Tu sei qui: AttualitàVini, Caprettone: il "principe bianco" del Vesuvio
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 settembre 2018 10:02:33
Li chiamano "Vini del Vulcano" i nettari prodotti da vitigni che affondano le loro radici nelle ceneri e nei lapilli della "muntagna" vulcanica. Fra questi va annoverato il Caprettone, a bacca bianca piede franco.
In passato confuso con il Coda di Volpe, questo nobile vitigno è stato di recente rivalutato grazie a uno studio condotto dalla facoltà di Agraria dell'Università Federico II di Napoli, in virtù del quale è stato accertata la sua precisa identità. Il suo areale storico è quello di Torre del Greco, Trecase e Terzigno, sulle balze del Monte Somma.
Il nome è legato alla forma del grappolo, molto somigliante alla barba della capra napoletana,, i cui pastori si spostarono da queste parti essendo stati via via espulsi dalle colline di Napoli dal cemento selvaggio dei grattacieli e dei casermoni. 'A muntagna", tatno cara ai napoletani non potè fare altro che, come dice Libero Bovio in una sua famosa canzone, assistere a questo obbrobrio, "rassignata e stanca, sott' 'a cuperta 'e chesta luna janca!".
Per fortuna la coltivazione del Caprettone in questi ultimi tempi, grazie all'impegno di alcuni vinattieri dell'area vesuviana, è ripartita sia pu6re con piccoli numeri. Rinasce, così, un nettare i cui pregi sono da tutti riconosciuti e apprezzati. Volendoli riassumerli, il Caprettone è un vino nobile, qui piantato dagli antichi Greci, è un vino aristocratico, apprezzato fin dai tempi di Orazio e di Plinio il Vecchio; è un vino generoso che cattura i profumi delle zolle infuocate per farne dono agli intenditori, è un vino sapido, che sa di erbe selvatiche e ben si accoppia al Baccalà, piatto tipico dell'area vesuviana
Credo che questo basti pere incuriosire anche il più smaliziato bevitore, sapendo che con il Caprettone si finisce per bere qualche bicchiere di storia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108829101
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...