Tu sei qui: AttualitàVietri sul Mare, alle prove selettive mancava la commissione: concorsi da rifare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 novembre 2022 10:18:35
Il segretario generale del Comune di Vietri sul Mare, Rocco Russo, ha determinato l'annullamento in autotutela delle procedure dei concorsi per 13 operai specializzati e 3 autisti con patente C. Il motivo? Nessuno aveva convocato la commissione e, paradossalmente, i 359 partecipanti avevano sostenuto ugualmente le prove a Caserta.
Le selezioni, come riporta "La Città", sono andate avanti (a luglio si sono svolte persino le prove orali), ma è stato tutto vano. Ora, a sette mesi dall'indizione degli avvisi pubblici, i concorsi sono soltanto carta straccia.
«Quello che deve prevalere — ha spiegato Russo, che ha scoperto solo in seguito agli esami orali dell'assenza della comissione- non sono solo la giurisprudenza e le disposizioni del bando, ma soprattutto il regolamento». Per il funzionario «la presenza della Commissione è essenziale anche nelle prove preselettive».
E se è vero che Hi-storia magistra vitae, «in precedenti concorsi la commissione era regolarmente presente alle prove preselettive». Il segretario lamenta pure di non aver ricevuto alcun verbale - calorosamente richiesto - di cammissione.
Non ha dubbi: «Comportamento illegittimo». Un pasticcio che rischierebbe «d'inficiare la regolarità della procedura ed essere oggetto di contenzioso tra l'Ente e i partecipanti, con notevole danno per l'Ente». È quindi il concorso s'ha da rifare. Stavolta alla presenza d'una commissione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106915100
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...