Tu sei qui: AttualitàVietri sul Mare lancia il secondo ciclo del "Percorso di prevenzione femminile motoria e psicologica"
Inserito da (Admin), domenica 13 ottobre 2024 17:37:22
Il Comune di Vietri sul Mare ha ospitato ieri, 12 ottobre 2024, la presentazione del "Percorso di prevenzione femminile motoria e psicologica" nella sala consiliare comunale, segnando l'inizio del secondo anno di questa iniziativa lodata. La conferenza, iniziata alle 10:30, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e rappresentanti delle istituzioni locali.
Il corso, tenuto dal dott. Danilo Salvatori dell'Accademia UDS di Salerno, è stato concepito per affrontare le questioni di salute fisica e mentale che interessano in particolare il pubblico femminile, a partire dai 13 anni in su. L'offerta formativa, completamente gratuita, comprende otto incontri pomeridiani che si svolgeranno ogni martedì a partire dalle 18:30.
"Il benessere delle nostre cittadine è una priorità che riconosciamo e sosteniamo con forza", ha affermato il sindaco Giovanni De Simone, sottolineando l'importanza dell'inclusività e dell'accessibilità del programma. Angela Infante, vicesindaco con delega alle Pari Opportunità, ha aggiunto: "Questo corso non solo mira a migliorare la salute fisica, ma anche a rafforzare il sostegno psicologico per le donne, aspetto fondamentale per la loro completa realizzazione personale e professionale."
Gli incontri si concentreranno su una varietà di temi, tra cui la prevenzione delle malattie, tecniche di rilassamento, e strategie per una vita più attiva e consapevole. La risposta della comunità alla prima edizione del percorso è stata estremamente positiva, una motivazione in più per continuare con queste attività vitali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102217107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...