Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàVietri sul mare in Cina con le ceramiche di Francesco Raimondi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Vietri sul mare in Cina con le ceramiche di Francesco Raimondi

Nel Paese del Sol Levante delegazione dell'Associazione Italiana Città della Ceramica-AiCC

Inserito da (redazionelda), venerdì 7 dicembre 2018 17:21:53

di Antonio Di Giovanni

Si è appena concluso il viaggio della delegazione dell'Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC) in Cina, a Fuping (nella Regione di Xian, la città dei Guerrieri di Terracotta), un gruppo composto da rappresentanti di sei Città della Ceramica: Paolo Masetti (capo delegazione, Vicepresidente centro Italia di AiCC e Sindaco di Montelupo Fiorentino, anche in rappresentanza del Presidente AiCC Massimo Isola), Chiara Luisetto (Vicepresidente nord Italia di AiCC e Sindaco di Nove), Maria Cristina Busnelli (Assessore del Comune di Bassano del Grappa), Alessandra Cannistrà (Assessore del Comune di Orvieto), Vito Ferrantelli (già Sindaco di Burgio e attuale Presidente del Consiglio Comunale) e Giuseppe Olmeti (coordinatore di AiCC e AEuCC e funzionario del Comune di Faenza).

La missione in Cina, tenutasi nei giorni scorsi, è stata resa possibile dal finanziamento ottenuto dalla Presidenza del Consiglio nel 2017 grazie al lavoro del Senatore Stefano Collina, ha avuto origine dagli incontri maturati durante il tour in Italia dellassociazione mondiale degli editori di riviste ceramiche ICMEA organizzato da Giovanni Mirulla, editore de La Ceramica Moderna & Antica nella scorsa estate, per approfondire ipotesi di collaborazione con il Centro di Ceramica Internazionale Fuping Pottery Art Village e la FUTO Industries Group.

La delegazione AICC nei due giorni trascorsi a Fuping ha avuto modo di visitare il Centro Internazionale ed il Museo FLICAM, che ospita, in diversi padiglioni espositivi dedicati alle diverse nazioni e continenti, opere di artisti contemporanei da tutto il mondo (presenti nel padiglione italiano opere di Nino Caruso, Antonella Cimatti, Giuliana Geronazzo, Adriano Leverone, Giorgio di Palma, Rolando Giovannini, Guido Mariani, Mirta Morigi, Martha Pachon, Francesco Raimondi, Paolo Staccioli, Enrico Stropparo) e di proporsi come promotrice per la realizzazione di nuove residenze di ceramisti italiani nel corso del 2019.

L'interesse dimostrato dal Fuping Pottery Art Village ed in particolare dal mentore ed ispiratore del centro, I-Chi-Tsu e dal proprietario, il collezionista Xu-Doufeng con i figli Xu-Guoliang e Xu-Guoqing, è risultato superiore alle aspettative, al punto che, nel corso del lungo incontro bilaterale, è stata valutata la realizzazione di un progetto più ampio, che veda lItalia protagonista nel 2020 in occasione dei festeggiamenti per il ventennale del FLICAM.

Al termine dell'incontro, AiCC e Fuping Pottery Art Village hanno voluto ampliare e concretizzare gli obiettivi discussi tramite la sottoscrizione di una dichiarazione di intenti con un impegno reciproco quinquennale.

Ulteriore obiettivo della missione in Cina di AiCC era quello di proseguire sulla strada già intrapresa con il patto di amicizia fra Faenza e Jingdezhen, coinvolgendo altre città della ceramica. In questa missione, nell'ambito del confronto fra la delegazione e il governo locale, si è valutata l'ipotesi di analogo patto fra Montelupo e Fuping (città che, pure con una popolazione di quasi 800.000 abitanti non è da considerarsi, in Cina, di grandi dimensioni) che ne hanno concordato la sottoscrizione a fine 2019, dopo le tornate elettorali che interesseranno entrambe le città.

La notizia della missione di sei amministrazioni italiane in Cina non è sfuggita però agli amministratori di Xian (la capitale storica della Cina antica prima di Pechino e sede dei Guerrieri di Terracotta), nella cui provincia si trova Fuping. AiCC è stata perciò invitata alla visita ed alla discussione di ipotesi di collaborazione con il distretto di XiXian, una nuova area modello in costruzione nella periferia della stessa Xian.

Particolarmente costruttivo l'incontro con il Presidente del distretto William ChenHui, anche membro della Commissione Affari Nazionali, e il Vicedirettore del Parco per l'educazione e la cultura Lin Wang i quali hanno illustrato gli obiettivi di qualità della vita, eccellenza ambientale e preservazione dell'identità culturale, che il nuovo insediamento avrà, concordando una collaborazione con AiCC: anche in questo caso è stato sottoscritto un accordo di intenti per la realizzazione di azioni comuni in campo culturale, turistico, enogastronomico ed architettonico.

«Sono molto soddisfatto - dichiara Paolo Masetti, Vicepresidente AiCC, Sindaco di Montelupo Fiorentino e capo delegazione - per il lavoro di relazione che abbiamo svolto in occasione della nostra visita. Torniamo in Italia dopo avere sottoscritto dichiarazioni di intenti con due eccellenze di questo straordinario paese, risultato che va oltre ogni più rosea aspettativa e che pone le basi per una futura collaborazione. Il tutto in un clima di grande ospitalità e cordialità per il quale vorrei ringraziare tutti ed in particolare il Presidente AiCC, per avermi assegnato questo incarico ed all'ex Presidente AiCC e attuale Presidente AEuCC, Senatore Stefano Collina, senza il lavoro del quale non avremmo mai ottenuto risultati così prestigiosi. Si tratta sicuramente di una grande opportunità di crescita e di confronto non solo per i nostri ceramisti ma anche per gli altri attori economici delle nostre comunità».

«Un nuovo risultato tecnico di grande soddisfazione - dichiara Giuseppe Olmeti, coordinatore AiCC - che deriva dal lavoro di relazioni continue che AiCC ed AEuCC promuovono a livello mondiale: assieme ai progetti nazionali ed europei in corso, un nuovo tassello per produrre opportunità e risultati concreti ed utili ai ceramisti italiani».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107130100

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...