Tu sei qui: AttualitàVilla Rufolo tira le somme del 2015: 230mila biglietti staccati per oltre un milione di incasso
Inserito da (redazionelda), martedì 12 gennaio 2016 06:57:11
1.025.615 euro. Questo l'incasso totale realizzato a Villa Rufolo, il maggiore monumento civile di Ravello, nell'anno solare 2015.
229.613 i biglietti staccati: a squadernare i dati ufficiali la Fondazione Ravello, che gestisce la villa dal 2007, attraverso i propri portali web.
Dal 2006, ultimo anno di gestione diretta dell'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno i cui si registrò un incasso di 640.655 euro, un incremento del 62,46%.
Un incremento del 47,7% degli ingressi rispetto ai 155.453 di dieci anni fa.
Gli straordinari risultati del 2015 che gradualmente superano quelli degli anni precedenti, lo ricordiamo, giungono in concomitanza con il record di presenze registrati nella stagione turistica trascorsa destinato ad essere ricordato a lungo.
Se alla somma dei visitatori si aggiungono i non paganti, come i Ravellesi e i partecipanti ad eventi diretti della Fondazione Ravello, ed indiretti di altre Istituzioni pubbliche e private, il numero sale a 341.484.
Ora si attende di cononoscere il futuro gestionale di Villa Rufolo: a febbraio scade il contratto di locazione tra con la Fondazione Ravello e dalla Regione Campania (ente proprietario del monumento) non si hanno ancora notizie circa le strategie da adottare. Stando a quanto appreso sono al vaglio degli uffici del settore culturale e patrimoniale di Palazzo Santa Lucia anche ipotesi alternative di gestione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102821107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...