Tu sei qui: AttualitàVini Costa d'Amalfi: il "Borgo di Gete 2014" di Reale premiato con "Tre Cornetti Gold" e il "The Wine Hunter Award"
Inserito da (redazionelda), lunedì 12 ottobre 2020 17:56:54
Tramonti paese di...vino. Il Tintore "Borgo di Gete - Colli di Salerno IGP Rosso 2014" dell'Azienda Agricola Reale di Tramonti, eccellenza della Costiera Amalfitana, ha ottenuto due prestigiosi riconoscimenti: i "Tre Cornetti Gold" nella guida catalogo delle Aziende Vitivinicole e Vinicole della Campania - edizione 2020/2021 - dedita dalla Regione Campania in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier della Campania. E il The Wine Hunter Award, premio attribuito a prodotti nazionali ed internazionali che, a seguito di una attenta valutazione, raggiungono un punteggio minimo di 90 punti su 100, e garantisce al consumatore finale la qualità superiore del prodotto.
Sono otto le commissioni di assaggio, guidate da The Wine Hunter, Helmuth Köcher, a Merano; ogni commissione è composta da almeno tre membri, tra cui tecnici, sommelier, baristi, enotecari, giornalisti del settore ed appassionati di vino.
Ogni degustazione valuta non più di quaranta vini con batterie di massimo cinque vini.
Le bottiglie vengono aperte almeno due ore prima della degustazione.
Il Borgo di Gete Colli di Salerno IGP dell'Azienda Agricola Reale è un vino rosso di prima qualità, prodotto nell'antico borgo di Gete con le uve del vitigno secolare Tintore che ha sopravvissuto alla fillossera.
Questo vino si caratterizza per un colore rosso rubino intenso. Il profumo, intenso e particolarmente speziato, è caratterizzato da una piacevole nota fruttata. Il sapore è piacevole e presenta una nota acida ben equilibrata che ben si addice a questo vino di carattere.
È ideale per accompagnare i piatti a base di carne e i formaggi di media stagionatura. Il servizio ideale si effettua ad una temperatura di circa 16-17° C e il tipo di bicchiere consigliato è un calice da vino rosso alto e ampio che, permettendo l'ossigenazione del vino, dia ai profumi la possibilità di sprigionare tutta la loro intensità.
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Con il Getis, il Borgo di Gete è il prodotto di punta della Cantina Reale, eccellenza della Costa d'Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102660107
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...