Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàVirgo Fidelis, Carabinieri Amalfi: «Ricompensa a nostro lavoro il "grazie" dalle persone che aiutiamo»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Virgo Fidelis, Carabinieri Amalfi: «Ricompensa a nostro lavoro il "grazie" dalle persone che aiutiamo»

Inserito da (redazionelda), martedì 21 novembre 2017 15:56:04

Si è celebrata stamani, nella chiesa di San Luca, a Praiano, la Santa Messa in onore della "Virgo Fidelis", patrona dell'Arma dei Carabinieri, in occasione del 76esimo anniversario della Battaglia di Culqualber e della "Giornata dell'Orfano".
Alla presenza del comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, Roberto Martina, dei responsabili dei Nuclei Operativo e Radiomobile, dei comandanti di stazione e di tutti i Militari della compagnia, a i Carabinieri in congedo e di autorità civili e militari locali, la funzione religiosa è stata officiata dal parroco donGiulio Caldiero con il parroco di Ravello Don Nello Russo. Al termine della Santa Messa, a cui hanno preso parte anche le scolaresche di Praiano oltre ai rappresentanti di diversi altri corpi militari e di volontariato operanti in Costa d'Amalfi, ai sindaci, con in testa il padrone di casa Giovanni Di Martino e i delegati dei comuni costieri che hanno gremito l'edificio sacro.

Prima del "congedo" la lettura della preghiera del Carabiniere, i saluti del sindaco di Praiano, presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, sicuro che «se la Costiera è un luogo sicuro lo si deve all'azione, condotta con discrezione, delle Forze dell'Ordine».

 

Nel suo saluto il capitano Martina, rivolgendosi in special modo alle giovani generazioni, ha rimarcato l'importanza di questa ricorrenza: «Per noi questa non è una data come tutte le altre - ha esordito - e non è nemmeno una giornata di riposo perché i servizi vanno avanti comunque. Mentre siamo qui a celebrare la nostra Santa Patrona ci sono i miei uomini che stanno lavorando. L'accoglienza della parrocchia di San Luca è stata eccezionale».

«I Carabinieri sono la parte buona del nostro Paese» afferma Martina, con un linguaggio semplice, comprensibile e convincente, rivolgendosi alle mamme, invitandole a incutere nei loro figli fiducia nella divisa dell'Arma che non deve essere considerata soltanto un deterrente.

«Noi giuriamo fedeltà alla Patria, alla Repubblica, ma in realtà la fedeltà la giuriamo ai cittadini, perché la Patria la Repubblica, Le Istituzioni non sono altro che formate dai cittadini, dal più piccolo al più grande. E noi giuriamo fedeltà anche per quelli che ci vedono come "i cattivi", noi non facciamo differenze. Vi assicuro che non è semplice perché le aspettative nei confronti dell'arma sono sempre altissime perché la gente si aspetta sempre tanto dai Carabinieri».

Il comandante snocciola qualche dato dell'attività svolta dall'inizio dell'anno: 35 arresti e circa duecento persone denunciate per diversi reati. Due le operazioni a cui tiene maggiormente: la "Settimo Comandamento" che nel luglio scorso portò all'arresto della banda che per sedici anni aveva svaligiato le chiese e alcune abitazioni della Costiera e i fermi e gli arresti di diverse persone del napoletano autrici di truffe agli anziani della Costiera.

 

«Sono felice che siano oggi presenti qui con noi il signor Luca e la signora Concetta (proprio di Praiano ndr) le vittime di un raggiro e grazie alle quali abbiamo arrestato i truffatori. In quell' occasione è stato prezioso il loro aiuto, quello del oro nipote Daniele per prenderli, ma poi ne è nata un'amicizia, un rapporto d'affetto. Questo è il bello di fare questo mestiere, cioè avere a che fare con delle persone che puoi aiutare e che ti dicono grazie perché come dico ai miei uomini il nostro guadagno, oltre allo stipendio che arriva sì, sicuro a fine mese, il nostro guadagno più grande è quanto ci sentiamo dire grazie dalle persone che aiutiamo. E' quella la nostra fonte di motivazione e ci riempie il cuore. Sappiamo che svolgiamo un mestiere difficile, per cui ci vuole coraggio, anche in una zona così tranquilla non è detto che non ci siano pericoli».

Il capitano strappa l'applauso più vero della platea quando afferma: «Non so se sono un buon allenatore ma sono sicuro di avere ottimi giocatori, sono loro che scendono in campo, che sono di pattuglia, che vi accolgono nelle caserme, ed è a loro che voglio dire grazie, di loro sono sempre orgoglioso».

E rivolgendosi al pubblico, a conclusione del suo intervento dice: «E' vero voi avete bisogno di noi ma anche noi di voi, della vostra stima della vostra fiducia e della vostra vicinanza come quella che ci avete dimostrato oggi».

 

La bella mattinata si è chiusa con il canto, da parte dei bambini, dell'inno dell'Arma e le foto di rito, in un clima gioviale e di entusiasmo, sul piazzale antistante la chiesa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109141100

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...