Tu sei qui: Attualità“VinArte”: dal 28 aprile alla kermesse di Salerno anche “Cantine Apicella” e “MadeinCoast”
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 aprile 2018 15:05:52
Trenta cantine, decine di laboratori, seminari, workshop: ecco i numeri di VinArte, kermesse enoculturale organizzata dall'Associazione Culturale Salerno Attiva-Activa Civitas. Giunto alla nona edizione, l'evento si terrà in città dal 28 aprile al 6 maggio. Cambia la sede: dopo l'Archivio dell'Architettura Contemporanea, le antiche Fornaci ex Salid, Palazzo Pinto, Arco Catalano, Palazzo Fruscione, Complesso Monumentale di Santa Sofia, precedenti locations, ad accogliere il pubblico di VinArte sarà quest'anno il Museo Diocesano "San Matteo", scrigno di tesori inestimabili, visitabile, in un coinvolgente percorso d'arte e di gusto.
Il taglio del nastro è in programma per sabato 28 aprile alle 17,30. La manifestazione prevede una esposizione di importanti nomi del panorama artistico, qualche giovane emergente, esponenti del mondo della fotografia appartenenti a realtà associative. Accanto all'Arte, il Vino: circa trenta le cantine in salone e poi laboratori, seminari, workshop aperti anche a ristoratori e distributori per momenti di confronto ed interazione. I laboratori esterni si terranno presso Botteghelle '65 e La Botte Divina, a Salerno. Tra i partecipanti anche due realtà della Costiera Amalfitana: sabato 28 e domenica 29 esporrà i propri nettari d'uva l'Azienda MadeinCoast di Tramonti, mentre martedì 1° maggio sarà la volta delle Cantine Giuseppe Apicella di Tramonti, reduci dal successo al Vinitaly di Verona.
VinArte vanta il patrocinio della Regione Campania, della Provincia, del Comune e della Camera di Commercio salernitana. Partners insieme al Museo Diocesano San Matteo di Salerno, alle Fornaci Falcone, Officine delle terrecotte ed al Consolato Italiano a Dortmund (Germania).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100614102
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...