Tu sei qui: Attualità“VinArte”: dal 28 aprile alla kermesse di Salerno anche “Cantine Apicella” e “MadeinCoast”
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 aprile 2018 15:05:52
Trenta cantine, decine di laboratori, seminari, workshop: ecco i numeri di VinArte, kermesse enoculturale organizzata dall'Associazione Culturale Salerno Attiva-Activa Civitas. Giunto alla nona edizione, l'evento si terrà in città dal 28 aprile al 6 maggio. Cambia la sede: dopo l'Archivio dell'Architettura Contemporanea, le antiche Fornaci ex Salid, Palazzo Pinto, Arco Catalano, Palazzo Fruscione, Complesso Monumentale di Santa Sofia, precedenti locations, ad accogliere il pubblico di VinArte sarà quest'anno il Museo Diocesano "San Matteo", scrigno di tesori inestimabili, visitabile, in un coinvolgente percorso d'arte e di gusto.
Il taglio del nastro è in programma per sabato 28 aprile alle 17,30. La manifestazione prevede una esposizione di importanti nomi del panorama artistico, qualche giovane emergente, esponenti del mondo della fotografia appartenenti a realtà associative. Accanto all'Arte, il Vino: circa trenta le cantine in salone e poi laboratori, seminari, workshop aperti anche a ristoratori e distributori per momenti di confronto ed interazione. I laboratori esterni si terranno presso Botteghelle '65 e La Botte Divina, a Salerno. Tra i partecipanti anche due realtà della Costiera Amalfitana: sabato 28 e domenica 29 esporrà i propri nettari d'uva l'Azienda MadeinCoast di Tramonti, mentre martedì 1° maggio sarà la volta delle Cantine Giuseppe Apicella di Tramonti, reduci dal successo al Vinitaly di Verona.
VinArte vanta il patrocinio della Regione Campania, della Provincia, del Comune e della Camera di Commercio salernitana. Partners insieme al Museo Diocesano San Matteo di Salerno, alle Fornaci Falcone, Officine delle terrecotte ed al Consolato Italiano a Dortmund (Germania).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100114105
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...