Tu sei qui: AttualitàVietri sul Mare: ragazze svizzere puliscono il Bonea e le spiagge insieme ai cittadini
Inserito da (ranews), mercoledì 31 ottobre 2018 14:40:07
Di Antonio Di Giovanni
Una grande lezione di educazione civica è stata impartita da alcune ragazze svizzere e da alcuni cittadini vietresi, ai tanti, purtroppo, incivili che continuano a provocare danni d'immagine a Vietri sul Mare, con i loro comportamenti.
Le ragazze, ospiti di alcune botteghe di ceramica in cui stanno perfezionando degli stage di arte, cultura e lavorazione della ceramica, dopo aver pranzato in un noto ristorante di Marina di Vietri, sono uscite per una passeggiata in riva al mare, prima di ritornare alle loro attività scolastiche. Nel loro ammirare il mare, non hanno potuto fare a meno di notare carte, sacchetti di rifiuti pieni, erbacce e altro, che facevano da cornice "estetica" agli argini del fiume Bonea e alla spiaggia. Le ragazze, allora, sono ritornate al ristorante in cui avevano pranzato ed hanno chiesto delle buste di plastica per la raccolta differenziata dei rifiuti e, tra la sorpresa dei cittadini di Marina (molti dei quali si sono unite a loro), dei turisti presenti e dello stesso ristoratore, hanno pulito gli argini del fiume Bonea e le spiagge, differenziando i rifiuti come da regolamento comunale.
Il tutto, probabilmente, senza nessuna voglia di screditare un paese, ma solo ed esclusivamente per il loro spiccato senso civico e la loro riconosciuta educazione e rispetto per i luoghi in cui sono ospitate. La cosa non è passata inosservata, tra il plauso di molti. Voglio ricordare che molte volte altri volontari di Marina avevano già pulito volontariamente il Bonea e le spiagge, oltre agli operai della Vietri Sviluppo, che soprattutto in estate cercano di porre rimedio alle grandi quantità di rifiuti che tanti incivili gettano sugli argini del fiume, con grande irritazione di cittadini e turisti, che da tanto tempo ormai chiedono, attraverso immagini o controlli, provvedimenti esemplari per difendere il patrimonio civico di un paese sempre più in balia di vandali senza scrupoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1090471104
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...