tipicità del Belpaese, l'arte e i luoghi speciali che fanno dell'Italia una delle mete più ambite dal turismo internazionale.
FOTO IN BASSO
Leggi anche:
Weekly arriva in Costiera Amalfitana: 9 e 10 luglio Minori e Positano in diretta su Rai Uno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106439109
Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...
La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....
Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...
È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...