Tu sei qui: AttualitàVirgo Fidelis, Carabinieri da Ravello: «Le Stazioni sono anima vera dell’Arma, simbolo dello Stato sul territorio»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 novembre 2018 19:49:21
Si è celebrata stamani, nel Duomo di Ravello, la Santa Messa in onore della "Virgo Fidelis", patrona dell'Arma dei Carabinieri, in occasione del 77esimo anniversario della Battaglia di Culqualber e della "Giornata dell'Orfano".
Alla presenza del comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, Roberto Martina, dei responsabili dei Nuclei Operativo e Radiomobile, dei comandanti di stazione e di tutti i Militari della compagnia, dei Carabinieri in congedo e di autorità civili e militari locali, la funzione religiosa è stata officiata dal parroco don Angelo Mansi, con don Giulio Caldiero, don Raffaele Ferrigno e padre Marcus Reichenbach.
Al termine della Santa Messa, a cui hanno preso parte anche le scolaresche di Ravello, oltre ai rappresentanti di diversi altri corpi militari e di volontariato operanti in Costa d'Amalfi, ai sindaci, con in testa il padrone di casa Salvatore Di Martino e i delegati dei comuni costieri che hanno gremito l'edificio sacro.
Prima del "congedo" la lettura della preghiera del Carabiniere, i saluti del sindaco di Ravello che ha ringraziato l'Arma dei Carabinieri per il costante impegno volto alla sicurezza di un territorio in cui le presenze turistiche sono triplicate negli ultimi anni. «Certamente la Costa d'Amalfi non è inquinata da fenomeni di particolare gravità» ha detto Di Martino che si è limitato a sottolineare i tentativi di furti e raggiri sventati in cui ad essere presi di mira sono stati prevalentemente gli anziani.
Due le importanti operazioni antidroga di cui i Carabinieri vanno orgogliosi per la grossa mole di lavoro messa in campo negli ultimi due anni e che hanno coinvolto anche Ravello: "Isola Felice" e "Rewind".
Nel suo saluto il capitano Martina, rivolgendosi in special modo alle giovani generazioni, ha rimarcato l'importanza di questa ricorrenza come «Una giornata speciale per noi».
«Mi è sembrato doveroso celebrarla a Ravello perché ci stiamo battendo per la risoluzione del problema della caserma. Forse non tutti sanno che la caserma è sotto sfratto da parecchi anni essendo in una struttura privata finalmente siamo alle battute finali, mi auguro, per la risoluzione sperata per anni e sci stiamo battendo il Sindaco con la Diocesi che ci sta aiutando per la risoluzione. Per ragioni di tempo e burocrazia non mi voglio spingere oltre perché un po' di scaramanzia non guasta.
L'anima vera dei Carabinieri è nella sua stazione, l'Arma esiste perché esistono le stazioni, sono il simbolo della presenza dello Stato sul territorio e questo ci distingue da tutte le altre Forze di Polizia italiane e nel mondo. Nell'ultimo angolo di Sicilia o sul cucuzzolo della montagna in Trentino, il Carabiniere c'è per forza. Quel Carabiniere lì, come a Ravello, rappresenta lo Stato e come tale un baluardo di sicurezza, un luogo sicuro e un posto amico. Possono sembrare ossimori Carabiniere come amico, Caserma come luogo sicuro. So bene che non è facile essere visti come amici: ma le persone coscienziose sanno chi siamo e mettiamo tutto il nostro impegno, la nostra vera ricompensa è il loro "grazie", è necessario rinforzare quella fiducia che ci sprona e non ci fa sentire soli nella nostra azione. Se siete dalla nostra parte vi assicuro che ci sentiamo più forti».
E riferendosi ai suoi uomini: «Non siamo supereroi nemmeno maghi ma umanamente ce la mettiamo tutta e per questo devo ringraziare i miei uomini, quelli che sono tutti i giorni di pattuglia, quelli che ricevono le denunce, che rispondono al telefono h 24, quelli che mi aiutano in ufficio. A loro la mia riconoscenza, uomini di valore che fanno un lavoro difficile, con dignità e rispetto per il prossimo».
La bella mattinata si è chiusa con la rituale foto di gruppo sul sagrato del Duomo e il tradizionale momento conviviale a cura degli studenti dell'Istituto Alberghiero di Angri nella cappella di Villa Rufolo.
Foto: Michele Abbagnara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109439108
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...